Le biciclette pieghevoli sono il mezzo di trasporto preferito da chi si sposta tutti i giorni da casa e verso il luogo di lavoro. Soprattutto in città, dove il traffico particolarmente congestionato invita proprio all’utilizzo della mobilità alternativa e integrata.
I modelli leggeri di bicicletta pieghevole sono poi particolarmente ricercati; trasportare a mano, magari su un mezzo pubblico, la propria bici ripiegata quando questa è troppo pesante può inficiare sull’effettiva funzionalità del mezzo.
Se, infatti, è vero che la dimensione contenuta della bici una volta ripiegata è un parametro importante per scegliere il tipo di bicicletta più adatto a te, è altrettanto vero che il peso complessivo gioca anch’esso un ruolo fondamentale.
I modelli migliori si aggirano tra i 12 e i 14 chilogrammi, ma ve ne sono alcuni ancora più leggeri. Attenzione però, oltre al peso vanno valutati altri parametri, prima dell’acquisto.
Ecco perché abbiamo fatto per te una selezione fra i principali modelli che il mercato offre, per guidarti nella scelta della tua bicicletta pieghevole leggera.
Queste sono quelle che abbiamo selezionato:
- Nylox X0, la entry level perfetta per la città
- , la super compatta
- , il miglior alleato nei tracciati urbani
Nilox X0, la pieghevole leggera per andare ovunque
La bicicletta pieghevole leggera Nilox X0 è la perfetta compagna di viaggio per gli spostamenti quotidiani. In appena 12 chilogrammi di peso infatti trovi un telaio in acciaio solido, ruote da 20” in alluminio, freni a pattino e pedali ampi richiudibili.
Tutte le cerniere sono realizzate con una solida lega metallica, per garantire la massima sicurezza ed evitare che la bici si sganci mentre la stai trasportando su un mezzo pubblico.
Si piega con un gesto e occupa le dimensioni di un trolly: 80x65x30. Design sportivo e finiture opache la rendono anche estremamente elegante.
Punti di forza
- dimensioni compatte una volta chiusa
- peso contenuto
- materiali di alta qualità
- robustezza
- facile da chiudere
Il prezzo della Nilox pieghevole è un entry level, ma il prodotto è davvero di qualità. Se la tua necessità è spostarti in città la X0 è il prodotto che fa per te.
- NILOX X0 BICI PIEGHEVOLE- Facilmente ripiegabile in poche mosse, la puo trasportare in qualsiasi momento della tua giornata, sui mezzi di trasporto o nel portabagagli della tua auto
- DESIGN ACCATTIVANTE E MODERNO: È caratterizzata da un design accattivante e moderno, grazie ai cerchi in alluminio da 20” e al solido telaio opaco in acciaio dal peso di soli 12 kg
- PER UNA GUIDA CONFORTEVOLE: Massima comodità garantita dalla sella ergonomica e dal manubrio comfort, che permettono un’esperienza piacevole in qualsiasi situazione
- PRATICA E LEGGERA: E’ inoltre dotata di freni a pattino e pratici pedali richiudibili; ha dimensioni di 150x65x110 cm (Lunghezza x Profondità x Altezza) e peso di 12 kg
- CON NILOX PRENDITELA COMODA ARRIVANDO PRIMA DI TUTTI GLI ALTRI: Movimento, tecnologia e scelte sostenibili per uno stile smart e sempre al passo con i tempi; naturalmente, senza fermarsi mai
YXSQ, la folding bike ultra colorata
La città non avrà più segreti per te che la esplorerai in sella alla tua fashionissima YXSQ. Questa bicicletta pieghevole è una delle più compatte della categoria, perché si richiude in soli 75x56x28.
Il telaio, resistente, è in acciaio al carbonio e consente un carico massimo di 150 chilogrammi; grazie al cambio posteriore a 7 marce potrai affrontare anche piccoli dislivelli lungo il tuo percorso senza troppa fatica. Il portapacchi posteriore, doppi freni a disco e il sellino ergonomico completano le caratteristiche di questo modello.
In base alla tua altezza, potrai far montare ruote da 16” (consigliate dai 115 ai 160 centimetri di altezza) o da 20” (fino a 180). Di conseguenza, il peso complessivo finale può variare in base al tipo di ruota montata, ma non supera i 15 chili in totale.
Punti di forza
- robustezza
- 7 velocità
- possibilità di scegliere il diametro delle ruote
- vari colori disponibili
- dimensioni compatte una volta ripiegata
Perfetta per tutta la famiglia, la XYSQ ti consente la massima libertà di movimento in città, in un prodotto con un ingombro davvero minimo. Perfetta per chi cerca un mezzo di spostamento un po’ naif nell’aspetto, ma efficace.
Dulplay, l’high tech adatto a tutte le esigenze
Arriva pre-assemblata all’80%, questa Dulplay pieghevole leggera, ed è un concentrato di tecnologia promette di essere la tua migliore alleata per gli spostamenti in città.
Il telaio in acciaio al carbonio è leggero e resistente: ha una portata massima di 200 chili e un peso che supera di poco i 14.
Doppi freni anteriori e posteriori; sellino e manubrio con antiscivolo, entrambi regolabili in altezza; fanalino anteriore e posteriore inclusi nella confezione; diametro delle ruote 22”: queste in brevissimo le caratteristiche di questa bicicletta pieghevole leggera.
Due frecce interessanti al suo arco: è disponibile in tre varianti colore e due diverse versioni, con e senza cambio. La versione con cambio presenta 7 rapporti di velocità, per affrontare qualsiasi tipo di salita.
Punti di forza
- robustezza
- portanza elevata
- versatile, nelle diverse varianti disponibili
- leggera
- compatta
Dulplay tra tutti i modelli presentati è senza dubbio la bicicletta pieghevole leggera che presenta più versioni per venire incontro a tutte le esigenze. È la tua bici ideale se ad utilizzarla, in famiglia, siete più di uno.
Per chi preferisce la mobilità elettrica, consigliamo di non perdere la nostra guida sulle bici pieghevoli elettriche.
Bicicletta pieghevole leggera: come scegliere quella giusta
Quali sono, dunque, le caratteristiche che devono contraddistinguere una bicicletta pieghevole leggera? Il peso, sicuramente, gioca un ruolo importante, ma non è l’unico parametro da valutare.
Dimensioni
Avere una bici ultraleggera che però, una volta ripiegata, mantiene dimensioni importanti, può vanificare la spesa. Di norma, infatti, il prezzo delle biciclette super light è inversamente proporzionale al peso (facile da capire, entra in gioco il tipo di materiale utilizzato per il telaio).
Allo stesso modo, più la bici ripiegata avrà un ingombro ridotto, maggiore sarà il suo prezzo. Di contro, però, se non hai realmente necessità di riporla in uno spazio stretto, in casa o al lavoro, puoi optare per un modello funzionale ma non necessariamente super compatto.
Facilità di chiusura
Leggera e compatta, ma deve anche essere semplice poter chiudere la tua bicicletta.
Sono due i meccanismi di chiusura: la piega centrale e quella posteriore.
Il primo, dopo aver ripiegato pedali e manubrio, ti permette di piegare a metà la tua bici. Si tratta del meccanismo più semplice e più rapido, non necessariamente però quello che porta al risultato più compatto.
La piega posteriore, invece, ti permette di richiudere le ruote sotto il telaio, a cui seguiranno manubrio e pedali. È il tipo di chiusura che trovi più spesso nelle biciclette ultraleggere, perché permette di raggiungere un ingombro ridotto ai minimi termini.
Un esempio di quanto possa essere semplice piegare una bici? Guarda questo breve video.
Affidabilità della bici
Leggera, compatta e comoda, sì. Ma questa bicicletta deve trasportarti ogni giorno da casa al lavoro e viceversa, magari nelle strade cittadine molto trafficate. Una delle cose che devi pretendere dalla tua due ruote è che sia robusta e affidabile.
Presta attenzione ai materiali con cui è realizzato il telaio, perché deve sorreggerti e sopportare tutte le sollecitazioni della strada, oltre che le numerose operazioni di apertura e chiusura. Alluminio, acciaio e fibra di carbonio sono i materiali che vengono utilizzati più frequentemente, perché a leggerezza e robustezza uniscono anche il fattore resistenza agli agenti atmosferici.
Se vuoi proprio esagerare, prova a dare un’occhiata alle bici realizzate in titanio: è molto resistente ma difficile da lavorare e garantisce risultati eccellenti. Il punto dolente? Il costo, chiaramente.
Contribuiscono a definire l’affidabilità di una bici anche le dimensioni delle ruote; la misura standard per quelle pieghevoli è 20”. Sopra, andrebbero ad incidere negativamente sul peso, sotto potrebbero non essere troppo sicure se il tuo tragitto dovesse essere accidentato.
I vantaggi dell’utilizzo della bicicletta pieghevole leggera
Utilizzare la bici per lo spostamento in città ha di per sé numerosi vantaggi; scegliere la variante pieghevole ne ha ancora di più.
Innanzi tutto, è un mezzo di trasporto ecologico e sostenibile; prova ad immaginare i vantaggi che ne trarrebbe il traffico della tua città se più persone si spostassero in bici. Aria più pulita, strade più libere, meno polveri sottili che si depositano nei tuoi polmoni. Un grosso vantaggio di cui beneficerebbero in tanti!
In secondo luogo, la bici pieghevole è economica. Non tanto l’oggetto in sé, quello dipende dai modelli e dalle caratteristiche che ricerchi. Nel lungo periodo, tuttavia, ti accorgerai di quanto potrai risparmiare sulle spese di benzina; le lunghe file in macchina, quelle in cui ti avanzi pochi metri al minuto, consumano carburante esattamente come quando ti sposti in autostrada. Ci avevi fatto caso, no? Se ti sposti su due ruote il vantaggio è notevole; non ti resta che iniziare a pensare come spenderai questo piccolo gruzzoletto!
L’utilizzo della bicicletta pieghevole leggera presenta anche grossi vantaggi dal punto di vista della salute. Basta utilizzarla anche solo per un tragitto di 20 minuti, ogni giorno, per iniziare a sentire i benefici sul proprio fisico: maggiore resistenza, niente più fiato corto e le endorfine che trasmettono una prolungata sensazione di benessere. Inoltre, l’attività fisica che farai ogni giorno ti aiuterà a tenere sotto controllo il peso, e potrai concederti quello stravizio in più, ogni tanto.
La praticità è un altro vantaggio. Se ti sposti con una bicicletta normale e ti sorprende un acquazzone, è probabile che tu arrivi a destinazione completamente bagnato. Una bicicletta pieghevole leggera invece ti consente di modificare i tuoi piani e salire, rapidamente, sull’autobus che ti porta a destinazione.
Niente più stress per cercare parcheggio, niente più paura dei ladri o dei vandali: una volta arrivato in ufficio, nel negozio, a casa, ti basterà chiudere la bici e portarla con te, come faresti con uno zaino.
Infine, puoi davvero utilizzarla ovunque; la tua nuova bicicletta pieghevole leggera sarà anche un’ottima compagna di gite fuori porta domenicali, con la famiglia, gli amici o chi vuoi tu.