Il migliore ferro da stiro del 2023

migliore ferro da stiro del 2022

La nostra scelta è Rowenta DW6010 Eco Intelligence un ferro da stiro che combina potenza a risparmio energetico. Il prodotto è dotato di una piastra Microsteam 400 3De con 400 micro fori attivi che massimizza l’efficienza e diffonde il vapore in maniera uniforme sulla superficie del ferro.

La leva Eco Steam permette un risparmio energetico del 30% sul consumo totale. L’erogazione di questa macchina è di 40g di vapore al minuto e il colpo vapore arriva a 180 g/m: anche le pieghe più ostinate non resisteranno! Nel ferro è presente uno spruzzatore ed è possibile un’erogazione verticale del vapore (leggi anche l’articolo sulla miglior asse da stiro del 2022).

La punta allungata rende più facile la stiratura di angoli, cuciture e colletti. La piastra, in acciaio inossidabile di alta qualità, è inoltre dotata di un comodo sistema di resistenza ai graffi; questo permette una durata e prestazioni ottimali nel tempo. La funzione anticalcare è integrata e impedisce l’accumulo di calcare all’interno del ferro mantenendo inalterate nel tempo prestazioni e risultati di stiratura.

Una funzione anti-gocciolamento infine evita le macchie di acqua sui vostri tessuto anche quando si stira a bassa temperatura. Il peso del ferro senza acqua è di 1,7kg e la potenza è di 2400W. Un prodotto con un prezzo accessibile e dotato di caratteristiche e dettagli di alta qualità che renderà la vostra stiratura semplice e comoda.

Rowenta DW6010 Eco Intelligence
  • Modalità Eco per un migliore risparmio energetico, fino al -30%
  • 2400 W di potenza per un rapido riscaldamento e getto di vapore fino a 180 g / min per colpire ed eliminare anche le rughe più ostinate
  • Punta di precisione per rimuovere tutte le pieghe e raggiungere facilmente le aree difficili (colletti, cuciture, bordi ecc.)
  • Piastra Microsteam400 per una migliore distribuzione del vapore
  • Regolazione anticalcare per prestazioni di lunga durata e funzione antigoccia per evitare depositi d'acqua sul tessuto

Imetec Nuvola Ferro da Stiro da Viaggio a Vapore

Imetec Nuvola Ferro da Stiro da Viaggio a Vapore

Se amate viaggiare e non volete rinunciare ai vostri vestiti puliti e stirati consigliamo Imetec Nuvola Ferro da Stiro da Viaggio a Vapore, un pratico prodotto che potrete portare con voi sempre. Il prodotto è leggero e compatto con manico pieghevole.

La piastra in acciaio inox inossidabile funziona sia a vapore sia a secco e il getto di vapore può essere usato anche verticalmente. Grazie al doppio voltaggio questo strumento può essere usato in tutto il mondo. La capienza di 0,3 litri permette una buona autonomia. La potenza è di 1000W. Questo ferro da stiro Nuvola è venduto con una comoda custodia da viaggio che sarà utile per il trasporto.

Offerta
Imetec Nuvola Ferro da Stiro da Viaggio a Vapore
  • Compatto e leggero
  • Piastra a vapore da 1000 W
  • Manico pieghevole per il minimo ingombro
  • Doppio voltaggio per utilizzo in tutti i paesi
  • Custodia da viaggio

Polti Vaporella 505 Pro

Polti Vaporella 505 Pro

Se volete un ferro da stiro professionale senza spendere cifre troppo alte potete orientare la vostra scelta su Polti Vaporella 505 Pro, un ferro da stiro con caldaia di buona qualità e a prezzi molto accessibili. Il prodotto, dotato di caldaia e facile da usare, genera un vapore costante che porta ottimi risultati di stiratura.

Il prodotto ha una piastra di alluminio e un’impugnatura di sughero per assicurare una presa confortevole durante la stiratura. I buchi sono concentrati sulla punta della piastra per favorire la stiratura dei punti più difficili. La capacità della caldaia di 0,9 litri permette un’autonomia maggiore di un qualsiasi ferro da stiro con serbatoio interno. La potenza erogatrice è di 90 grammi al minuto per 1750 watt.

Un tappo di sicurezza e un cuscinetto a slitta con inserti di silicone antiscivolo garantiscono la massima sicurezza e stabilità durante le interruzioni di stiratura. Per combattere la formazione di calcare Polti suggerisce risciacqui periodici con un anticalcare naturale oppure l’utilizzo di acqua del rubinetto miscelata al 50% ad acqua demineralizzata.

Polti Vaporella 505 Pro
  • Raffredda e deumidifica - potenza max. 10000 btu/h (35°c – 80% u.r.)
  • Pannello comandi digitale e display a LED
  • Telecomando “user friendly” - timer digitale programmabile
  • Vaporizzazione automatica della condensa in funzione climatizzazione possibilità di scarico continuo condensa in modalità deumidificazione
  • Ventilatore a tre velocità - filtro dell'aria lavabile, facilmente rimovibile

Polti Vaporella 535 Eco Pro

Utile segnalare che Polti ha in commercio un modello molto simile di Vaporella che è dotato però di una funzione Eco per il risparmio.

Questo modello, Polti Vaporella 535 Eco Pro, ha tutte le caratteristiche del Polti Vaporella 505 Pro ma dispone inoltre di una funzione di risparmio energetico e di una spia che informa quando il livello dell’acqua è basso. Polti Vaporella 535 Eco Pro ha un prezzo leggermente più alto di Vaporella 505 Pro: il primo è venduto su Amazon Italia per 58€, il secondo per 78,98€.
Due prodotti ideali per chi vuole comprare un prodotto professionale a un prezzo non troppo alto.

Offerta
Polti Vaporella 535 Eco Pro
  • Ferro da stiro con caldaia con tappo di sicurezza, 4 BAR, con piastra in alluminio e fori concentrati in punta, manico in sughero traspirante
  • Funzione ECO per ridurre i consumi di energia del 10%* e di acqua del 25%* (*rispetto a funzione Manuale)
  • Il vapore generato dentro la caldaia fuoriesce più potente per stirare anche più strati di tessuto come tovaglie e lenzuola
  • Regolazione del vapore per selezionare la giusta quantità in base al tessuto da trattare
  • Pratico tappetino poggia ferro con inserti in silicone per assicurare un'ottima stabilità durante le pause

Ma come si sceglie il modello migliore?

Prima di tutto è bene considerare che ci sono principalmente due modelli sul mercato: ferri con serbatoio interno e i ferri da stiro con caldaia.

I primi sono forse i più comuni ed economici. Come il nome suggerisce, hanno un serbatoio di acqua interno (solitamente con una capienza intorno ai 300ml) che deve essere ricaricato durante il lavoro. Hanno il pregio di essere maneggevoli e con dimensioni inferiori rispetto a un ferro con caldaia. Possono inoltre raggiungere un’alta temperatura dell’acqua in poco tempo e questo li rende perfetti per le persone che hanno un tempo limitato e non molti capi da stirare.

Questi due aspetti rendono questo tipo di prodotto estremamente comodo e versatile, veloce da utilizzare e non troppo ingombrante. Possiamo annotare fra gli svantaggi di questa famiglia di ferri da stiro: prestazioni di solito inferiori con una minore quantità di vapore emesso dal ferro, peso maggiore del ferro in sé in quanto al peso della struttura si aggiungerà il peso dell’acqua nel serbatoio. L’acqua inoltre dovrà essere sostituita con più regolarità interrompendo il lavoro di tanto in tanto.

I ferri da stiro con caldaia dispongono di un serbatoio esterno che può raggiungere capacità superiori a 1 litro. Questo permette una maggiore autonomia e la possibilità di svolgere sessioni di lavoro significativamente più lunghe rispetto a un ferro con serbatoio interno. Il vapore erogato ha una potenza maggiore e il ferro in sé (senza contare quindi il serbatoio) risulta più leggero.

Tuttavia, questa categoria di ferri ha solitamente dimensioni piuttosto ingombranti e un peso totale significativamente più alto: questo limita la libertà di movimento o la possibilità di svolgere un lavoro breve e veloce. I ferri con caldaia risultano inoltre più rumorosi.

Se siete quindi una persona che stira occasionalmente oppure se non avete grandi quantità di panni da stirare, un ferro con serbatoio probabilmente soddisferà i vostri bisogni. Se invece combattete giornalmente con grandi montagne di vestiti da stirare forse un ferro con caldaia può dimostrarsi un’alternativa migliore per voi.

Analizziamo ora alcune caratteristiche che abbiamo preso in considerazione per la scelta del miglior ferro da stiro con serbatoio interno presente sul mercato italiano.

Struttura

Per valutare la qualità strutturale di un ferro da stiro possiamo tenere in considerazione: peso, impugnatura, serbatoio, cavo, piastra e punta. Osserviamo questi aspetti singolarmente:

  • Il peso è un elemento importante da osservare soprattutto per motivi di fatica e salute. Un ferro da stiro troppo pesante, infatti, potrebbe affaticare le vostre articolazioni e provocare dolori. Considerate come peso medio 2kg.
  • Cavo e impugnatura sono elementi apparentemente secondari ma che, se di buona qualità, possono facilitare il vostro lavoro. Esistono in commercio modelli di ferro da stiro con impugnatura ergonomica che si adattano alla forma della vostra mano e rendono la presa forte e comoda. Il cavo può essere girevole/pivotante e ci sono alcuni modelli in commercio che hanno una funzione senza fili: una volta caricato il ferro, il filo può essere staccato durante le fasi di stiratura.
  • Il serbatoio ha solitamente una capienza di 0,3 litri. Questa è una quantità di acqua consigliata poiché fornisce una certa autonomia senza appesantire troppo la macchina. Esistono prodotti con un serbatoio leggermente più grande (possono dare più autonomia) o più piccolo (possono risultare più veloci da usare e comodi da maneggiare per piccoli lavori). Consigliamo comunque di rimanere su prodotti con questa misura di serbatoio.
  • Il materiale con cui la piastra è costruita è importante perché influenzerà la naturalezza e facilità con cui il vostro ferro da stiro scorrerà sulla superficie dei vestiti. I materiali solitamente usati sono acciaio inox, alluminio, ceramica e teflon (meno comune). Tutti e tre i metalli hanno una buona conduzione di calore ed evitano il surriscaldamento del ferro. In generale possiamo dire che acciaio e teflon permettono una maggior fluidità nel lavoro di stiratura. La punta di un ferro da stiro può essere lunga o corta: le punte corte sono adatte a stirare capi comuni come pantaloni e magliette mentre i ferri con punta più allungata offrono maggiore precisione per la stiratura di camicie o abiti con bottoni e colletti.
    Altro aspetto da osservare sulla piastra è la quantità e la disposizione dei fori da cui esce il vapore. In alcuni modelli i fori sono distribuiti in modo omogeneo su tutta la piastra mentre in altri la densità di fori è maggiore sulla punta.

Vapore, acqua e calcare

Dalla quantità di vapore erogato e dal modo di erogazione dipenderà la qualità della vostra stiratura. Ci sono a questo riguardo alcuni dettagli che potete osservare per valutare al meglio il prodotto che state comprando:

  • Quantità al minuto di vapore emesso: si consiglia un valore non minore di 30 grammi per minuto, questo per rendere il lavoro fluido e continuo.
  • Il colpo vapore è il valore massimo di riferimento di vapore che il ferro da stiro può erogare in situazioni particolari come la stiratura di punti particolarmente più difficili. Un buon valore è 180 grammi per minuto, ma anche un valore inferiore potrebbe essere efficiente.
  • Alcuni ferri da stiro hanno la capacità di emettere vapore verticale: questa caratteristica è utile per stirare vestiti appesi come giacche o tende.

Ogni ferro da stiro è soggetto all’accumulo di calcare, soprattutto se si utilizza l’acqua del rubinetto. L’accumulo di calcare non porta a danni fisici nel ferro ma può portare a una chiusura dei fori e a un conseguente peggioramento delle capacità di stiratura dello stesso. La maggior parte dei prodotti in commercio dispone di una funzione anticalcare che può essere attivata al bisogno e come sistema di manutenzione.

In altri casi sarà necessario diluire di tanto in tanto l’acqua con prodotti specifici anti-calcare (ogni marchio solitamente fornisce istruzioni a riguardo). Quando acquistate il vostro prodotto fate quindi caso alla presenza di questa funzione anticalcare incorporata.

Ci sono ferri che hanno incorporato un sistema di anti-gocciolamento. Questo è utile per evitare la fastidiosa caduta di goccioline sui vostri vestiti durante il lavoro.

Consumo energetico e funzioni

La potenza di un ferro è generalmente indicata in Watt; un valore di 2000 W significa che il ferro è abbastanza potente e il riscaldamento dell’acqua avviene piuttosto velocemente. Da ricordare che più il valore della potenza aumenta, maggiore sarà anche il consumo.

A questo proposito esistono sul mercato ferri da stiro che hanno una funzione Eco. Questa caratteristica può significare un risparmio a lungo termine sulla bolletta ed è particolarmente consigliata per chi stira con regolarità.
Garantisce un risparmio anche la funzione di auto-spegnimento presente in alcuni modelli di ferro da stiro.

Questa funzione permette al prodotto di spegnersi in modo automatico se lasciato inattivo per lungo tempo: un vantaggio per la bolletta e per la vostra sicurezza in casa.

Con questi valori di riferimento sarete ora in grado di scegliere il prodotto che meglio si adatta ai vostri bisogni e alle vostre esigenze. In commercio esistono prodotti più o meno cari e non sempre un prezzo maggiore è segno di migliore qualità. Provate a valutare la regolarità con cui stirate e la quantità di vestiti che generalmente sono presenti sulla vostra asse da stiro.

Se questo numero è basso e stirate solamente occasionalmente e per breve tempo, forse potete optare per un prodotto di fascia di prezzo più bassa e con funzionalità più limitate. Se, invece, stirare è per voi un’attività regolare e coinvolge grandi quantità di vestiti, forse potete pensare all’acquisto di un ferro professionale (con serbatoio interno o con caldaia esterna).

Ricordiamo che il ferro da stiro è un elettrodomestico che di solito ci accompagna per qualche anno quindi è bene valutare con attenzione le caratteristiche e la qualità di materiali e la struttura del prodotto che andrete ad acquistare. A volte una spesa maggiore oggi può portare a un risparmio significativo nel futuro.

Condividi il tuo amore