Ecco la classifica dei migliori prodotti della categoria Stampante 3d Per Bambini:
ELEGOO Mars 2 Pro Mono MSLA stampante 3D MSLA UV Fotopolimerizzazione UV Stampante LCD 3D in Resina con 6 Pollici 2K LCD Monocromatico: si tratta del più acquistato, ha ottenuto una recensione media di 4,6 con 611 recensioni
ANYCUBIC Wash and Cure Plus per Stampante 3D Resina: medaglia d’argento per questo prodotto, la recensione media è di 4,6 con 592 recensioni
ELEGOO Mercury Plus 2 in 1 Wash and Cure Machine V1: terza posizione per questo prodotto, con una recensione media da parte degli utenti di 4,5 con 175 recensioni
ELEGOO Mars 2 Pro Mono MSLA stampante 3D MSLA UV Fotopolimerizzazione UV Stampante LCD 3D in Resina con 6 Pollici 2K LCD Monocromatico
BESTSELLER NO. 1
Acquista su Amazon
Recensioni
Finalmente una stampante a resina affidabile ed economica con la garanzia di Amazon!!
Impossibile caricare il contenuto multimediale. Ero in cerca di una seconda stampante 3D a resina in seguito ad alcune commissioni ricevute da clienti. Possiedo già una Photon e ne volevo prendere una seconda. Spinto dalla voglia di cambiare modello ho iniziato a cercare qualcosa di equivalente cercando di spendere un po' meno. Scopro questa Mars di Elegoo (di cui avevo già preso una stampante FDM e mi ero trovato benissimo) a 249€. Prezzo ottimo, approfondisco e scopro che è praticamente un clone 1:1 di una Photon: Stesso hardware, stesso firmware, stessa meccanica della Z e stesso LCD. Decido di prenderla. Arrivata in 2 giorni grazie ad amazon Prime. Il contenuto della confezione è bello ricco: - stampante 3D (ovviamente :D) - copertura in PMMA - piano di stampa - cacciavite a brugola con manico in gomma - due chiavette a brugola ad L con testa sferica - viti di scorta per la stampante - pinzetta/tronchesina per la rimozione dei supporti - spatola in plastica per distaccare il pezzo stampato dal piano e per la pulizia del FEP utile per non graffiare il piatto in metallo o la pellicola del FEP - alimentatore molto compatto da60W - guanti in nitrile per evitare il contatto con pelle e resina - mascherina da apporre su naso e bocca - filtri per rimettere la resina all'interno del suo flacone - becker in plastica con beccuccio per versare la resina - pendrive con slicer, istruzioni digitali, e test di stampa - istruzioni illustrate, in inglese IMPRESSIONI SULLA QUALITÃ COSTRUTTIVA C'è poco da dire! La stampante è totalmente in metallo, ha un'asse Z molto solido con una guida lineare con cuscinetti metallici registrabili e boccola con anti-backslash! Lo schermo touch è resistivo, ma funziona bene con il dito e un pennino, c'è anche la possibilità di calibrare il touch. I file di stampa vanno inseriti con chiavetta USB presente in confezione e la cui porta si trova dietro la macchina (un po' scomoda in realtà, ma si fa l'abitudine :D) ISTRUZIONI È importante sapere che la copertura in PMMA serve non solo per chiudere la stampante durante la stampa, ma anche per bloccare i raggi UV provenienti dall'esterno ed evitare che la resina si solidifichi. Quindi con la copertura montata, si può anche lasciare la resina nella vaschetta senza pericolo per alcuni giorni. Tuttavia è consigliato rimuoverla dal momento che per il livellamento del piano è comunque importante che tra il piano e il fep non ci sia della resina, che altrimenti creerebbe dello spessore. Si procede quindi a montare il piatto avvitandolo accuratamente sull'asse Z, stringendo la relativa manopola. Dopo di che si svitano i due grani di bloccaggio del piano, e SOLTANTO quando si è SICURI AL 100% che il piano sia libero di muoversi attorno al suo perno, si accende la macchina e si procede ad effettuare l'azzeramento della Z. Quando l'asse Z si ferma e il piatto è bene a contatto con il FEP, avvitare i due grani e nel mentre mantenere fermo il piano con due dita (non fare troppa pressione, basta mantenerlo fermo con due dita). Successivamente alzare la Z di 8-10cm, versare la resina nella vaschetta ed avviare la stampa, mettere il coperchio in PMMA e attendere la fine della stampa. Come vedete è tutto molto semplice! La macchina è facile da gestire e funziona decisamente bene! Date uno sguardo alle foto che ho caricato, tenete conto che sono delle macro molto molto ingrandite. Preciso che son state stampate con resina Elegoo nera e blu! PULIZIA DEL PEZZO STAMPATO Sarò breve, poi lascio a voi approfondire con l'esperienza. Io procedo così: ho due boccacci, uno con dell'alcool rosa (ma è consigliato l'isopropilico) e uno con acqua e sapone. Stacco il pezzo dal piano con una spatola, lo metto a bagno nel boccaccio con l'alcool, lo chiudo col suo tappo, e shakero energicamente per un paio di minuti, poi lo rimuovo e lo passo nel boccaccio con acqua e sapone (va bene quello per piatti o quello per le mani) e ripeto la stessa operazione. Poi lo rimuovo lo asciugo con della scottex, e lo tengo sotto UV con base rotante per 15/20 minuti. A questo punto il pezzo dovrebbe essere pronto. DUE COSE IMPORTANTISSIME!: - Prima di qualsiasi operazione usate guanti, mascherina e occhiali, usate una stanza ben areata e fate circolare l'aria. SAFETY FIRST! - Per smaltire guanti e fazzoletti sporchi di resina, avete 2 modi: accumularli e portarli in un centro smaltimento e lasciarli li come rifiuti pericolosi GRATUITAMENTE oppure, asciugarli sotto luce ultravioletta (ad esempio forno per le unghie o luce del sole) per poi buttarli tranquillamente nel secco residuo/indifferenziata. CONCLUSIONI Detto ciò, ho cercato di raccontare un po' le cose più importanti, ma ci sarebbe ancora molto da dire, per cui mi fermo qui, se avete domande sono a disposizione, guardate video e foto così magari capite bene cosa state comprando. Se dovesse servirmi un'altra stampante a resina per questioni di lavoro sicuramente ne ricomprerei una seconda, senza dubbio!! mi ha sorpreso sotto ogni punto di vista! Per questo le 5 stelle se l'è meritate tutte! Spero di essere stato d'aiuto. Alla prossima, ricordate di non inquinare 🙂 e buone stampe!
Non è oro tutto quello che luccica
Devo dire che questa stampante "se così si può definire" è un prodotto molto ben realizzato, anche se essendo il primo modello che la Elegoo ha partorito ci sono piccole imperfezioni che sicuramente con le versioni successive verranno risolte. Una tra tutte è la imprecisione dell'asse Z ossia l'unico asse in movimento, su questo modello stampando modelli geometrici le righe prodotte dal backlash "ossia la tolleranza prodotta dalla vite dell'asse Z quando sale e scende" sono molto visibili. Questa stampante per chi non lo sapesse non È ADATTA per la stampa di scatole di qualunque forma con pareti da 1 o 2 mm perché a causa del materiale "ossia resina liquida" le deformazioni prodotte non permettono la perfetta coincidenza delle parti. Mentre per la stampa di piccoli oggetti o di oggetti quali statuine o forme organiche PIENE va bene perché le distorsioni prodotte non saranno visibili. Le stampanti a resina per la stampa di Enclosure "scatole" fanno uso di polimeri e sistemi di supporto il cui costo ad oggi è ancora proibitivo per la maggior parte dei Makers, consiglio questa stampante a quanti vogliono realizzare oggetti molto piccoli quali pulsanti, etichette a rilievo, anelli, statuine tenendo sempre ben in mente che le tollerante in campo non sono di poco conto, tuttavia per il suo costo molto contenuto la consiglio a quanti, come me hanno voluto sperimentare cosa ci si può fare e il suo effettivo utilizzo in un laboratorio. Tenete presente che anche i costi relativi alla resina, ai guanti, all'Alcool isopropilico e alla lampada UV per la cura "fissaggio" della resina non sono da sottovalutare e incidono molto sui costi di stampa, che paragonati con quella FDM sono il triplo se non i quadruplo. Spero di esservi stato utile.
Eccezionale
Stampante 3d LCD con eccezionale rapporto qualità prezzo. Rispetto alla anycubic photon ho trovato una calibrazione più semplice ed il fatto di poter togliere completamente la cover (disponibile nei colori arancione e rosso) rende le operazioni di pulizia e calibrazione più agevoli. Si riesce ad ottenere un livello di dettaglio ineguagliabile, rispetto ad una stampante a filamento, e soprattutto i modelli (una volta sottoposti alla fase di post-curing) presentano superfici liscie. Servizio clienti elegoo al top. Per qualsiasi problema sono sempre disponibili. Per tutti quelli che sono alle prime armi con la stampa 3d a base di resine fotosensibili, questa é una lista minima dei requisiti: 1 - un luogo adatto e ventilato dove poter operare. 2 - alcool isopropilico (serve per ripulire i modelli appena stampati, nonché tutta la strumentazione che viene in contatto con la resina), ma va bene (anche se meno efficace) del normale alcool denaturato. 3 - una confezione di fogli trasparenti FEP. Dato che allegato alla stampante ne troviamo solo uno (già montato) NB. Se si utilizza la resina elegoo washable non è necessario l'uso dell'alcool isopropilico.
Acquista su Amazon
ANYCUBIC Wash and Cure Plus per Stampante 3D Resina
BESTSELLER NO. 2
Acquista su Amazon
ANYCUBIC Wash and Cure Plus per Stampante 3D Resina, 2 in 1 Lavaggio e Polimerizzazion Grandi Dimensioni, 192mm X 120mm X 290mm per Photon Mono, Photon M3, Mars LCD DLP
- 【2-In-1 Wash and Cure Stazione】 le doppie funzioni di pulizia e polimerizzazione rende il washing and curing molto più facile, non solo rimuove la maggior parte dei prodotti chimici, risolve i problemi di lavaggio e disordine, ma non occupa troppo spazio sul piano di lavoro; Wash and Cure Box è più efficiente con meno sforzo per soddisfare le diverse esigenze
- 【Grande Wash and Cure stazione】 Ha un grande volume di lavaggio di 192 mm (L) x 120 mm (L) x 290 mm (A) e un volume di asciugatura di 190 mm (P) x 245 mm (A), in modo da poter lavare i modelli di polimerizzazione stampati da stampante 3D in resina di grandi dimensioni come Photon Mono X, che può semplificare notevolmente la post-elaborazione disordinata
- 【Due modalità di lavaggio】 Lavaggio a cesto, rimuovere il modello e metterlo nel cesto per la pulizia diretta; Lavaggio a sospensione, appendere direttamente la piattaforma di stampa al cesto o al supporto di pulizia per pulire, riducendo l'esposizione alla resina
- 【Polimerizzazione reale a 360°】 La piattaforma di polimerizzazione a 360°auto-rotante, dotata di luce a striscia a forma di L e adesivo a specchio riflettente, permette alla macchina per lavare e curare di realizzare una vera polimerizzazione completa; In particolare, la sua luce a striscia a forma di L rende la lampada UV superiore regolabile, risolvendo il problema della polimerizzazione della parte superiore del modello
- 【Cappuccio anti-UV Light】 il coperchio trasparente di wash cure machine può bloccare fino al 99,95% dei raggi ultravioletti con una lunghezza d'onda di 405 nm, quindi in grado di essere efficace con un alto tasso di solidificazione della resina; e adotta un cesto di lavaggio chiuso per evitare schizzi di liquidi e volatilizzazione
Recensioni
Indispensabile per chi stampa a resina!
Impossibile caricare il contenuto multimediale. Lo scorso anno avevo iniziato a stampare con la tecnologia sla, ma dopo poco tempo ho deciso di passare alla classica stampa a filamento, specialmente a causa della "manutenzione" del pezzo una volta stampato a resina (vedi pulizia dalla resina ancora attaccata e successiva cura ai raggi uv). Però mi mancava il dettaglio dei pezzi stampati che si riesce ad ottenere solamente con stampanti a resina quindi ho deciso di dare una seconda chance e per aiutarmi nella fase di pulizia e cura tanto odiata, questa volta ho deciso di spendere qualche soldo ed acquistare la wash&cure e mai scelta fu più azzeccata: togli il pezzo dalla stampante, lo infili nella vaschetta con all'interno il liquido scelto per la pulizia del pezzo e si aziona la macchina che crea un vortice molto utile per pulire approfonditamente il pezzo. Successivamente, una volta asciugato il pezzo, la stessa macchina con i suoi led uv incorporati procede alla cura del pezzo: risultato perfetto senza dover utilizzare attrezzi improvvisati o di fortuna! Quindi oggetto super-consigliato per chi stampa a resina!
Quasi meglio della versione precedente!
Impossibile caricare il contenuto multimediale. Premetto che da quando ho visto che AnyCubic aveva rilasciato la nuova versione mi sono messo alla ricerca e non trovandola su Amazon (scelta che avrei decisamente preferito) l'ho ordinata sul sito del produttore. I tempi di consegna sono stai abbastanza lunghi (oltre 2 settimane), ben lontani dai tempi che solitamente Amazon ci offre! IMBALLO: l’imballo è esemplare, segno di grande cura (esattamente come per tutti gli altri prodotti di casa Anycubic), il dispositivo arriva all’interno di una scatola abbastanza anonima, all’interno, troviamo ogni singola parte ben protetta da polistirolo e cellophane. Il dispositivo è già assemblato e pronto per essere messo in funzione in pochi minuti. All’interno della scatola c’è: - L’unità base; - Un contenitore (da 3.5 Litri) con coperchio ermetico per l’alcool isopropilico (non fornito) e mulinello magnetico sul fondo; - Un supporto per poter appoggiare il piano di stampa della stampante Photon S con il pezzo da pulire; - Un cestello d’acciaio per la pulizia di parti già smontate dal piano di stampa; - Il coperchio trasparente; - Un piatto girevole; - L’alimentatore esterno ed il cavo di alimentazione (separato); - Il manuale di istruzioni; - Un sacchetto con il certificato di garanzia ed una brugola per poter fare manutenzione al dispositivo. FUNZIONE DI PULIZIA: Sicuramente, se già utilizzate stampanti a Resina, vi sarete resi conto di quanto possa essere noioso il processo di post-produzione delle parti stampate, soprattutto se come me amate tirar fuori il massimo in termini di dettagli. Questo è lo strumento giusto! Per l’utilizzo della funzione di pulizia dei pezzi stampanti è sufficiente versare dell’alcool isopropilico nel contenitore fornito ed appoggiare il contenitore sul dispositivo, posizionare il pezzo da pulire, montare il coperchio, selezionare la modalità Wash, il tempo (in funzione della dimensione del pezzo da pulire) e premere il pulsante start. Al termine il pezzo sarà assolutamente pulito e senza residui di resina. Per quanto riguarda il posizionamento del pezzo da pulire, questo dispositivo consente due modalità: La prima consiste nell'utilizzare un vassoio in rete metallica da appoggiare sopra al cestello che permette di incastrare il piano di stampa di stampanti Anycubic (Photon/Photon S/forse anche la zero). La seconda modalità prevede di immergere direttamente nel cestello metallico i pezzi da pulire. Uno degli aspetti che più mi ha colpito è il meccanismo di rotazione del mulinello sul fondo del contenitore (praticamente identico al modello precedente). Guardando i video immaginavo ci fosse un foro passante che collegasse il mulinello al motore dell’unità e considerato che il contenitore può essere utilizzato anche per lasciare l’alcool isopropilico inutilizzato, mi domandavo che tipo di guarnizioni avessero usato… invece, hanno scelto la miglior soluzione possibile, il mulinello non richiede alcun collegamento “meccanico” con la base ma ruota grazie ad un campo magnetico in grado di controllare con precisione il senso di rotazione (viene invertito ogni minuto di funzionamento) evitando in questo modo di utilizzare guarnizioni. Il contenitore viene fornito con un coperchio ermetico che non lascia passare alcun odore e questo in effetti consente di lasciar dentro il liquido per diverso tempo. Il risultato della pulizia è difficilmente spiegabile, molto meglio di qualsiasi azione fatta manualmente, il pezzo è letteralmente avvolto nel flusso a spirale che viene generato dal mulinello e che viene invertito ogni 60 secondi, lasciando il pezzo pulito e per niente appiccicoso (cosa che odio particolarmente). FUNZIONE DI FISSAGGIO: Altro aspetto particolarmente odioso della stampa a resina è la fase finale che richiede di dover “fissare” tramite luce UV la stampa e renderla così più resistente. Fino ad oggi ho utilizzato un fornetto (quelli per le unghie) che però mi obbligava ogni tot secondi a ruotare il pezzo per ottenere un trattamento corretto. Questa unità invece risolve il problema in modo semplice e del tutto automatico! Basta rimuovere il contenitore dell’alcool isopropilico, montare il piatto girevole trasparente, posizionare il pezzo al centro, selezionare la modalità “Cure” e scegliere il tempo di esposizione, montare il coperchio e premere start. L’unità ha al suo interno una fila di LED UV ad alta potenza e grazie alla base girevole il pezzo verrà fissato nel modo più giusto. SICUREZZA: Nonostante il basso costo del dispositivo, Anycubic non ha lesinato sui controlli di sicurezza ed in effetti nessuna funzione può essere attivata se il coperchio è sollevato o addirittura mancante, evitando così spiacevoli incidenti (soprattutto durante la fase di pulizia con l’alcool isopropilico che potrebbe tranquillamente fuoriuscire dal contenitore. Anche il coperchio è stato realizzato con un materiale plastico in grado di trattenere fino al 95% di luce UV così da non costringere all’uso di occhiali specifici. RUMOROSITA’: Questo era uno degli aspetti che più mi preoccupava, visto che la uso prevalentemente di sera/notte e non volevo in alcun modo infastidire la famiglia. Durante la fase di pulizia o fissaggio la stampante emette veramente pochissimo rumore, già da 1 metro di distanza è assolutamente inavvertibile, nonostante abbia al suo interno una ventola di raffreddamento. MIGLIORAMENTI RISPETTO ALLA PRECEDENTE VERSIONE - possibilità di regolare il tempo (sia di pulizia che di fissaggio) a piacere e non più con valori preimpostati - maggiore potenza dei LED UV per il fissaggio PEGGIORAMENTI RISPETTO ALLA VERSIONE PRECEDENTE - manca il supporto per il piano di stampa (prima era regolabile) - Forma del contenitore dell'alcool isopropilico CONCLUSIONE: In definitiva sono soddisfatto, alcuni aspetti sono stati migliorati e altri peggiorati, io pensavo di vendere la mia vecchia ma alla fine ho preferito tenerla, utilizzerò la vecchia per la pulizia e la nuova per il fissaggio. Per questo motivo se già avete la versione precedente e non avete particolari problemi direi che l'upgrade non porta praticamente nulla in più. Se invece non possedete il modello precedente resta comunque l'unica soluzione a basso costo per la finitura dei pezzi stampati in 3d| PRO - Sistema semplice da utilizzare - Kit completo ed economico - Ottima qualità dei materiali - Struttura principale in Alluminio - Silenziosità - Funzione di pulitura e fissaggio ben realizzate - Vaschetta che può essere utilizzata come contenitore per l’alcool - Mulinello magnetico - Doppio sistema per la pulizia dei pezzi (anche per chi non ha una stampante Anycubic) - Cestello in acciaio CONTRO - Manuale illustrativo in inglese (anche se è comprensibile grazie alle fotografie) Spero che questa recensione vi sia stata utile.
Un attimo companion per le stampe SLA
Ho acquistato la macchina per il lavaggio delle miniature in bundle insieme alla stampante 3D pur non conoscendone ancora la reale utilità. Devo dire che si è rivelata un accessorio fondamentale per la cura delle miniature appena stampate. La macchina toglie i residui liquidi di resina con una turbina che genera un vortice attorno al pezzo (la miniatura va immersa in un liquido detergente, io uso alcool isopropilico). Al termine è possibile riposizionare la miniatura per avviare una procedura di indurimento della resina tramite UV. La macchina supporta miniature fino alla dimensione massima stampabile (15cm) grazie a una serie di semplici accessori. Dato il costo ridotto alcuni componenti non sono molto "eleganti" come il piatto UV in cartone pressato, ma comunque funzionali. Nel complesso un acquisto che ritengo utile.
Acquista su Amazon
ELEGOO Mercury Plus 2 in 1 Wash and Cure Machine V1
BESTSELLER NO. 3
Acquista su Amazon
ELEGOO Mercury Plus 2 in 1 Wash and Cure Machine V1.0 per modelli Mars Photon Mono LCD/DLP/SLA stampati in 3D, Scatola di Polimerizzazione UV in Resina con Piatto Rotante Modelli di Stampante 3D
- 【Doppia funzione】 La macchina per la pulizia e l'indurimento può realizzare il lavaggio e l'asciugatura di modelli stampati in 3D in un'unica macchina. Il processo operativo è ora più efficiente e meno impegnativo per soddisfare le diverse esigenze.
- 【Modalità di lavaggio flessibile】 I modelli possono essere posizionati nel cestello per la pulizia per essere puliti separatamente o lavati con la piastra di costruzione insieme, il che può evitare il contatto diretto con la resina non polimerizzata. L'altezza del supporto della piattaforma può essere regolata per adattarsi al livello del liquido nel secchio.
- 【Intelligente, sicuro e affidabile】 Puoi regolare facilmente il tempo di polimerizzazione o pulizia da 0 secondi a 30 minuti con i pulsanti a sfioramento. Lo schermo LCD TFT da 0,96 pollici può visualizzare visivamente il tempo impostato e rimanente. Quando il coperchio viene rimosso in condizioni di lavoro, la macchina smetterà di funzionare e emetterà un segnale acustico continuo. La copertura può bloccare il 99,95% dei raggi UV.
- 【Fotopolimerizzazione uniforme】 Con 16 perle di lampada fotopolimerizzatrice UV integrate (8 * 385 nm UV e 8 * 405 nm UV) e il giradischi a 360 gradi, può fotopolimerizzare i modelli in modo uniforme. Funziona con la maggior parte delle stampanti 3D LCD / DLP / SLA sul mercato, come Mars, Mars Pro, Orange 30, Anycubic Photon, Photon S, Photon Zero, Photon Mono, ecc.
- 【Nota speciale e buon servizio】 I modelli 3D stampati con resina lavabile possono essere puliti solo con acqua corrente, non è consigliabile utilizzare questa macchina per pulirli. In caso di problemi prima e dopo la vendita, non esitate a contattarci, faremo del nostro meglio per fornire un servizio clienti rapido e di alta qualità.
Recensioni
fondamentale per chi stampa tanto
Impossibile caricare il contenuto multimediale. uno dei passaggi fondamentali della stampa 3d a resina è la pulizia del modello una volta estratto dalla stampante. Ora per chi stampa pochi pezzi al mese può effettuare questi passaggi a mano pulendo il modello dentro un recipiente d'acqua o alcool (a seconda della resina usata) e usando un pennellino per eliminare la resina residua dal modello ma per chi stampa molti pezzi a settimana o al giorno macchine come la mercury plus sono assolutamente fondamentali.Ora scendiamo nello specifico di questo macchinario, arriva in un scatolone di cartone perfettamente imballata ed ha le dimensioni leggermente minori di una elegoo mars pro 2.All'interno troviamo un recipiente in plastica per l'acqua/alcool un cestello in metallo per immergere i modelli e un adattatore per immergere direttamente il piatto di stampa della mars nella mercury plus. La macchina ha due modalità e 4 tasti per semplificare al massimo tutti i passaggi.I tasti frontali sono da sinistra a destra, uno per la scelta della modalità,lavaggio/asciugatura,uno per aumentare i tempi,uno per diminuire i tempi e un tasto start/pausa. Le modalità di funzionamento sono 2 : LAVAGGIO: Si mette il contenitore in plastica sulla macchina e magneticamente si incastra la ventola sul fondo del recipiente.una volta selezionati i tempi e messo il coperchio giallo(sennò la macchina non parte) si preme start e la macchina fa partire la ventola sul fondo che girando a velocità sostenuta crea un vortice utile a sciacquare i modelli immersi nel liquido.Durante il lavaggio la ventola cambia senso di rotazione per un risciacquo più efficace.Il modello può essere immerso nel cestello di metallo in dotazione o ancora direttamente attaccato al piatto di stampa della mars. ASCIUGATURA:Una volta selezionato il tempo messo il coperchio e incastrato il piano tondo sulla macchinasi preme start e la macchina accende i 16 Led uv e contemporaneamente fa ruotare il piatto in modo da asciugare uniformemente i modelli. Direi in conclusione che un ottimo macchinario utilissimo per chi stampa molto a resina e velocizza molto il processo di produzione, si risparimia molto anche come consumo di pennelli,carta,guanti ecc ecc.il prezzo è molto vantaggioso e l'acquisto è quasi obbligato per il valore della macchina.Se la mia recensione ti è stata utile, fammelo sapere, premi il tasto qui sotto.grazie *Il MIO PARERE* ?Macchina che velocizza molto il processo di pulitura ed asciugatura del modello ?Prezzo imbattibile per un macchinario del genere ? pochi tasti per una semplicità d'utilizzo immediata ?buona dotazione di accessori ?non ha difetti per il momento
Troppo comoda!! Un must have!
Impossibile caricare il contenuto multimediale. Da stampatore 3D di modelli a resina so bene quanto è noiosa la fase di post produzione, sia per quanto riguarda tutte le lunghe procedure da fare, sia per quanto riguarda il fatto di dover potenzialmente sporcare guanti, pezze, attrezzi, tavoli, etc etc Finalmente Elegoo si è decisa di portare anche da noi, qui in europa la sua Wash & Cure, e ora effettuo il tutto con meno rogne e attenzioni per il semplice fatto che fa tutto lei! Vi carico un po' di video e foto così potete vederla in funzione, vedere la stampa, e potete anche sentire il suono (tuttavia devo ammettere che nel video sembra molto più rumorosa, è sicuramente il video che amplifica, ma a regime, si sente soltanto un sibilo, che comunque, parliamoci chiaro, per 5-10 minuti interessa poco!) COME FUNZIONA? - Facile: una volta finita la stampa, svitare il piatto, estrarlo, e avvitarlo nel supporto della Mercury Plus. Ovviamente sulla Mercury Plus dovrete aver poggiato il contenitore contenente l'alcool per il lavaggio. Assicurarsi che l'alcool ricopra completamente tutta la stampa e se volete, anche il piatto, così verrà lavato anche lui. - Poi chiudere il coperchio per evitare schizzi, impostare la modalità di lavaggio cliccando se necessario il tasto MODE, scegliere il tempo (io faccio un paio di cicli da 4 minuti, ma potete farne anche di più se volete), e infine PLAY. La stazione di lavaggio inizierà a girare con il suo agitatore magnetico posto sul fondo e si creerà un vortice molto potente che laverà la vostra stampa. - Al termine del lavaggio staccare il piano dallo Mercury Plus, rimuovere il contenitore di alcool (chiuderlo sempre con il coperchio in dotazione per evitare che l'alcool evapori) agganciare magneticamente la base rotante, e poggiarci sopra la stampa. A questo punto entrare in modalità "Cura" cliccando se necessario 1 sola volta sul tasto MODE, scegliere il tempo con i tasti + e - (io faccio un paio di cilci da 6 minuti in genere) e aspettare che il tempo impostato passi. - Nel frattempo potrete fare altro, come dedicarvi a sistemare il laboratorio, ordinare gli attrezzi delle vostre stampanti 🙂 - Quando la Cura è finita, la Wash & Cure emetterà un suono, a quel punto potrete aprire il coperchio e prelevare la vostra stampa bella e pronta, il tutto SENZA aver usato guanti, scottex, panni vari, spazzolini, pennelli, boccacci etc etc. Questa è la vera comodità della Wash & Cure Elegoo. ATTENZIONE: Se proverete ad avviare la Mercury Wash & Cure senza mettere il coperchio giallo anti UV, sentirete un Bip di ERRORE, questo avviene per questioni di sicurezza: in primis per non far versare il liquido all'esterno, e poi per evitare che qualcuno metta le mani nella ventola in funzione. Quindi se sentire un Bip assicuratevi di aver installato correttamente la cover. Il contenuto del pacco è abbastanza ricco, oltre alla macchina c'è: - supporto per piatto - cestello in caso si voglia lavare solo il pezzo e non anche il piatto - contenitore per alcool - coperchio per contenitore con guarnizione - alimentatore - piatto girevole - set chiavi a brugola per la manutenzione - istruzioni Per 119 Euro direi che non c'è di meglio, e la comodità di fare tutto per bene e senza sprechi e sporco in giro, NON HA PREZZO! considerando che le altre Wash & Cure costano 200 Euro, questa di Elegoo è praticamente un Best Buy! Spero di avervi tolto dubbi e curiosità, se così non fosse lasciate una domanda o un commento e proverò a rispondervi, altrimenti lasciate un pollice in su! 😀
macchina veramente utilissima
appena arrivata la macchina e scartata l ho provata subito e devo dire che funziona veramente molto bene! la fase di lavaggio permette la pulizia in ogni angolo delle stampe anche complesse. la fase di curing termina la polimerizzazione delle stampe in un paio di minuti perfettamente, a teca chiusa non sembra ma i led sono veramente molto potenti. i led sono ben dissipati e hanno una ventilazione forzata meccanica, nel complesso una ottima macchina che aiuta e velocizza i processi di stampa. con in supporto in dotazione si può pulire perfettamente anche il piano di stampa!
Acquista su Amazon