La migliore asciugatrice del 2023

Ogni stagione presenta le sue complicazioni quando si tratta di asciugare il bucato: nelle mezze stagioni le piogge sembrano essere incessanti, mentre in inverno il bucato non asciuga mai, per non parlare dell’estate in cui complice il caldo, il rischio è quello di danneggiare gravemente la biancheria. Come risolvere questo dilemma?

Se la tua soluzione è sempre stata quella di stendere dentro casa, innanzitutto ti consigliamo di acquistare un deumidificatore asciugabiancheria per migliorare la qualità dell’aria.

Tuttavia, un eccessivo tasso di umidità, può portare ad incorrere in gravi problemi di salute: in questo articolo ti parleremo di come acquistare un asciugatrice per la biancheria, può davvero cambiarti la vita.

Innanzitutto, ti mostreremo le 3 migliori asciugatrici del 2022, seguite, poi, da una guida all’acquisto che se avrai il tempo di leggere fino in fondo, potrà aiutarti a scegliere il prodotto conforme alle tue esigenze e quelle della tua famiglia!

  1. Miele TCH 630 WP da 9 kg: la più venduta!
  2. Smeg DHT73LIT da 7 kg: la migliore nel rapporto qualità/prezzo!
  3. Beko DRX722W da 7 kg: la più economica! 

I punti da focalizzare prima della scelta

Per acquistare la migliore asciugatrice è importante giudicare il modello in base alle tue esigenze personali: capire cioè che capacità di carico ti occorre, quanta energia consumano e sapere che ingombro hanno.

Sul mercato, tra i vari modelli di asciugatrici, ce ne sono almeno tre che risultano convenienti poiché rispondono ai suddetti requisiti in modo soddisfacente, e ognuno con un prezzo che lievita in base al budget che il cliente ha a disposizione. Per questo motivo, di seguito potrete trovare il modello più economico, quello con il migliore rapporto qualità /prezzo e quello che si colloca al top tra tutte le asciugatrici disponibili sul mercato.

Miele TCH 630 WP da 9 kg: la più venduta!

Asciugatrice Miele TCH 630 WP
  • Risparmiare per tutta la durata di vita - Tecnologia EcoDry
  • Due fragranze da cambiare con un tocco - FragranceDos²
  • Carico eccezionale 1-9 kg
  • Asciugatura perfetta di tutti i tessuti - Perfect Dry
  • Facilità di utilizzo con un solo tocco - DirectSensor

Miele è il brand leader nel mercato degli elettrodomestici da oltre 120 anni! Ha guadagnato questo primato poiché è l’unica azienda che testa i suoi prodotti, garantendo una durata degli elettrodomestici molto superiore rispetto ai suoi competitor!

Perché quest’asciugatrice è la migliore sul mercato?

  1. Classe efficienza energetica: A+++, il che significa che minimizza il consumo annuo di energia a 163 kWh;
  2. Modello a condensa con la tecnologia a pompa di calore, con un’alta capacità di carico, una rumorosità a bassa latenza, ovvero di 64 dB e con tante funzionalità, come ad esempio un cestello a nido d’ape per diminuire le pieghe dopo il processo di asciugatura;
  3. Modalità”Silence”: ha addirittura un programma per diminuire la rumorosità, nonostante di per se sia già molto silenziosa;
  4. Biancheria profumata: ha un apposito cassettino in cui inserire le fragranze, tra l’altro all’interno dell’asciugabiancheria ne potrai trovarne 2 in regalo!
  5. 12 tipi di programmi: lavaggio rapido, sintetici, camicie

Miglior asciugatrice miele in offerta del 2022

Ad ogni modo, il suo costo è molto alto e potrebbe farvi desistere dall’acquistarla, per questo bisogna tenere in conto che il risparmio energetico e la durata di questo fantastico prodotto sono nettamente superiori. Inoltre, è unica nel suo genere poiché permette di collegarla al Wi-Fi, e quindi ai dispositivi di domotica per la casa! Un vero gioiello!

Smeg DHT73LIT da 7 kg: il miglior rapporto qualità/prezzo!

Asciugatrice SMEG DHT73LIT
  • Classe Energetica: A+++
  • Profondità: 60.9 cm
  • Larghezza: 59.5 cm
  • Colore: Bianco
  • Garanzia: Italia

Ad un prezzo decisamente minore possiamo trovare questo modello SMEG, in grado di garantire eccellenti performance nonostante il costo decisamente contenuto. 

Il funzionamento avviene per mezzo di una pompa di calore, che insieme a tanti altri piccoli accorgimenti di carattere tecnologico rende l’asciugatura dei capi di abbigliamento e della biancheria a dir poco perfetta.

Ecco perché ti piacerà

asciugatrice smeg

  1. Classe energetica A+++;
  2. La durata di alcuni programmi varia in base al contenuto;
  3. Regolatore di temperatura dell’asciugatura manuale;
  4. Ha un programma per l’asciugatura degli indumenti per bambini;

Questo prodotto è davvero imbattibile: svolge la sua funzione egregiamente, superando addirittura le aspettative! Purtroppo se hai una famiglia molto numerosa, è meglio puntare su prodotti con un cestello più capiente!

Beko DRX722W da 7 kg: l’asciugatrice più economica!

Asciugatrice Beko
  • Beko - DRX722W - Asciugatrice - 7kg A++ - pompa di calore - 15 programmi
Beko asciugatrice economica recensione

Beko è un marchio turco, molto affermato in Italia in quanto offre elettrodomestici di alta qualità ad un costo basso. Leggendo le recensioni di questo prodotto su Amazon non si può far a meno di notare che i suoi clienti sono davvero molto soddisfatti.

Infatti, è senza alcun dubbio una delle migliori asciugatrici presenti sul mercato in una fascia di prezzo decisamente bassa. Nello specifico, si tratta di un’asciugatrice del tipo a condensazione e che quindi permette di scaricare sia attraverso l’apposita tubazione che nella vaschetta se non si dispone di un uscita per l’acqua.

Cosa ci piace di questa asciugatrice per il bucato?

  1. Classe energetica A++;
  2. Bassissimi consumi a meno di 400€;
  3. Dotata di tecnologia filtro autopulente;
  4. Tempo di asciugatura completo: 170 minuti
  5. Accensione ritardata: è possibile programmare la macchina con il timer
  6. Indicatori di pulizia: Indicato quando è il momento di pulire il filtro

Purtroppo, la sua capienza potrebbe essere insufficiente per una famiglia di 4 persone, ed inoltre è rumorosa come una lavatrice, ma a questo prezzo non si potrebbe pretendere di meglio!

Guida all’acquisto di una asciugatrice elettrica

I vari tipi di asciugatrici elettriche

Le asciugatrici, dal punto di vista strutturale sono molto simili alle lavatrici, anche se il compito primario non è quello di lavare i capi bensì di asciugarli grazie alla produzione d’aria calda.

Sostanzialmente, le asciugatrici si suddividono in due categorie ben distinte, quelle a condensa e a evacuazione. Queste due tipologie hanno una loro specifica funzionalità, anche se il fine è sempre lo stesso.

Le asciugatrici a condensa, dal punto di vista funzionale, raccolgono l’acqua in un apposito contenitore e allo stesso tempo liberano dall’umidità i capi lavati, in un modo decisamente rapido. Le asciugatrici ad evacuazione invece, non prevedono l’utilizzo di una vaschetta di raccolta per l’acqua, ma vanno collegate direttamente a un tubo di scarico. In definitiva, queste appena elencate sono le reali differenze tra le due tipologie di asciugatrici disponibili in commercio, anche se va sottolineato che alcuni brand hanno optato per modelli integrati, cioè con entrambe le funzioni di lavaggio e di asciugatura, e ovviamente il costo è piuttosto alto, anche se il vantaggio di lavare ed asciugare contemporaneamente il bucato è decisamente notevole, con un sostanziale risparmio in termini di tempo e soprattutto energetico e di spazio.

Lavatrice e asciugatrice

Le altre caratteristiche importanti di un’asciugatrice

Per tutti gli elettrodomestici esistono delle determinate fasce di prezzo che partono anche da quello molto basso e che spesso vengono considerati dei prodotti scadenti, magari con una classe energetica non adeguata. Tuttavia si possono trovare dei modelli che hanno un prezzo scontato anche di molto, e quindi è possibile trovare degli ottimi affari spendendo davvero poco e ottenendo allo stesso tempo una macchina, funzionale e di buona qualità.

Il prezzo e i consumi

Il costo purtroppo, come ben sappiamo determina spesso la qualità del prodotto che si decide di acquistare. Il prezzo, tuttavia, non è il solo punto da considerare; la classe energetica, ad esempio, è importante perché consente di limitare al minimo i consumi di elettricità. Per questo motivo è importante prendere sempre in considerazione un’asciugatrice che abbia almeno la classe energetica A++: l’ideale per chi intende farne un largo uso, minimizzando i consumi energetici.

Le funzionalità extra dell’asciugatrice

Le asciugatrici, soprattutto i modelli ultramoderni e costosi, hanno molte funzionalità extra, e alcune offrono notevoli vantaggi e risparmi energetici. Per fare un esempio, basta citare il sensore di umidità. I modelli di asciugatrice che hanno in dotazione questo accessorio evitano inutili sprechi d’energia elettrica.

Infine un’altra funzionalità extra molto interessante riguarda quella espressa dal timer, che consente di programmare l’asciugatrice quando non si è in casa e quindi al ritorno trovare il bucato perfettamente asciutto.

La capacità e le dimensioni

Un altro importante fattore di valutazione da fare prima di procedere con l’acquisto di un’asciugatrice, riguarda le sue dimensioni e di conseguenza, la capacità. L’asciugatrice dovrà deve consentire di ospitare lo stesso quantitativo di indumenti puliti nella lavatrice, ma anche l’ingombro non va sottovalutato, poiché se ben compatta e quindi piuttosto piccola, si riesce più facilmente ad inserirla nel contesto di arredo di un ambiente domestico.

Asciugatrice pronta all'uso

Consigli per utilizzare correttamente un’asciugatrice

Disporre al giorno d’oggi di un elettrodomestico capace di asciugare il bucato con una certa rapidità e con risultati pienamente soddisfacenti è sicuramente una comodità a cui è difficile rinunciare. Di seguito ci sono alcuni utili consigli che possono tornare utili per far durare a lungo la tua asciugatrice e non creare danni al bucato o alle varie funzionalità.

Puntare sull’efficienza energetica

L’utilizzo di un’asciugatrice ha indubbiamente un suo ben preciso consumo energetico, ed è per questo motivo che la macchina conviene sfruttarla in orari in cui la tariffa incide poco sulla bolletta, e nel contempo puntare con decisione verso una classe energetica da A+ in su.

Sfruttare il massimo del carico

Per ottimizzare sia la quantità del bucato da asciugare che la durata nel tempo della macchina, conviene sempre riempire il cestello non oltre la sua capienza massima, in modo da beneficiare totalmente del potere asciugante dell’apparecchio.

Utilizzare la centrifuga

Avere a disposizione un buon programma di centrifuga consente di asciugare al meglio gli indumenti.  In questo caso conviene spendere qualcosa in più riducendo il rischio di ritrovarsi con dei panni umidi o non perfettamente asciutti. Sfruttare la centrifuga significa tra l’altro asciugare ancora di più il bucato anche dopo che l’apparecchio è spento, grazie proprio al calore che questa azione è riuscito a produrre.

Impostare il programma adatto

In molte asciugatrici presenti sul mercato ci sono svariate funzioni appositamente inserite per salvaguardare i materiali di costruzione e garantire uno specifico lavoro sui vari tipi di tessuti. In tal caso il suggerimento è di impostare il programma adatto ad asciugare prima di azionare la macchina. Inoltre, la disposizione adeguata dei capi all’interno del cestello dell’asciugatrice, è sicuramente un’altra accortezza da non trascurare.

Collocare l’asciugatrice in una posizione stabile

Il lavoro di un’asciugatrice genera indubbiamente un certo coefficiente di rumorosità, e ciò avviene anche nei modelli di classe energetica elevata e di qualità superiore. Per limitare al minimo questo inconveniente il consiglio in merito è di collocare la macchina in una posizione stabile e possibilmente usarla in orari tali da non arrecare danni ai vicini.

Controllare periodicamente il filtro

Quasi tutti i modelli di asciugatrice sono dotati di un filtro che posizionato all’interno della macchina serve a catturare tutto ciò che può creare danni strutturali ala macchina, come ad esempio i pelucchi dei tessuti.  Controllarlo periodicamente e pulirlo, è sicuramente un’altra ottima opzione per salvaguardare la struttura e ottenere un bucato pulito oltre che asciutto.

Conclusioni

In questa guida abbiamo dunque scoperto insieme come non solo il prezzo, ma anche i consumi siano determinanti nella scelta dell’asciugatrice più conveniente, così come la presenza di molteplici funzioni extra: ora sei pronto per scegliere l’asciugatrice per il bucato più adatta a te!

Condividi il tuo amore