Ecco la classifica dei migliori prodotti della categoria Termostato Vimar:
Termostato ambiente digitale da parete a batterie Mod: si tratta del più acquistato, ha ottenuto una recensione media di 4,8 con 169 recensioni
Echo Dot (3ª generazione) - Altoparlante intelligente con integrazione Alexa - Tessuto antracite Echo Dot Tessuto antracite Solo dispositivo: medaglia d’argento per questo prodotto, la recensione media è di 4,7 con 140174 recensioni
Bosch Smart Home 8750001376 Contatto di Porta/Finestra con Funzionamento mediante Applicazione Manuale d'istruzione italiano: terza posizione per questo prodotto, con una recensione media da parte degli utenti di 4,7 con 1703 recensioni
Termostato ambiente digitale da parete a batterie Mod
BESTSELLER NO. 1
Acquista su Amazon
Termostato ambiente digitale da parete a batterie Mod. QUADRO - Plikc PLK267690, Bianco
- Termostato elettronico a microprocessore con display retroilluminato, per impianti di riscaldamento e condizionamento
- Comoda manopola per impostare la temperatura desiderata ed un unico tasto per confermare la selezione o spegnere il termostato
- Il display retroilluminato azzurro mostra sempre la temperatura impostata e quella rilevata nell'ambiente oltre alle icone di funzionamento
- Regolazione della temperatura ad incrementi da 0,1°C
- Indicatore batterie scariche
Recensioni
Semplice da installare e da usare
Diversamente da quanto scritto in altre recensioni, la rotella di regolazione non fa solo pochi decimi ad ogni giro, ma bensì 2 Gradi. Ci tenevo a scriverlo perché evidentemente hanno cambiato qualcosa nel sistema, migliorandolo
Ottimo prodotto, semplice da usare.
Molto compatto, semplice e intuitivo nell'uso, istruzioni in italiano, si fissa con viti e tasselli in dotazione, basta fare due buchetti nel muro. La regolazione è immediata: si gira la rotellina per alzare e abbassare il set-point, nient'altro. Il tasto centrale serve per "spegnerlo"; in realtà il termostato non si spegne ma attribuisce automaticamente il set +5°C ( antigelo ) se viene premuto il tasto centrale. Lo stato di "Risorsa calda ON" viene evidenziato da una fiammella a display, alla destra del valore di temperatura rilevato in ambiente. Per lo sgancio dal supporto a muro serve un piccolo cacciavite perchè si devono allentare ( non svitare del tutto ) le due viti poste sul lato basso. Il termostato si estrae allontanando la parte bassa e poi alzandolo. Questa operazione è necessaria per sostituire le batterie ( non comprese ).
Termostato per caldaia
Cercavo un termostato per caldaia semplice da usare. Dopo varie ricerche ho visto questo articolo e l'ho subito acquistato. L'installazione e' stata semplice e il funzionamento altrettanto quindi, al momento, sono soddisfatto. Se andate cercando un termostato semplice nell'uso e facile da installare consiglio l'acquisto. Per la spedizione Amazon sempre al top.
Acquista su Amazon
Echo Dot (3ª generazione) - Altoparlante intelligente con integrazione Alexa - Tessuto antracite Echo Dot Tessuto antracite Solo dispositivo
BESTSELLER NO. 2
Acquista su Amazon
Echo Dot (3ª generazione) - Altoparlante intelligente con integrazione Alexa - Tessuto antracite Echo Dot Tessuto antracite Solo dispositivo
- Ti presentiamo Echo Dot - Il nostro altoparlante intelligente più venduto, con un rivestimento in tessuto, che si adatta perfettamente anche agli spazi più piccoli.
- Controlla la musica con la tua voce – Ascolta brani in streaming da Amazon Music, Apple Music, Spotify, TuneIn e altri servizi musicali. Con Audible puoi anche ascoltare i tuoi audiolibri preferiti.
- Audio più ricco e potente - Associalo a un altro Echo Dot (3ª generazione) per un audio stereo potente. Per riempire di musica casa tua, puoi usare più dispositivi Echo compatibili in varie stanze.
- Sempre pronta ad aiutarti - Chiedi ad Alexa di riprodurre musica, rispondere a domande, leggerti le ultime notizie, darti le previsioni del tempo, impostare sveglie, controllare dispositivi per Casa Intelligente compatibili e molto altro.
- Resta sempre in contatto con gli altri - Chiama e invia messaggi senza dover usare le mani a chiunque possieda un dispositivo Echo, l’App Alexa o Skype. Con la funzione Drop In, puoi anche chiamare immediatamente un dispositivo Echo compatibile che si trova in un’altra stanza.
Recensioni
Facile da configurare e da interagire giornalmente.
Impossibile caricare il contenuto multimediale. Anche io allettato dalla promozione di natale ho introdotto in famiglia un' Echo Dot di terza generazione, appena arrivato è stato semplice da installare e configurare è bastato toglierlo dalla sua confezione e collegarlo tramite il suo alimentatore alla presa e seguire la linea guida. Avevo già installato l' App sul mio smartphone e da li ho potuto ultimare le ultime impostazioni con una semplicità unica grazie all' app che ha dei tratti molto intuitivi, dopo l' installazione Amazon ti aiuta ad interagire con Alexa mediante dei messaggi tramite Mail o in alternativa quando si apre l' applicazione troviamo degli aiuti nella home. Giorno dopo giorno è entrata sempre più nella nostra giornata per le previsioni del tempo, per la musica con una gran qualità di suono, per i promemoria dei farmaci giornalieri, per l' attivazione degli interruttori smart ecc. ecc. , giorno dopo giorno si evolve e ti supporta sempre più. Vi consiglio oltre ad Echo di munirvi degli accessori in commercio quali il supporto a muro che è utilissimo per non vedere il cavo penzolante e tenere tutto ben in ordine, il comodo supporto portatile che ti permette di spostarlo comodamente in tutta casa senza il bisogno d' alimentarlo dato che ha una batteria integrata con durata di 8 ore, questi accessori ve li consiglio per godervi al meglio Alexa ed integrarla sempre più in famiglia. Lascio come sempre un piccolo video e delle foto per farvi godere al meglio il prodotto , Vi ricordo come sempre di seguirmi tramite il mio profilo per rimanere aggiornati sui miei acquisti e dove troverete anche il link del mio canale Youtube.
Echo, Echo Plus e Dot: Ottimi dispositivi sia per l’audio (anche multiroom) che per la domotica...
A marzo dello scorso anno, quando l’assistente vocale di Amazon “Alexa” non era ancora disponibile nella lingua italiana, acquistai un echo dot di seconda generazione di provenienza US. Per tutto questo periodo ho provato le funzionalità di questo dispositivo anche se solo in lingua inglese. Non appena qualche giorno fa “Alexa” è stata ufficializzata in Italia, attirato anche dagli sconti sui prodotti della linea echo (-40%) ne ho approfittato per acquistare un echo (59,99 euro) e due echo Plus con abbinata nell’offerta una lampadina Philips della linea Hue (89,99 euro) e un piccolo Echo dot di terza generazione. In realtà il prezzo dell’echo Plus, con l’offerta attuale, è il più interessante in quanto se calcoliamo che integra un hub Zigbee, che di qualsiasi marca (Philips, Osram, etc) costa circa 50 euro e in più negli 89,99 euro è compresa anche una lampadina Philips Hue che costa circa altri 15 euro è come se lo stessimo pagando 25 euro. Inoltre, la qualità audio di questo dispositivo è superiore rispetto all’echo standard, rispetto al dot invece non c’è proprio paragone avendo quest’ultimo un solo speaker sufficiente per un ambiente piccolo, tipo un bagno o per lasciarlo sul comodino, anche se è possibile connetterlo ad una cassa esterna via bluetooth (ma in tal caso verrà escluso dalla riproduzione in multiroom) o ancora meglio via cavo ad un impianto stereo. Detto ciò, vorrei spiegarvi in breve alcune funzionalità di questi dispositivi e le differenze tra l’echo e l’echo Plus, inoltre alla fine inserisco una mini guida per la prima installazione e la configurazione dell’audio multiroom. L’echo Plus possiamo definirlo il top di gamma di tutta la linea echo, come dimensioni è molto simile all’echo tradizionale ha solo una circonferenza leggermente più ampia ed è rifinito in maniera un po' più carina con dei bordi più stondati. Inoltre, a differenza dell’echo tradizionale, nel Plus il Jack da 3.5 mm oltre ad essere una uscita audio è abilitato anche come ingresso, ha in più un sensore per rilevare la temperatura ambientale e a livello audio, woofer e tweeter sono leggermente più potenti (la differenza si sente), ma la differenza più rilevante, come anticipato poco fa, sta nel fatto che l’echo Plus integra un hub Zigbee attraverso il quale si possono comandare una miriade di apparecchiature per la domotica. Non a caso, nell’offerta attuale, viene venduto in combinata con una lampadina della linea Hue della Philips, poiché grazie all’hub integrato nell’echo Plus non avrete bisogno di acquistarne uno dedicato. Come detto, con la versione Plus di echo sarà possibile gestire tantissimi dispositivi per divertirsi con la domotica, lampade, pulsanti o sensori della linea Philips Hue o quelli della IKEA, prodotti della OSRAM Smart+ o ancora della NETATMO attraverso il quale per esempio si può automatizzare il riscaldamento di casa sfruttando anche il sensore di temperatura interno all’echo plus, insomma ci si può divertire con tutti quei prodotti che si basano sullo standard di comunicazione Zigbee e sono davvero tanti. Da sottolineare però, che l’hub Zigbee interno all’echo plus funziona perfettamente per le lampadine (sia Osram che Philips), mentre nel mio caso, avendo interruttori e sensori della linea Osrma Smart+, bisogna comunque acquistare il loro Hub per impostare per bene pulsanti e sensori, penso sia più un problema di Osram che di Amazon poiché il protocollo di trasmissione è sempre lo stesso, basato appunto su Zigbee. Molto interessante la funzione di ricerca automatica attraverso la quale, attivando tutti i nostri dispositivi connessi alla stessa rete Wi-Fi, “Alexa” troverà automaticamente tutti quelli compatibili per la casa intelligente, basta infatti dire: ”Alexa, trova i miei dispositivi...” per trovarli e configurarli. Se invece avete già un HUB allora potete anche valutare l’acquisto dell’echo in versione standard che comunque ha un buon suono e tutte le funzioni del riconoscimento vocale di “Alexa” o magari il piccolo Dot che ha prestazioni audio inferiori ma la possibilità di essere collegato a fonti audio esterne più potenti. Io li ho acquistati tutti e tre poiché ho messo il Plus e un echo standard in salotto (così posso accoppiarli e sfruttare il suono stereo) , l’altro echo plus in camera da letto e il dot in bagno, in tal modo oltre a poter impartire comandi da tutta la casa, posso sfruttare l’audio multiroom, infatti basta dire ad Alexa di suonare della musica (da TuneIn Radio, Spotify o Amazon Music) “...dappertutto” ed il gioco è fatto. Una cosa importante da sapere è che l’interazione tra i vari prodotti della linea echo è possibile anche da remoto e non solo quando si è nella rete Wi-Fi domestica, quindi si possono inviare tutti i comandi anche essendo all’altro capo del mondo attraverso il proprio smartphone (Android o iOS), basta installare l’app Amazon Alexa. Inoltre, attraverso l’installazione delle “Skill” sarà possibile ampliare le funzioni dell’assistente vocale “Alexa”, Infatti, in tal modo potremo dare delle nuove funzionalità ai nostri dispositivi echo, ne esistono davvero tantissime e per molteplici utilizzi, giusto per citarne una, esiste la skill per le Yeelights, le lampade smart della linea Xiaomi, attraverso l’installazione di questa skill sarà possibile comandare vocalmente le lampade anche con un echo standard senza l’ausilio di un hub dedicato. Altra funzione che ho trovato molto interessante è quella di poter utilizzare tutta la famiglia echo come interfono e comunicare da un dispositivo all’altro, anche in questo caso smartphone compresi. Insomma, per chi è appassionato di tecnologia e domotica consiglio sicuramente l’acquisto di questi echo, magari se siete incerti e volete giusto provare come funziona “Alexa”, potreste valutare l’acquisto del più piccolo della famiglia echo, il Dot che attualmente è in promo a 35,99 euro, per poi magari ampliare la gamma. Infine vi elenco una serie di utilizzi che personalmente effettuo quotidianamente attraverso l’assistente vocale “Alexa” e i dispositivi della linea echo: - Attivare luci e/o elettrodomestici - Apertura cancello di casa, (abbinato con un BroadLink Pro) - Comandare Smart TV (o anche TV normali abbinando un Broadlink anche non Pro) - Audio multiroom - Interfono - Richiesta di Notizie o curiosità generali - Dettatura promemoria - Controllare il Meteo o il traffico - Attivare un Timer o la Sveglia - Traduzioni - Invio messaggi o chiamate - Lettura audiolibri -PRIMA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONI AUDIO MULTIROOM- La prima installazione richiede giusto qualche minuto ed è davvero semplice, per prima cosa bisogna installare l’app “Amazon Alexa” che si trova sul play store, inoltre il nostro dispositivo echo deve essere nel range della stessa rete wi-fi alla quale è collegato lo smartphone/tablet dal quale eseguiamo l’installazione, vedremo i led dell’echo colorarsi prima di azzurro e poi fermarsi sul colore arancione, il che indica che è pronto per essere configurato. Aperta l’app bisogna spostarsi all’ultima pagina cliccando l’iconcina in basso a destra (a forma di casa). Da qui si clicca sul simbolo “+” in alto a destra, poi selezioniamo aggiungi dispositivo e scegliamo il nostro Amazon Echo. Adesso basterà seguire le indicazioni, collegandosi ad un certo punto ad una rete wifi che verrà generata dal dispositivo echo. Terminata la configurazione ci ricollegheremo alla nostra wi-fi e il gioco è fatto. Se disponiamo di più dispositivi e vogliamo suonare della musica su tutti contemporaneamente, basta cliccare sempre sul simbolo “+” in alto a destra e selezionare “Aggiungi altoparlanti per musica multistanza”, successivamente daremo un nome (di default “dappertutto”), e selezioniamo quali dispositivi dovranno trasmettere l’audio.
Piccolo gioiellino
Ho deciso di acquistarlo perché mi sono reso conto che Siri di IPhone è fermo nello sviluppo al 2012... Le mie aspettative non sono andate deluse. Con pochi euro acquistate tanta tecnologia che vi consentirà: - di svegliarvi al mattino e con un “buongiorno” ascolterete il meteo, le notizie del giorno e il traffico previsto per arrivare al lavoro. - tornare a casa e con un “sono tornato” vi consiglierà una ricetta da Giallozafferano guidandovi passo passso nella sua preparazione. Un timer vi avviserà quando togliere la pasta dal fuoco. - La sera accenderà le luci per voi e metterà la vostra musica preferita. - prima di dormire vi ricorderà gli impegni di domani e mentre vi addomenterete vi racconterà un fiaba o leggerà un libro per voi. Sembra fantascienza ma è la realtà. il dispositivo vi ascolta anche a distanza, reagisce con prontezza, raramente non comprende i vostri comandi. Con le skill attivabili dal telefono aumenterete le sue abilità. Con i dispositivi Smart la casa domotica diventa realtà. C’é più innovazione in questo scatolotto di 36 euro che in uno smartphone da 1000 euro! Provatelo!
Acquista su Amazon
Bosch Smart Home 8750001376 Contatto di Porta/Finestra con Funzionamento mediante Applicazione Manuale d’istruzione italiano
BESTSELLER NO. 3
Acquista su Amazon
Bosch Smart Home 8750001376 Contatto di Porta/Finestra con Funzionamento mediante Applicazione Manuale d'istruzione italiano
- Bosch Smart Home Contatto per porta/finestra: efficienza energetica e sicurezza per la tua casa
- Utilizzo esclusivo con il controller Bosch Smart Home disponibile separatamente
- Collegato come parte della soluzione climatica interna di Bosch Smart Home, abbassa automaticamente la temperatura del termostato del radiatore Bosch Smart Home quando c'è una finestra aperta
- Il contatto per porta/finestra rileva se si aprono porte e finestre e lo notifica tramite l'applicazione Bosch Smart Home direttamente al telefono
- Compatibile con Apple HomeKit
Recensioni
Great HomeKit support
I only bought this for use with HomeKit and mainly automations. I prefer having base stations with my accessories as it is more reliable and I don’t like having devices connected via WiFi as I always find they disconnect to often. I have the contact sensors set up to send me a notification on my iPhone through HomeKit when no body is home and I also have it to play a burglar sound through my HomePods and also turn on various lights. The Bosch app it’s self is not the best you have to update everything individually and there’s no option to check for updates for al your devices at once. I am notified the second the doors are opened through HomeKit so it’s an absolute perfect set up and can be found at £25 sometimes which is the only time I buy them. There cheaper compared to a lot of reliable sensors compatible with apple HomeKit. On one of them I did have the adhesive come off it a few times but I bought some good double sided tape instead and it works like a charm.
Ottimo prodotto
Prodotto affidabile e perfettamente integrato nell'ecosistema Bosch. Le prove di funzionamento effettuate hanno dato esito positivo. Prodotto raccomandato.
Nicht zu Ende gedacht, doch dann...
Habe mir extra türkontakte für sämtliche Türen & Fenster im EG gekauft, gekoppelt mit allen Heizungen im EG + Rauchmelder. Wollte eine Automation erstellen dass wenn zwischen 22-6 Uhr ein Fenster oder eine Türe geöffnet wird es Alarm schlägt. Jedoch geht jetzt jedes Mal egal welche Uhrzeit der Alarm los sobald irgendwas geöffnet wird. Für mich leider absolut sinnlos da ich einen Alarm nur nachts benötige. Bosch Kundendienst‘ Antwort: ich müsse die Automation abends aktiv schalten und morgens wieder aus... DAS ist für mich leider keine Automation... somit für mich leider absolut sinnlos & nicht nicht zu gebrauchen. Edit 01.02.2019: Der Bosch Kundendienst hat mich zurück gerufen und mir mitgeteilt dass Sie meiner Bitte nachgekommen wären und dies extra programmiert hätten. Ich natürlich gleich ausprobiert & voilà- wunderbar wie es sein sollte! DAS nenne ich Service. Deshalb vergebe ich nun 5* statt den vorherigen 2*.
Acquista su Amazon