Ecco la classifica dei migliori prodotti della categoria Affettatrice Compatta:
EMERIO MS-125000 Affettatutto - Bianco: è il più venduto, la valutazione media è 4,3 con 1816 recensioni
Affettatrice ritter E 16 Duo Plus: seconda posizione per questo prodotto
Rgv Affettatrice Mod 25 Special Edition Red: terza posizione per questo prodotto
EMERIO MS-125000 Affettatutto - Bianco
OffertaBestseller No. 1
Acquista su Amazon
EMERIO MS-125000 Affettatutto - Bianco
- Ger t "made in Europe", unità di coltello, made in Germany
- Affettatrice pieghevole, facile da riporre, salvaspazio
- Potente 100 Watt con unità di lama in acciaio inox
- Per la tua salute: Parti in plastica senza BPA
- Regolazione manuale della larghezza di taglio 0 17 mm
Acquista su Amazon
Affettatrice ritter E 16 Duo Plus
Bestseller No. 2
Acquista su Amazon
Affettatrice ritter E 16 Duo Plus, affettatrice elettrica con motore ECO, made in Germany 23x23x23cm
- Prodotto di qualità di fabbricazione tedesca
- Versione in metallo, posizionamento obliquo
- Duo Plus: con lama aggiuntiva piatta per prosciutto/affettare per ottenere fette sottilissime
- Slitta per alimenti rimovibile, corsa della slitta di circa 18 cm
- Confezione: Affettatrice argento metallico con Lama a filo ondulato, lama piatta per prosciutto/affettare, Vassoio per affettati, Slitta per affettati, Supporto resti, Istruzioni d‘uso
Recensioni
Una compatta ben fatta!
Scelta dopo tanto cercare, quest'affettatrice si è rivelata un ottimo acquisto. Taglia perfettamente tutti i tipi di salumi e con dimensioni da sottilissime a più corpose. Ovviamente se si fa una pressione maggiore si sente il motore che inizia a sforzare un pò, ma per il costo che ha è più che accettabile. L'abbiamo scelta per le dimensioni ridotte e infatti è perfetta per chi ha poco spazio nella cucina (è lunga quanto una bottiglia di acqua!) La scocca è resistente e la vaschetta raccogli fette è molto funzionale , pratica e facile da pulire. Spedizione ottima come sempre! Ordinata il sabato e lunedì' mattina già arrivata!. Consigliatissima
Taglia davvero bene
L’avevo comprata per la casa al mare dove ho spesso ospiti. È stata usata per tagliare il magatello per il vitello tonnato, per affettare bresaola e prosciutto crudo ( trancio non troppo grande ma ben stagionato) e non ho riscontrato alcun problema. La prima cosa che ho fatto è stata quella di sostituire la lama seghettata per il pane ( montata dalla fabbrica ) con la lama liscia, adatta a carni e affettati; questo per tre motivi 1) ritengo che per affettare il pane sia più pratico l’ apposito coltello anziché l’affettatrice 2) sostituire la lama non è così semplice né veloce ( ci vuole una moneta e una discreta forza) 3) armeggiare con lame ben affilate espone a dei rischi che preferisco evitare. In conclusione: a me la lama per il pane non serve mentre trovo fantastica l’ affettatrice per le carni. Mi è talmente piaciuta che ne ho regalata una anche a mio figlio per la sua famiglia di 4 persone. Anche loro sono soddisfattissimi.
Solo per moderato uso casalingo
Molto leggera, ma stabile e ferma sul piano di lavoro. Buone le 2 lame in dotazione (per gli affettati ovviamente usate quella liscia non dentellata). Esteticamente leggera e poco ingombrante, taglia praticamente di tutto e con un po' di allenamento e manualità si riesce a fare fette sottili quasi come con le affettatrici professionali. Passiamo ora ai difetti...1) velocità di rotazione della lama poco elevata,tende a rallentare con affettati molto stagionati. 2) adatta solo per pezzi piccoli, non cercate di tagliare prosciutti interi o pezzi grandi perchè oltre alla difficoltà di posizionarli, il peso tende a spostare lo spessore di taglio impostato e vi ritrovate con delle "bistecche" al posto delle fette di prosciutto. 3) Si scalda facilmente pertanto è ottima solo per il taglio di quelle poche fette di alimenti necessari al momento...se cercate di tagliare un prosciutto intero, tra il tempo per dividerlo in pezzi adatti all'affettatrice e quello per affettarli tutti interrompendo ogni 5-10 minuti per far raffreddare lama e motore, impiegherete tutta la giornata. 4) il tempo per pulirla è uguale a quello necessario per affettatrici più grosse... del resto anche lavare un piatto piccolo richiede lo stesso tempo che ci vuole a lavare un piatto da portata...dipende sempre da che cosa lo ha sporcato... Considerazione finale: se siete una famiglia numerosa e usate l'affettatrice tutti i giorni è meglio comprarne una professionale, ma se la usate 2. 3 volte la settimana per avere il gusto di quel poco di affettati freschi da consumare al momento , è l'affettatrice che fa per voi. Ottimo rapporto qualità prezzo per questa categoria di affettatrici.
Acquista su Amazon
Rgv Affettatrice Mod 25 Special Edition Red
Bestseller No. 3
Acquista su Amazon
Rgv Affettatrice Mod 25 Special Edition Red, 140 W, 70 Decibel, Alluminio, 48L X 36.3L X 36.5H Cm, Rosso, per verdura, con Interruttore di sicurezza, Lama estraibile
- Colore: Rosso
- Materiale: alluminio
- Garanzia: 2 anni
- Potenza: 140 watt
- Tensione di ingresso AC: 230 V
Recensioni
Che affettatrice!
Fantastica! Per me che sono un amante del salame tagliato fine fine fine fine fine fine fine è la fine del mondo! Affetto salame dalla mattina alla sera, quest’affettatrice mi ha dato la felicità! Consigliata a tutti i lazzaroni che non hanno tempo di andare dal salumiere, ma quando tornano a casa dal bar sport sbronzi di campari e vogliono un panozzo col salame possono affettare a 100 all’ora! Dopo un mese che la uso mi sono affettato 3 kilometri di salame, 4 dita e 2 mortazze. Consigliata.
ATTENZIONE prima di avviarla
ATTENZIONE una cosa importante che spesso ho letto nelle recensioni è il lamentarsi della lama che sfrega sul telaio. ora vi spiego il perche, se guardate nella zona dove si innesta il gruppo affilalama potete vedere che la parte superiore è fissata con 2 viti. prima di avviare l''affettatrice bisogna assicurarsi che la lama sia libera facendola girare a mano. Se non sfrega è ok, se invece sfrega bisogna svitare quelle due viti, alzare quel pezzetto di telaio superiore e ristringere le viti (fatevi aiutare e state attenti alla lama che è affilatissima) probabilmente i colpi che prende nel trasporto o un montaggio non troppo preciso fanno si che tenda a "cadere" e quindi ad appoggiarsi alla lama. Prima di renderla e di rimanere delusi provate questo sistema... risolto questo problema l'affettatrice è molto bella esteticamente, silenziosa e precisa. le fette vengono uniformi anche spingendo molto il progotto da affettare contro la paratia. ed è un pregio in quanto solo le affettatrici piu costose , robuste e professionali fanno. quindi per il prezzo che ha trovo che sia un buon prodotto. bisogna vedere col tempo ma credo che sia un prodotto valido. non è la prima che prendo (ne avevo una dai miei genitori che ho usato per dieci anni e passa) ed ora a casa mia ho x acquistato questa. Se fate manutenzione, la pulite spesso, regolate bene le viti (soprattutto quella in plastica che gestisce il movimento del carrello) durera' parecchi anni. io ho acquistato la versione smaltata nera, molto elegante
Bene ma non benissimo!
Subito gli aspetti positivi: affetta ed anche bene, e questo non è scontato per questa fascia di prezzo! Bella, compatta, non troppo pesante e facile da pulire. Difetti: direi che presi singolarmente, non sarebbero neanche meritevoli di menzione, ma tutti insieme, altra storia. Primo: manca il parafette! Ne senti subito la mancanza perché quando meno te lo aspetti la fetta di salame parte in volo dalla parte opposta della lama! Secondo: per pulire la lama sarebbe stato più pratico il sistema con pomello posteriore per sganciare il coprilama. Terzo: manca una tacca sulla scocca che serva quale riferimento alla manopola di selezione dello spessore della fetta. Quattro: l'escursione del braccio pressa salumi non consente di inserire salami troppo alti o troppo lunghi! Quinto: (forse il difetto a cui meno si può porre rimedio) quando si affetta qualcosa di molto duro e con una superficie ampia, occorre prestare una certa attenzione alla pressione che si esercita durante il taglio, occorre infatti assecondare il taglio con una pressione e velocità costante del salame sulla lama altrimenti la fetta sarà in alcuni punti troppo sottile o troppo grossa oppure spezzarsi. Questo accade perché il piano di supporto sul quale scivola il salame non è perfettamente fermo e tende a flettersi ad una eccessiva pressione, lasciando passare sulla lama una sezione maggiore o minore di salame. Come detto, presi singolarmente sarebbero peccati veniali, ma tutti insieme valgono una stella!
Acquista su Amazon