Polident Lunga Tenuta
- Offre comfort e una buona tenuta giornaliera
- Fino a 12 ore di tenuta con una sola applicazione
- Sensazione di sicurezza per tutto il giorno
- Limita l'infiltrazione di particelle di cibo fra gengiva e protesi
- Gusto menta delicata, 40g
Acquista su Amazon
Denthoral Crema Adesiva per Protesi Dentale
- Extra forte
- Insapore ed inodore, non modifica i sapori del cibo
- Azione prolungata, tenuta sicura
- Dispositivo medico
Acquista su Amazon
Algasiv Cuscinetti Adesivi Per Dentiera Inferiore
- I cuscinetti adesivi per dentiera algasiv,assicurano una tenuta 20 volte più forte per tutto il giorno
- Dura tutto il giorno e non ha bisogno di riapplicazione grazie alla sua tecnologia a rilascio graduale che si attiva con la saliva
- Il morbido tessuto dei cuscinetti copre perfettamente la superficie della dentiera e protegge le gengive da irritazioni e infiltrazioni di cibo
- Algasiv
Acquista su Amazon
Il miglior adesivo per dentiera del 2022
Conosci qualcuno che indossa le protesi dentali? Spesso vengono associate all’invecchiamento, ma al contrario si tratta di una parte della routine di bellezza come la cura della pelle o il make-up. Adattarsi a questo cambiamento non è mai semplice, ed il primo periodo ci si potrebbe accorgere di quanto una cosa semplice come parlare, possa divenire complessa e scomoda. Ma non bisogna avere paura, quello che serve è un po’ di pratica ed un buon adesivo per la dentiera.
Di cosa si tratta
Gli adesivi per dentiera servono per stabilizzare e rendere più confortevole l’utilizzo della protesi mobile. Si tratta infatti, di una sorta di membrana elastica che tiene salda alla gengiva la protesi dentale, permettendo di masticare con naturalezza. Infatti, essa permette di contribuire ad alleviare dolori e fastidi provocati dallo sfregamento della protesi ai tessuti della bocca.
Caratteristiche di un buon adesivo per dentiera
In commercio si possono trovare infinità di tipologie di colle per la dentiera: gel, polveri, creme, o cuscinetti adesivi.
L’adesivo migliore per la dentiera evita che le particelle di cibo si infiltrino tra la gengiva e la protesi riducendo di conseguenza irritazioni e fastidi. Inoltre, deve essere insolubile per poter garantire almeno 10 ore di resistenza e soprattutto non deve alterare il gusto. Va aggiunto che gli adesivi acquistati, devono essere certificati perché in caso si abbia prodotto in eccesso sulla gengiva, potrebbe essere ingerito.
Come si applica l’adesivo per dentiera
L’applicazione è molto semplice qualsiasi tipologia di adesivo si scelga. Può essere necessario a volte effettuare diverse prove prima di trovare il prodotto più adatto a sé, e mantenere sempre una corretta igiene orale per massimizzarne la durata.
Ti suggeriamo i passaggi principali per applicare correttamente l’adesivo:
- Pulire e asciugare accuratamente la protesi dentaria.
- Applicare la colla adesiva sulla protesi dentale in punti o a strisce. Applicarne prima in piccole dosi evitando di applicarla troppo vicino ai bordi delle protesi dentali.
- Tenere premuta la protesi contro la gengiva per alcuni secondi. Se il prodotto fuoriesce dalla protesi, significa che si sta utilizzando troppo prodotto.
Problemi durante l’applicazione
La maggior parte delle persone ha bisogno di una sola applicazione quotidiana. Se si verificano problemi con la protesi dentaria o si sente la necessità di applicare l’adesivo più di una volta al giorno, consigliamo di rivolgersi immediatamente al dentista. Il problema potrebbe risiedere nella misura sbagliata della protesi compromettendo la salute.
Come rimuovere l’adesivo per dentiera
Al termine della giornata la protesi deve essere delicatamente rimossa. Prima di effettuare quest’operazione consigliamo di fare un risciacquo della bocca con collutorio e acqua tiepida.
Una volta rimossa la dentiera si passerà alla sua igienizzazione: in primo luogo, la si immergerà in un bicchiere di acqua tiepida con una compressa effervescente per dentiere. Essa garantirà lo scioglimento dei residui di colla e della placca. Poi, con un’apposita spazzolina morbida si dovrà pulire a fondo la protesi fino alla rimozione completa dei residui di colla.
È una routine molto importante che oltre a garantire una corretta igiene della bocca, permette che il giorno successivo l’adesivo aderisca senza problemi.
Il primo mese con la protesi
In conclusione, il primo mese con la protesi dentaria può essere complicato e scomodo. Con costanza e pazienza ed un ottimo adesivo non sarà complicato tornare a mangiare, parlare e sorridere normalmente.
Ecco alcuni consigli su come abituarsi gradualmente alla protesi durante il primo periodo:
- Giorno 1: mangiare cibi morbidi come puree, vellutate, gelati, yogurt e budini. Ti consigliamo di acquistare un robot da cucina , una vera salvezza nei giorni in cui le gengive saranno indolenzite.
- Giorno 2-15: sciacquare la bocca con 1/3 di acqua ossigenata e 2/3 di acqua. Questo accorgimento aiuta a prevenire l’alitosi causata dall’eccesso di salivazione e curare le lesioni date dallo strofinamento della protesi alla gengiva.
- Giorno 15-30: La salivazione è diminuita. Iniziare ad utilizzare un adesivo per dentiera per migliorare la tenuta e poter mangiare cibi più duri col tempo.
Conclusione
Milioni di italiani portano le protesi dentali. Questo dato può essere sorprendente e allo stesso tempo rassicurante. Con la dentiera è infatti, necessario adattarsi ad una nuova situazione: la difficoltà iniziale di parlare, mangiare o svolgere una normale vita attiva. Trovare il miglior adesivo per dentiere può risolvere le preoccupazioni date dall’adattamento di questa nuova protesi.