Il miglior vaporizzatore viso del 2023

A chi non piace avere un aspetto sempre fresco e curato? E a chi non piacerebbe sentirsi dire “sembri più giovane”? Una pulizia del viso profonda, effettuata con l’ausilio di un vaporizzatore e non solo con prodotti cosmetici, può essere un vero toccasana per mantenere la freschezza della pelle del volto. Se anche tu non hai tempo di andare regolarmente dall’estetista e vuoi acquistare un vaporizzatore viso da usare in casa, leggi la nostra guida.

Per te abbiamo scelto:

  1. Hangsun Sauna Facciale portatile, la più versatile, provvista di una serie di funzioni che ne fanno il migliore vaporizzatore viso del 2022;
  2. Vaporizzatore Facciale Digitale Beltom, per una pulizia del viso profonda;
  3. Sauna Viso Measteam, il vaporizzatore user friendly.

Hangsun Sauna Facciale, il migliore acquisto

FS80 è il vaporizzatore viso di Hangsun che risponde ad una ampia gamma di esigenze, dalla pulizia e cura del viso, all’aromaterapia, fino ad arrivare alla funzione di inalatore nasale.

Per utilizzarlo come sauna facciale, non devi fare altro che aggiungere l’acqua nella vaschetta col pratico misurino graduato, fissare l’accessorio che ti permette di vaporizzare tutto e il viso ed azionarlo: grazie al sistema fast heating, il vapore inizierà a fuoriuscire dopo pochissimo tempo e potrai goderti il tuo trattamento di bellezza. Aggiungi qualche goccia del tuo olio essenziale preferito nell’apposito contenitore; potrai così goderti un trattamento di bellezza e aromaterapia in un solo gesto.

Oppure, puoi applicare la mascherina naso e bocca per utilizzarlo come inalatore, un vero toccasana in caso di congestioni nasali.

Facile da utilizzare, sicuro e stabile, FS80 è sicuramente un valido alleato per la cura del viso. Un solo strumento infatti ti permette di idratare, rimuovere le cellule morte, dilatare i pori e aiutare ad eliminare i punti neri, prevenire l’acne e favorire, infine, l’assorbimento di prodotti cosmetici specifici per la pelle.

Queste le principali caratteristiche e i vantaggi del suo utilizzo:

  • Set per spa facciale che include un vaporizzatore viso, mascherina per inalazione, misurino graduato, contenitore acqua e diffusore aromi;
  • Spia di alimentazione con funzione on / off;
  • Regolazione di temperatura su due livelli;
  • Facile da pulire;
  • Utilizzare i vostri oli essenziali e aromaterapia preferiti
  • Ideale per naso chiuso, per alleviare la congestione e il disagio simile

Contro

  • Si utilizza solo da seduti.

Conclusioni:

Il vaporizzatore viso FS80 è lo strumento ideale per la cura e la pulizia della pelle del viso, giovane e matura. Valido alleato per mantenere l’idratazione dell’epidermide, permette di regolare il getto di vapore a seconda delle necessità o della tolleranza di chi la utilizza. Estremamente versatile, ha come unico difetto il fatto di poter essere utilizzato solo da seduti, non esattamente il massimo del relax che vorresti da questa operazione.

Hangsun Sauna Facciale portatile
  • 【2 Funzioni Efficace】Sauna facciale + Inhaler, include la piena vapore faccia, attaccamento T-zona e la tazza di misurazione, l'attaccamento a vapore in grado per il naso e la bocca per inalazione cancella il vostro naso chiuso.
  • 【2 Regolazione Della Temperatura】Un pulsante che può essere impostato a bassa / off / alta. Possibilità di regolare il livello di vapore. Apre i pori per rimuove lo sporco, il trucco dell'olio. si scioglie via le cellule morte della pelle (può anche sostituire scrub esfoliante chimici, bucce).
  • 【Diffusore di Oli Essenziali】Con la funzione di aromaterapia, Olio Essenziale Spray: Aggiungi il tuo oli essenziali o aromaterapia preferiti. sauna facciale per la cura della pelle ad alta intensità e l'inalazione, utilizzare come parte del normale regime di cura della pelle per ottenere risultati visibili.
  • 【Fashion Design】Come un regalo ideale, sauna facciale per la cura della pelle ad alta intensità e l'inalazione, utilizzare come parte del normale regime di cura della pelle per ottenere risultati visibili.
  • 【Best Home Spa】Utilizzare come la pelle diretta Indulgenza, il trattamento, o semplicemente lasciare il vapore come umidificatore interni in qualsiasi condizione atmosferica. La più recente tecnologia di riscaldamento, spray rapidamente vapore e sicuro! Facile da usare, la sicurezza, 24 mesi di garanzia

Vaporizzatore facciale digital Beltom, prestazioni professionali a casa

Il vaporizzatore Beltom ha prestazioni professionali che puoi utilizzare comodamente a casa tua. È un modello a stativo, regolabile in altezza e con getto orientabile, stabile sul terreno grazie ai 5 piedi dotati di ruote che permettono anche di spostarlo.

L’azione del vapore permette di aprire i pori e ripulirli in profondità, donando anche un aspetto fresco alla pelle grazie all’azione stimolante sulla circolazione sanguigna. Elimina il sebo in eccesso e le cellule morte, favorendo l’azione specifica del cosmetico che viene applicato successivamente. Il Beltom è anche dotato della funzione ozono, che serve ad  eliminare i batteri dalla pelle, mantenendola vitale. Il termostato elettronico interno regola le temperature, mentre i suoi comandi sono posizionati sulla caldaia. La funzione di autospegnimento in assenza di acqua garantisce la sicurezza durante l’utilizzo. Dotato di beccuccio per inserire su batuffoli di ovatta le gocce di oli essenziali!!

Vaporizzatore facciale digital Beltom

Di seguito i vantaggi della scelta del Beltom:

  • Potenza 750w
  • Peso 3,8 Kg.
  • Vapore
  • Ozono
  • Regolazione temperatura automatica elettronica
  • Altezza max 125 cm.
  • Altezza min 100 cm
  • Braccio 43 cm  
  • Capacità 0,75 lt.
  • Dispositivo di sicurezza
  • Resistenza autoregolante PTC 110 ÷ 240 V – 50/60Hz

Contro

  • Particolarmente ingombrante.

Conclusioni

Il vaporizzatore viso con stativo di Beltom ti permette di avere le stesse prestazioni delle macchine professionali direttamente a casa tua, con la stessa efficacia e risultati. L’aspetto negativo, rispetto ad altri modelli, è il fatto che lo stativo lo rende ingombrante per cui necessita di spazio anche quando non è in funzione. Di contro, però, proprio per la sua struttura, ti consente di effettuare il trattamento anche da sdraiato, per una sessione davvero rilassante.

La scheda tecnica del produttore la trovi qui.

Vaporizzatore Facciale Digitale Beltom
  • Vaporizzatore viso professionale con strumentazione digitale e stativo a 5 razze regolabile in altezza - Potenza 750 w. E' dotato di beccuccio per oli essenziali e funzione ozono con erogatore di vapore da braccio rigido “orientabile” su stativo girevole. Indispensabile in tutti i centri estetici di bellezza, benessere e salute.
  • Potenza 750w - Peso 3,8 Kg. - Vapore si - Ozono si - Temperatura automatico - Normativa CE - Altezza max 125 cm. - Altezza min 100 cm - Braccio 43 cm
  • Capacità 0,75 lt. - Dispositivo di sicurezza - Controllo elettronico della temperatura, resistenza autoregolante PTC 110 ÷ 240 V - 50/60Hz
  • Il vaporizzatore agisce sul viso aprendo i pori, pulendolo in profondità, favorisce la circolazione del sangue e ridona bellezza e lucentezza al viso eliminando le impurità. Quando il vapore penetra attraverso i pori rende più facile la pulizia dal grasso della pelle, dai punti neri e delle rimanenze di trucco. L'opzione OZONO serve per liberare i batteri dalla pelle , mantenendola vitale, ammorbidisce e aiuta a togliere le cellule dell'epidermide morte e aiuta ai pori ad espellere le tossine.
  • Il nostro vaporizzatore ha la caldaia esterna con termostato elettronico interno con autospegnimento in assenza di acqua. Il getto di vapore è orientabile e l'altezza regolabile. I tasti di accensione per la vaporizzazione e per l'ozono sono digitali. Lo stativo è con 5 piedi che conferiscono la massima stabilità e comodità negli spostamenti. Dotato di beccuccio per inserire su batuffoli di ovatta le gocce di oli essenziali!!

Sauna viso Measteam, il modello super compatto

Sauna viso Measteam

La Sauna Viso Measteam si prende cura della pelle del tuo viso grazie al getto vapore che dilata i pori ed elimina le impurità a fondo. Grazie all’inalatore per il naso, Meastem può  essere utilizzato anche come apparecchio per Aerosol, inserendo degli oli speciali e appositi per aiutarvi a liberare le vostre vie respiratorie chiuse. Facile da usare e ancora più semplice da pulire, è uno strumento ideale per prendersi cura della pelle direttamente a casa tua, quando o dove vuoi!

Caratteristiche tecniche:

  • Potenza : 110 W
  • Dimensione :19*18*27  
  • Frequenza : 50-60 Hz
  • Tensione : 110-240 V (CC)
  • Capacità massimale : 45 ml
  • Ebollizione dell’acqua in 3 minuti
  • 2 intensità di vapore
  • Protezione contro il surriscaldamento
  • Piedi anti scivolo

Contro

  • Maschera della sauna con dimensioni ridotte.

Sauna viso Measteam

Conclusioni

Il vaporizzatore viso Measteam è un modello compatto e affidabile, per godere dei vantaggi di una piccola spa comodamente a casa propria. Unico neo è il fatto che il getto di vapore e la maschera che lo direziona non coprono contemporaneamente tutto il viso, costringendo chi lo utilizza a ruotare periodicamente la testa, per esporre al trattamento tutte le parti.

Vaporizzatore viso: che cos’è

Il vaporizzatore viso è un dispositivo dotato di un piccolo serbatoio in cui viene inserita dell’acqua, che viene appunto vaporizzata, e di un tubo da cui fuoriesce vapore. Questo getto di vapore, delicato e non troppo caldo, serve ad iniziare la routine di pulizia approfondita dell’epidermide del volto. Sebbene esistano moltissimi modelli sul mercato, il meccanismo di funzionamento è per tutti lo stesso ma, a seconda delle specifiche del prodotto, questi dispositivi possono essere dotati di diverse funzioni.

Abbiamo parlato di pulizia del viso, che sappiamo essere una parte imprescindibile della routine di bellezza; non sempre però la detersione fatta con dei prodotti cosmetici, per quanto specifici ed eccellenti, è sufficiente ad eliminare le impurità che si accumulano nei pori della pelle. Un delicato getto di vapore può essere un valido aiuto per due motivi: l’umidità che porta con sé aiuta ad ammorbidire lo strato superficiale dell’epidermide, facilitando la rimozione delle cellule morte, e inoltre il calore fa sì che brufoletti e punti neri possano essere rimossi con maggiore facilità.

Vaporizzatore viso: che cos’è

Essendo di un tipo di trattamento che si adatta ad ogni tipo di pelle, si capisce chiaramente come dai centri estetici siano poi nate tantissime versioni casalinghe di questi dispositivi. Andiamo quindi ad analizzare un po’ più nel dettaglio quali caratteristiche hanno questi strumenti e come orientarsi nella scelta.

Vaporizzatore viso: come funziona

Quando valuti l’acquisto di un vaporizzatore viso devi tenere presente che il mercato offre varie tipologie di dispositivi, ognuno dei quali si caratterizza per svariati elementi che determinano i vari tipi di risultati che si possono ottenere con i trattamenti e sulla praticità d’uso. Vediamo di seguito i modelli più diffusi:

  • Vaporizzatore viso dotato di stativo: questa tipologia di dispositivi è composta da una base mobile su ruote e un braccio rigido inclinato, alla cui estremità troviamo un ugello da cui esce il vapore. I due elementi sono collegati, appunto, da uno stativo regolabile, che permette di modificare l’altezza dell’ugello a seconda di come viene utilizzato il vaporizzatore (seduti, sdraiati…). Per generare il vapore, basta riempire d’acqua il piccolo contenitore in plastica, a forma di bicchiere, posizionato alla base del braccio; la resistenza a vista che si trova all’interno viene riscaldata tramite un passaggio di corrente e porta il liquido ad ebollizione. La pulsantiera posta sopra al serbatoio consente di accendere il dispositivo ed eventualmente di avviare ulteriori funzioni. Questi modelli sono generalmente alimentati a rete e hanno lo svantaggio di avere dimensioni piuttosto importanti: la loro altezza va di norma dai 125 cm ai 130 cm, mentre il braccio misura circa 40 cm. Si tratta di modelli di tipo professionale, pensati non prettamente per un uso domestico ma anche e soprattutto per essere utilizzati nei centri estetici da esperti del settore. Nulla vieta, comunque, il loro utilizzo nelle abitazioni private, purché tu sia consapevole dell’ingombro che ti troveresti a gestire;

Vaporizzatore viso: come funziona

  • Vaporizzatore viso da tavolo: si tratta in pratica di una versione più piccola e compatta del dispositivo precedente, perché è un vaporizzatore dotato di stativo non regolabile, alto di solito intorno ai 30 cm, e di un braccio erogatore lungo circa 30 cm. Tutto è più contenuto quindi nelle dimensioni, anche il serbatoio in cui scaldare l’acqua. Data la facilità con cui si può manovrare, questo modello è senza dubbio da preferire rispetto all’altro per un uso domestico. Perché sia efficace come il precedente, assicurati che sia dotato di una buona potenza;
  • Sauna facciale: si tratta di vaporizzatori viso generalmente piccoli e compatti, concepiti proprio per un uso domestico. In questi modelli, infatti, l’ugello è posizionato all’interno una specie di imbuto di plastica, di fronte al quale devi posizionare il tuo viso in modo che il vapore lo possa raggiungere in modo uniforme. Anche le saune facciali sono alimentate a rete ed hanno inoltre la possibilità di essere utilizzate anche come trattamento coadiuvante contro le congestioni nasali, esattamente come un vero e proprio inalatore. Ti consentono anche l’utilizzo di olii essenziali o sostanze che favoriscono l’eliminazione di muchi da naso e bronchi. Si utilizzano però solo da seduti;

miglior Vaporizzatore viso

  • Vaporizzatore viso portatile: il più piccolo dei modelli offerti dal mercato, è dotato di una batteria interna ricaricabile. Esteticamente, somiglia ad una spazzola per il viso che, al posto della testina, presenta un ugello da cui fuoriesce il vapore. La dimensione ridotta e il design super essenziale consentono di effettuare solo trattamenti mirati e brevi, niente funzioni aggiuntive.

Vaporizzatore viso: quali caratteristiche deve avere

Prima di acquistare un vaporizzatore viso, per scegliere il modello che più si adatta alle tue esigenze devi necessariamente valutare tre fattori:

  • Dimensioni, che influiscono sulla versatilità e praticità d’uso;
  • Capienza del serbatoio, che determina la durata dell’erogazione del vapore e, di conseguenza, del trattamento. Ricorda: il range varia dai pochi minuti dei vaporizzatori portatili (che hanno di norma serbatoi con capacità di circa 10 ml) agli oltre 30 minuti dei modelli professionali, in grado di contenere 200 ml di acqua;
  • Struttura dell’ugello: l’ampiezza del diametro influisce sull’estensione del getto di vapore. Se questo risulta troppo stretto, infatti, potrebbe essere necessario muovere il viso per inquadrare, di volta in volta, una porzione di faccia da vaporizzare, prolungando quindi il trattamento. Il fatto di essere fisso o orientabile influenza la sua versatilità.  

Oltre valutare i parametri appena elencati, occorre ricordare che esistono altre due importanti caratteristiche di cui tenere conto nell’acquisto di un vaporizzatore viso, ovvero la tecnologia che questo utilizza e le funzioni di cui è dotato.

Nel caso della tecnologia, infatti, va considerato che non tutti i vaporizzatori fanno trattamenti esclusivamente basati sul vapore acqueo; i modelli più avanzati sfruttano l’azione di ulteriori tecnologie,  nello specifico:

  • Tecnologia agli ioni: il vapore in questi modelli è arricchito di ioni, molecole piccolissime che riescono a penetrare ancora più in profondità nell’epidermide, garantendo un’idratazione ed una pulizia ancora più profonde;
  • Tecnologia all’ozono: i modelli dotati di questa tecnologia (di solito professionali) erogano ozono insieme al vapore, per detergere ulteriormente la pelle e ottenere un effetto antinfiammatorio e detossinante.

Vaporizzatore viso: quali caratteristiche deve avere

I vaporizzatori viso attualmente in commercio possono essere arricchiti da numerose funzioni che aiutano a rendere i trattamenti ancora più personalizzati e mirati alle esigenze di ogni acquirente. Queste le più diffuse sul mercato:

  • Riscaldamento rapido: riguarda la velocità con cui l’acqua del serbatoio viene portata ad ebollizione e, quindi, quanto tempo passa dall’avvio del dispositivo all’effettiva possibilità di utilizzarlo. I modelli caratterizzati da una potenza più elevata garantiscono un riscaldamento più veloce per quanto, in genere, i vaporizzatori iniziano a funzionare dopo pochi minuti;
  • Regolazione dell’intensità: modelli più sofisticati consentono di impostare l’intensità del getto di vapore, di modo che l’utente possa selezionare il livello di calore e la velocità di erogazione che preferisce, anche e soprattutto in base alla tipologia di pelle, di trattamento e di tolleranza al vapore;
  • Spegnimento automatico: permette lo spegnimento automatico del dispositivo una volta che l’acqua contenuta nel serbatoio finisce, per evitare danni provocati dal surriscaldamento della resistenza. Alcuni modelli sono dotati di un timer interno che ferma l’erogazione del vapore dopo 15 minuti, per evitare una sovraesposizione della pelle al vapore caldo;
  • Indicatori LED: sono delle spie che si accendono quando il vaporizzatore viene messo azionato, come ulteriore misura di sicurezza;
  • Vano porta essenze: alcuni vaporizzatori viso sono dotati di un apposito beccuccio in cui poter inserire qualche goccia di essenze (o di oli essenziali, se si preferisce). Questo permette di coniugare l’aromaterapia all’azione cosmetica del vapore. Alcune essenze, tra l’altro, hanno delle proprietà purificatrici per la pelle, come ad esempio la citronella, che ha un’azione di pulizia profonda per le pelli grasse, o la lavanda per idratare pelli secche; oppure l’olio di eucalipto, per utilizzare il vaporizzatore viso come trattamento delle congestioni nasali.

essenze Vaporizzatore viso

Vaporizzatore viso: la praticità al primo posto

Prima di procedere con l’acquisto di un vaporizzatore per il viso ricordati sempre di valutare la presenza o meno di alcuni elementi che ne rendono l’utilizzo assolutamente più semplice e pratico.

Innanzitutto, il design del vaporizzatore dovrebbe consentirti di riempire il serbatoio in maniera agevole e anche di pulirlo senza troppo sforzo dopo l’uso. Deve anche essere caratterizzato da una certa stabilità, che gli consente di non scivolare o ruotare durante l’utilizzo, per evitare il rischio di bruciature o piccoli incidenti legati alla presenza di acqua bollente.

Un altro accessorio utile, in molti casi viene fornito in dotazione, è  l’apposito misurino per l’acqua, che consente di misurare con esattezza il quantitativo di liquido inserito nel serbatoio seguendo quanto indicato nel manuale d’istruzioni, in modo da non danneggiare il vaporizzatore e garantire risultati ottimali.

miglior vaporizzatore viso 2020

Alcuni vaporizzatori per sauna facciale includono un adattatore per il naso, ovvero un cono di dimensioni più piccole che indirizza il getto di vapore su questa zona del viso. Questo adattatore può essere utilizzato per un trattamento mirato su una parte del volto in cui normalmente si concentrano molte impurità, oppure può fungere da inalatore con cui indirizzare il vapore dentro le narici per curare una congestione.

Ricorda, infine, di utilizzare sempre e soltanto acqua distillata per alimentare il tuo vaporizzatore, in questo modo eviterai le formazioni di calcare sulla resistenza, che potrebbero inficiarne la funzionalità dopo poco tempo.

Condividi il tuo amore