Ecco la classifica dei migliori prodotti della categoria Monopattino Segway:
Segway Ninebot Monopattino Elettrico Ripiegabile Nero Max G30 Single: si tratta del più acquistato, ha ottenuto una recensione media di 4,5 con 546 recensioni
Segway-Ninebot Ninebot: medaglia d’argento per questo prodotto, la recensione media è di 4,5 con 280 recensioni
NINEBOT BY SEGWAY Ninebot Monopattino elettrico MAX G30LE con 40 km di autonomia: terza posizione per questo prodotto, con una recensione media da parte degli utenti di 4,5 con 107 recensioni
Segway Ninebot Monopattino Elettrico Ripiegabile Nero Max G30 Single
BESTSELLER NO. 1
Acquista su Amazon
Segway Ninebot Monopattino Elettrico Ripiegabile Nero Max G30 Single
- Ottimo per spostamenti quotidiani; progettato specificamente per urban terrain
- Resistente telaio in alluminio con sistema pieghevole
- Include manubrio con impugnature in gomma morbida, facile da regolare per maggiore comfort, portata e controllo
- Ruote da 10" con pneumatici ammortizzanti, per stabilità e prestazioni affidabili sulla maggior parte delle superfici
- Autonomia fino a 65 km, freno meccanico ed elettrico con sistema di anti bloccaggio
Recensioni
Ottimo monopattino, sempre stabile e sicuro. Si arrampica bene in salita ed ha un'enorme autonomia.
Impossibile caricare il contenuto multimediale. L'ultimo arrivato nella famiglia Ninebot mostra fin da subito le affinità con il cugino M365 Pro, l'impronta di Xiaomi si fa sentire ed ecco abbandonato il telaio alla quale eravamo abituati, con la batteria integrata nel tubo del manubrio ed una chiusura molto più veloce e, se vogliamo, semplice. Adesso abbiamo una pedana molto più larga che ospita la generosa batteria, ben 551 Wh (poco più di 15.000 mAh) capace di un'autonomia "dichiarata" di 65 Km, in realtà, andando quasi sempre nella marcia sportiva (la "S" appunto) sono riuscito a percorrerne sui 40 (il mio peso è sugli 80Kg). Nella video-recensione vi mostro il monopattino, la nuova posizione di guida, con il manubrio un tantino più alto rispetto ai modelli precedenti, si troveranno a loro agio anche i conducenti che superano il metro e 80. Il sistema di chiusura vede il blocco di sicurezza posto dalla parte anteriore esterna, sembra più solido di quello montato nell'M365 così come nella sua versione "Pro") un anello di sicurezza in plastica evita l'apertura accidentale, il tubo del manubri andrà abbassato ed agganciato sul paraurti posteriore tramite un occhiello a molla posto accanto alla leva dell'acceleratore. L'intera operazione richiede una manciata di secondi. Le differenze rispetto ai modelli precedenti ci sono e sono moltissime. Partiamo dal motore, posto all'interno della ruota posteriore, 350 Watt di potenza che spingono il monopattino fino a 30 Km/h (in Europa limitato a 25 Km/h). Tre le mappature a disposizione: - ECO: velocità personalizzabile tramite App, da 5 Km/h fino a 15 Km/h; - DRIVE (o Standard): velocità fino a 20 Km/h, ottimo rapporto autonomia/prestazioni; - Sport: velocità massima fino a 25 Km/h. Le ruote passano da 8" in gomma piena e rigida a ben 10" e tubeless, con all'interno un gel di "autoriparazione" che sigilla eventuali forature. Gomme molto confortevoli che attutiscono molto bene le asperità del terreno. Non abbiamo ammortizzatori su questo modello ma, sinceramente, con queste ruote non se ne sente la mancanza. La pedana è quanto di più comodo offerto nel panorama della micromobilità elettrica, larga ed amica, permette addirittura di viaggiare, volendo, con i piedi posizionati in modo parallelo, fantastico! Certificazione IPX5 contro piogge leggere ma, attenzione, non immersione completa del motore o della batteria, quello è sempre preferibile evitarlo. Freno anteriore ed a tamburo, forse un disco sarebbe stato più apprezzato?, va beh pazienza, il freno morde benissimo e la leva che lo aziona e posta ad una distanza ottimale dalle dita, la frenata e decisa e si può modulare. Attenzione a premere troppo la leva, potreste addirittura far bloccare la ruota. ?? Luce LED anteriore molto potente, più che nell'ES1/ES2/ES4 ma forse un pò troppo bassa. Il led rosso posteriore, montato sul parafango, si vede bene di notte ed inizia a lampeggiare durante la frenata ?? Le prestazioni in salita salgono ad un altro livello, il monopattino spinge e spinge bene, arrampicandosi anche dove i modelli precedenti gettavano la spugna. Quindi consigliato a tutti coloro che affrontano quotidianamente salite ?? Il nuovo display è ben visibile, sia di giorno che di notte, e visualizzerà tutte le informazioni a noi utili, come velocità, marcia selezionata, stato di carica della batteria, luce accesa, modalità velocità pedone, eventuale surriscaldamento o codici di errore. Introdotta la "modalità pedone", attuabile dalla App, limiterà la velocità del monopattino a circa 6 Km/h, consentendo la circolazione in aree dove altrimenti sarebbe vietato. Nuove anche le manopole, in gomma rigida, buone e non fanno sudare le mani, nemmeno dopo Km di strada percorsa. Ricarica della batteri molto veloce, grazie all'alimentatore da più di 2A, in circa 6 ore avrete il vostro monopattino carico al 100%. Cosa importante e da non sottovalutare, non abbiamo un caricabatterie esterno, questa volta è stato integrato all'interno della pedana, quindi dovrete portare con voi solo il cavo per collegarlo alla rete elettrica, comodissimo, finalmente non dovremo portare nello zaino scomodi, ingombranti e pesanti alimentatori ?? Il peso ragazzi è naturalmente aumentato, passando a ben 19.5 Kg (ma è normale, considerata l'enorme batteria) questo farà probabilmente desistere dall'acquisto tutti coloro che vogliono portarlo in treno, metropolitana, autobus, ecc... il peso si sente ed il mezzo è molto scomodo da portare su e giù per le scale. Naturalmente non è impossibile ma sappiate che vi farà sudare un tantino. Una volta però messo per terra, aperto ed acceso è su strada che il MAX G30 da il meglio di se, stabilissimo e sicuro in curva, trasmette fin dai primi metri una eccezionale sensazione di sicurezza e di controllo. Che dire ragazzi, questo monopattino mi accompagna da settimane e non riuscirei a farne più a meno, è vero che il mio utilizzo è totalmente su strada, non lo porto mai nei mezzi pubblici, mi è anche capitato di andare o tornare da lavoro sotto dei bei acquazzoni ed il MAX non ha battuto ciglio, sempre stabile e sicuro. Se pensate che il peso sia un difetto no, non lo è perché se volete un monopattino più leggero dovete cambiare categoria (non solo modello) ed andare su monopattini che hanno una batteria (e quindi autonomia) inferiori. Questo è nato con l'intento di percorrere molta strada ed una batteria da 15.000 mAh ha il suo peso. Non posso far altro che consigliarlo ed assegnarli 5 stelle ??
Aggiornamento 2021 dopo 1 anno. TOP! Il migliore in circolazione 2020
Settembre 2021 dopo 1 anno di usura. 1)Davvero conviene spendere 800€ + ogni anno altre spese ? mi sono trovata con le gomme a terra, piccolissimi fori che si sente l’aria uscire. La schiuma non risolve il problema. Ora l’ho mandato in riparazione a Milano e vediamo quanto mi faranno pagare!! In realtà è meno di un anno perché ho le gomme a terra da luglio. 2)Batteria andata ormai già da subito dopo qualche mese. 3) centinaia di persone che mi insultano per le strade( e su Facebook) che odiano i monopattini, e io mi comporto meglio di tutti: mi prendo tutti i pozzetti e sto più destra possibile, extra attenta e lascio passare gli altri e vengo insultata zanzara invadente e pericolosa, demenziale ecc Con le bici la gente è abituata e girano beati in menefreghismo, mentre io maltratta da queste macchine che hanno fretta bestiale(Bologna) per andare a lavorare o altro, quando uno dovrebbe godersi la vita in quanto cortissima. TOP! Ma leggete !( Settembre 2020) 1)fate attenzione, le strade hanno dei buchi, impossibile usarlo sul marciapiede(ancora di più buchi ) e le macchine o i scuter non hanno affatto pazienza e possono investirti. C’è un sacco di gente fuori di testa arrabbiati e menefreghisti che se la prendono con i monopattini. Alcune piste ciclabili sono del tutto sbagliate, ho avuto anche un piccolo incidente al dito del piede. Questa non è una bici, non si può accendere una sigaretta e guidare con una mano sola. Nel guidare il monopattino ci vogliono entrambe le mani e gambe(non si trova la comodità che c’è con la bici). Bisogna stare concentrati e stabili... altrimenti c’è il rischio di seri incidenti e anche la morte vera propria. 2)stabile rispetto a tutti gli altri monopattini sotto i 800 euro. Molto più stabile il manubrio rispetto a tutti gli altri in circolazione. Ma molto più pesante. Circa 20kg. Ho provato anche altri monopattini sotto gli 800 € e c’è solo un bordello sballa di brutto e perdo il controllo; mentre NineBot max g30 e più stabile. 3) velocità e km, ho usato modalità sport a 25km h ... molto soddisfatta. Allego foto. Vivo a Bologna e dal Centro meraville fino a Ikea di Casalecchio + ritorno ho usato esattamente 70% di batteria! Molto felice! 34 kilometri con 70% di batteria. Peso +80kg. 4) non consiglio di usare il supporto del telefono per attaccarlo al monopattino; non mi azzarderei di togliere la mano dal manubrio. 5) ho comprato il gancio per attaccare una borsa ma la borsa mi sballa a destra sinistra che mi da l’impressione di cadere. Non consiglio di comprare il gancio. Consiglio invece qualche borsa/cesto che sta fisso. 6) consiglio di usarlo con il casco e attaccare sopra di esso del catarifrangente, consiglio anche le bretelle catarifrangenti o gilet, E consiglio anche dei rotoli catarifrangenti per attaccare su tutto il monopattino. Per quanta riguarda il lucchetto ho comprato Amazon basic che sto aspettando che mi arriva a casa. Do 4 stelle a tutto perché sono sicura che esisterà di meglio nel tempo a venire. E do 1 stella a tutti gli altri monopattini in circolazione (sfortunatamente) già provati sulla mia pelle. ... nel futuro cercherò di scrivere qualche aggiornamento in più. Comunque top e anche bello da vedere, ho ricevuto solo dei complimenti. (Allego 3 foto, una del monopattino, una delle avvertenze e una dei kilometri fatti)
Il monopattino con la M maiuscola. PRO e CONTRO
Nel panorama internazionale dei dispositivi per la mobilità elettrica personale, la Segway, azienda leader nella produzione di questi mezzi di trasporto, ormai da tempo assorbita da Xiaomi, ha a mio avviso inferto un duro colpo alla concorrenza con questo ultimo monopattino: il Ninebot Max G30. Al momento in cui scrivo, la piena commercializzazione avverrà in queste settimane in Italia, anche se è possibile a poterlo acquistare in pre ordine su alcune piattaforme direttamente dalla Cina (di cui però non mi fido molto). PRO: * Il monopattino da me provato ha una stabilità ed un peso maggiore rispetto al suo predecessore ES2: infatti pesa 18 kg contro i 12 del precedente; la differenza si fa sentire ma, unito alle ruote più alte da 10“, garantisce un incredibile stabilità anche su fondi sterrati. * La pedana è più lunga e più larga. Consente di trasportare un adulto fino a un massimo di 120 kg anche se la casa dichiara di meno oppure, vista la larghezza della pedana è possibile trasportare un bambino e un adulto ( lo sconsiglio però per ovvii motivi di sicurezza e codice della strada!!). * velocità ed autonomia aumentate: un adulto di circa 90 kg raggiunge tranquillamente i 30 km/h (in modalità sport) ed ha un’autonomia dichiarata di 65 km ma effettiva di circa 52-55 km. Veramente tanti con una sola carica. Questo grazie al pacco batteria potenziato e ad un sistema rivoluzionario di recupero dell’energia non soltanto con la frenata come il modello predecessore ma anche durante la marcia. * il monopattino è in grado anche di affrontare salite con una pendenza superiore a quella realizzabile dal modello precedente (addirittura anche del 17-20%!!) * questo modello perde le luci al di sotto della scocca ma conserva un fanale LED anteriore e posteriore ad altissima visibilità. CONTRO: * Una nota critica la muovo nei confronti però dei pneumatici: anche se la casa dichiara di aver inserito uno strato di gelatina che azzera la possibilità di foratura, questi, a differenza del predecessore sono tubeless quindi hanno una camera d’aria e non sono di gomma piena come l’Es2. Per cui la domanda è: siamo proprio sicuri che non foreranno o soffrono degli stessi difetti dello Xiaomi M 365? Non mi convincono. * manca l’ammortizzazione posteriore integrale ma non si sente più di tanto la mancanza grazie alle ruote alte ed al telaio che consente deformazioni ed evitano fastidiosi strattoni alla spina dorsale. In attesa di darvi ulteriori aggiornamenti con una prova di durata e resistenza, vi saluto e spero che i miei consigli vi possano essere utili nella vostra scelta d’acquisto.
Acquista su Amazon
Segway-Ninebot Ninebot
BESTSELLER NO. 2
Acquista su Amazon
Segway-Ninebot Ninebot, monopattino MAX G30D II, Segway, grigio, Taglia unica
- Massima velocità: 20 km/h.
- Massima portata: 65 km.
- Tempo di carica: 100% in 6 ore.
- Prestazioni del motore: 350 Watt.
- Pneumatici: pneumatici senza camera d'aria da 10".
Recensioni
Das Teil ist der Hammer
Also angefangen hat bei mir der Scooter Fun mit einem XIAOMI MI 365, der aber dann leider keinerlei Zulassung durch die Behörden erhielt und ich den dann verkauft habe. Schnell bei LIDL einen DOC GREEN ESA 5000 gekauft, der eine Zulassung hat. Den fahre ich nun seit Juli 2020 und hatte damit keinerlei Probleme. Die Vollgummireifen sind nicht so der Burner und die Reichweite, hält sich auch in Grenzen. Wenn ich mit meiner Freundin (sie hat ein E-Bike mit Bosch Akku) eine Tour machte, musste ich immer meine Akkustandanzeige im Auge behalten, die mitunter rapide in den Keller ging. Daher musste auch der Ninebot mit dem größeren Akku her. Der Scooter wurde am Mittwoch 23.06.21 mit UPS geliefert und ich kann euch sagen, das Teil ist mächtig im Vergleich zum ESA 5000. Ich kam mir daneben, wie ein Zwerg vor. Gestern Abend erhielt ich erst mein Versicherungskennzeichen und hatte somit keinerlei Möglichkeit, den Scooter auf der Straße und unter Belastung zu testen. Was mich bei Amazon doch sehr abgetörnt hat, vor 3 Tagen kostete der E-Scooter noch 799 Euro und heute ist der reduziert auf 749 Euro. Ich war kurz davor den zurückzuschicken, aber ich hatte ja schon das Kennzeichen und der Verpackungsendstress, hielten mich davon ab. Also Rücksendung storniert und die 50 Euro Aufpreis, als Lehrgeld abgebucht. Zum Verständnis, der Scooter ist auch locker seine 800 Euro wert. So, nun gerade eben mal eine gemütliche Rundfahrt gestartet und ich bekomme das grinsen nicht mehr aus dem Gesicht. Der zieht und zieht und wird auch an Steigungen, wo dem ESA 5000, die Puste ausging, nicht müde. Nach dieser Runde zeigte der ESA 5000 von 4 Akkubalken noch höchstens 1-2 Balken. Der Ninebot hat noch volle 4 Balken. Ich bin wirklich begeistert von dem Teil. Auch der Fahrkomfort mit den 10" Luftreifen ist im Vergleich zu den Vollgummireifen sowas von geschmeidig. Was mir nicht so gefällt: diese neuartige Drehgriffklingel klingelt bei holpriger Fahrbahn von alleine. Bissele wackelig das ganze. Verdammt schwer das ganze Gefährt und da der Motor im Hinterrad sitzt, zieht das beim tragen auch mächtig nach unten. Das wusste ich aber alles schon vorher und somit lebe ich damit. Immerhin ist das im Vergleich zu meinen beiden vorherigen E-Scootern, ein Panzer. Ob sich der Umstieg vom Ninebot Max G30 D zum G30D II nun lohnt, kann ich nicht beantworten, da dies mein erster Ninebot ist. Wer noch den Vorgänger hat, der wird wohl keinen Unterschied feststellen, denn der ist auch Spitze und ich bereue, mir den G30D, nicht schon viel früher gekauft zu haben, denn der ist ja ich glaube seit 2019 auf dem Markt. Wer bisher nur die Discounter E-Scooter gefahren hat, der wird genauso grinsen wie ich, nach der ersten Fahrt. Viel Spaß und lange Freude mit dem Scooter. Bartputzer Nachtrag 31.08.2021 Immer noch ein absolut geiler E-Scooter, aber schwer und lang, im Vergleich zu den Discounter E-Scootern. Der etwas " schwächere Akku ", also der in weiß, hätte es auch getan. Ich bereue den Kauf nicht und das ganze Hin und Her, mit dem GEN2 Motor, ist m.E.einfach lächerlich. Wer den Gen2 Motor möchte, der kann ihn hier auch bekommen. Die Unterschiede sind einfach für mich nicht relevant.
Buon prodotto
Riesce a superare pendenze di un certo livello.
65km....a passo d'uomo?
il monopattino è ottimo. robustezza, stabilità...ok. il problema di questo, come ho capito di tutti i monopattini...che evidentemente hanno una autonomia calcolata su un utilizzo in piano, di un soggetto di 50kg e alla velocità + passa consentita. sono già 2 cicli di ricarica, il primo sono andato praticamente sempre in modalità sport...e ho fatto 20km o giù di lì...il secondo sto andando col programma intermedio e pure qui credo arriverò a 30-35 km di auutonomia......ma i 65km di autonomia dichiarata, non credo li vedrò mai. Aggiungo che l'app dovrebbe secondo me essere migliorata...non sempre calcola gli spostamenti....ma questo è il meno. il giudizio su questo monopattino resta positivo, perchè ne ho provati altri che avevano una autonomia dichiarata di 25km.....e andando a velocità NORMALE, non ci si arrivava neppure vicino.... aggiungo altra questione: comprato come g30d II, sulla scatola cé scritto g30d e l app lo vede come g30d...non capisco. Vale tutto quanto scritto precedentemente e aggiungo. Andare in modalità eco non è fattibile, quasi meglio andare a piedi. Nelle altre modalità l autonomia è nettamente più bassa rispetto alla dichiarata. Ho acquistato il caricabatterie più rapido almeno in 3 ore riesco a ricaricarlo. L app calcola le distanze in linea retta senza evidenziare strade, vie etc. L azienda mi ha risposto che in Italia visualizzo quello giallo perché il mio è un prodotto tedesco. Dal numero di serie ho anche capito trattarsi della prima serie, che per certi versi non è manco cosí male.
Acquista su Amazon
NINEBOT BY SEGWAY Ninebot Monopattino elettrico MAX G30LE con 40 km di autonomia
BESTSELLER NO. 3
Acquista su Amazon
NINEBOT BY SEGWAY Ninebot Monopattino elettrico MAX G30LE con 40 km di autonomia
- Ruote pneumatiche da 10" per una guida fluida e sicura
- Velocità massima 25 km/h e autonomia fino a 40 km con una sola ricarica
- Sistema di frenata doppio a tamburo ed elettronico per il massimo della sicurezza
- Nome dipartimento: Unisex adulto
- Nota: L’utilizzo del prodotto in Italia è consentito entro la velocità massima di 20 km/h
Recensioni
NINEBOT BY SEGWAY MAX G30LE
Preso a mio figlio per andare al lavoro. Il tragitto non è lunghissimo, tra andata e ritorno sono circa 10Km, in parte è su pista ciclabile. Riporto quindi le sue impressioni. Come dice lui è una bomba! Maneggevole, robusto, e molto molto stabile! Nelle salite è veloce (anche se scarica più batteria). Lo ricarica un po' tutti i giorni (anche se non ce ne sarebbe bisogno, solo per essere più sicuri). Non proprio leggerissimo, ma non è un grosso problema per tratti brevi. Lui è molto soddisfatto e ovviamente anch'io!
Max g30 LE SPETTACOLO
Premetto che lo comprato con dei dubbi perché c'erano picche recensioni e nemmeno una foto dei clienti che lo anno comprato,però e arrivato prima del previsto tramite corriere GLS GENTILISSIMO ,con la sua scatola originale, e una bestia grosso e bello colore belissimo, ed e possibile tramite l'app farlo andare anziché a 25 h a 30 h e sembrano pochi ma si sentono, a una buona spinta e soprattutto una buonissima durata della batteria , acquisto CONSIGLIATISSIMO spero di esservi stato utile
NINEBOT BY SEGWAY
ottimo design e telaio in lega di alluminio, le impugnature sono rivestite in gomma, ha un campanello manuale con un suono molto forte, non ha sospensioni ma ha queste due bellissime e grandi ruote tubeless da 25cm che sul bagnato regalano una stabilità incredibile. Luce di stop posteriore a led, grande potenza di frenata, autonomia 40km ma dipende dal peso del guidatore e dalla velocità. Il ninebot non e' leggerissimo, pesa circa 17 kg ma e' trasportabile e comunque non avrebbe quella stabilità se fosse piu' leggero. Per ora un ottimo acquisto, certo un prodotto di fascia alta che conferma tutte le caratteristiche e dettagli di cui avevo bisogno per i miei spostamenti.
Acquista su Amazon