Ecco la classifica dei migliori prodotti della categoria Libro Di Knut Hamsun:
What Is Worth While? (Classic Reprint): si tratta del più acquistato, ha ottenuto una recensione media di 4,7 con 73 recensioni
Fame: medaglia d’argento per questo prodotto, la recensione media è di 4,7 con 60 recensioni
Zibaldone: The Notebooks of Leopardi (Penguin Hardback Classics) (English Edition): terza posizione per questo prodotto, con una recensione media da parte degli utenti di 4,7 con 57 recensioni
What Is Worth While? (Classic Reprint)
BESTSELLER NO. 1
Acquista su Amazon
Recensioni
How to Live a Worthwhile and Satisfying Life
The book What Is Worthwhile by Anna Robertson Brown Lindsay is a timeless classic. The book is the text of a short speech that Anna Robertson Brown Lindsay delivered in 1893. The book reminds us how and why to put life in proper perspective. It is as true now as it was in 1893. I would especially recommend the book to those who are starting out in their careers.
Five Stars
Nice reading!
Great read
What is Worth While? Insights for Your Spiritual Journey, by Anna Robertson Brown Lindsay, Ph.D., focuses on the true meaning of life and what is the purpose of life, as well as how to separate and concentrate on what is truly meaningful and significant in this life. This compact volume speaks with the resonance that many books and talks aim to achieve. What is Worth While? By Anna Robertson Brown Lindsay, Ph.D. is the print version of an address given to a group of college alumnae that offers spiritual wisdom and guidance, with the aim of sharing the meaning of happiness, what our life purpose is, and how to be happy, with heartfelt wisdom and truth.
Acquista su Amazon
Fame
BESTSELLER NO. 2
Acquista su Amazon
Recensioni
Fame è di tutti!
La fame è di tutti, come questo libro. Lo stile è semplice, le verità di cui parla non sono da dare per scontato. Eppure puntualmente lo facciamo. Quando sentiamo di migranti alla deriva in mezzo al mare, quando sentiamo parlare dell’Africa, quando sentiamo parlare di guerre… E noi siamo qui, comodi sotto un tetto, con un bel lavoro e i quattrini a disposizione per realizzare i nostri desideri, o per realizzare quelli del denaro. La differenza è sottile, a volte… Quanti sono senza lavoro? Quanti un lavoro non ce l’hanno mai avuto? Quanti non hanno mai avuto una casa? E, soprattutto, quanti muoiono poveri per inseguire la propria vocazione? Questo libro, con me, ha avuto una storia abbastanza contorta. Me lo consigliarono in un gruppo perché, a detta di un collega scrittore, La fine della notte ci somiglia parecchio. L’idea dello scrittore che non si piega alle convenzioni sociali, che crede di poter vivere dell’arte che crea, è la stessa che caratterizza sia Massimiliano, uno dei protagonisti de La fine della notte, sia il protagonista di Fame, un io semibiografico. Vado avanti nelle mie scoperte letterarie e trovo John Fante, che elogiava questo libro e lo considerava il padre del suo personaggio più famoso, Arturo Bandini. Anche Bukowski ne parlava, di Hamsun. Che dire? Mi è stato consigliato e straconsigliato, e io non posso fare altro che ringraziare chi lo ha fatto. Perché è vero, perché riduce la realtà all’osso, la spolpa e poi la descrive per quello che è senza pelle, muscoli e visceri. La fame, appunto, che riduce gli uomini all’osso, sia fisicamente che spiritualmente. Ed è duplice la fame in questo libro: fame reale, stomaco vuoto; fame di gloria, desiderare di essere i migliori e sentirsi nessuno. Complimenti ad Adelphi per questa edizione semplice ed efficace.
Un Flusso Alterato
Prendete la tecnica del cosiddetto "flusso di coscienza" e applicatelo a un personaggio la cui coscienza è perennemente alterata dalla fame e dalla povertà. Fame e povertà che, in questo caso, sono manifestazioni fisiche, materiali, di un malessere psicologico, sociale, totale e estremo. Il risultato è un monologo interiore assolutamente folle e delirante, cupo e paradossale. Chi è sempre rimasto a leggere libri comodamente seduto sul divano di casa sua, avendo tempo per leggere, soldi per comprare libri, o perlomeno amici a cui chiederli in prestito, e un divano e una casa, non potrà mai afferrare l'angoscia che pervade le pagine di "Fame". Pagine che, però, si interrompono all'improvviso, senza risoluzione, senza uno scioglimento. Si ha dunque l'impressione che Hamsun, un po' come il suo personaggio, abbia rinunciato a imporre un qualsiasi ordine al racconto di una vita che, per alcuni, assomiglia a una storia che ha smarrito la propria trama.
Buon classico
Gli amanti dei classici di fine ottocento non possono far altro che giudicare positivamente questo racconto norvegese. Narra dell’inesorabile cammino verso la follia di un giovane scrittore e giornalista provocato dal suo stato d’indigenza. Quest’uomo non rinuncia a osservare le regole e i princìpi che disciplinano il comportamento di un uomo retto e timoroso di Dio e, così facendo, precipita in un baratro dal quale non vi è via d’uscita. La narrazione è gradevole e ampiamente descrittiva. Il protagonista rappresenta con minuzia i luoghi in cui trascorre le sue ore, espone le proprie riflessioni e ciò che suppone possano pensare di lui coloro che incontra sul suo cammino. Knut Hamsun fu rinchiuso in un ospedale psichiatrico al termine della seconda guerra mondiale, condannato a tale pena per il suo sostegno al Terzo Reich. Celebre è il suo necrologio nel quale definisce Hitler come “…un guerriero in lotta per l'umanità; un apostolo del Vangelo del Diritto di tutti i popoli.” Non vi è traccia delle sue convinzioni politiche in questo suo romanzo e credo che i suoi lavori debbano essere valutati senza tenerne conto. Il Premio Nobel ricevuto nel 1920 fu certo un riconoscimento per la sua arte e non per i suoi pensieri.
Acquista su Amazon
Zibaldone: The Notebooks of Leopardi (Penguin Hardback Classics) (English Edition)
BESTSELLER NO. 3
Acquista su Amazon
Recensioni
Un importante evento nella cultura contemporanea
Questa traduzione in inglese, lavoro di molti anni di una équipe coordinata da Mike Caesar, rappresenta - come è stato autorevolmente detto - un passo di primaria importanza nella cultura contemporanea, in primo luogo del mondo anglosassone. Un'edizione affascinante persino per un lettore italiano.. Non c'è altro da dire!
Excellent and Essential
I purchased the hardback version and I am very pleased. The authors have made an excellent job of translating Leopardi's biblical Zibaldone in English. Having gone through some sections of the original Italian version I soon realized that the enchanting aspect of Leopardi's style had not been lost. His contrived arguments still provoke a subtle need to unravel and unlock his most intimate thoughts on an infinite variety of subjects, from classical to modern literature, science and philosophy, all wrapped up in a melancholic veil characteristic of the anticipation of the postmodern era. The index provides the necessary information to navigate through the 2000 pages of writings, by classifying each of Leopardi's entries by subject (e.g. Love, Life, War, Homer, etc.).
Approach with care and handle with care
No argument: this is a remarkable translation of a remarkable work, worth a good deal more than a maximum five stars. My star-deleting quibbles are with (a) its production as a book (that is, as a paperback: by the time I got to it the hardback was no longer available), (b) the way sellers pack and dispatch it. Re (a): a 5cms-thick 2500+pp paperback with the thinnest of covers and on the flimsiest of paper was never going to stand up to the sort of repeated dip-and-absorb reading such elaborately indexed notebook entries almost demand. Anyone who's interested enough to fork out thirty quid or so for what is after all 'just a paperback,' is surely also interested enough to fork out more for one decently and appropriately produced. Black mark, FSG... Re (b): I bought my copy direct from Amazon, who sent it, not in the sort of small but sturdy cardboard box it required (and which I know they have in their range of packing options) - think of something the size of a coffin for your daughter's pet hamster - but in a relatively flimsy cardboard envelope, which was strained at the seams even to contain the beast and unsurprisingly arrived battered itself and with its contents even more battered. Black mark, Amazon... So my words of advice to potential buyers are, first, beware of the quality limitations of the book's production and, second, quiz the seller closely in advance about their intended packing procedure. Even so, of course you should buy it. If need be, even sell the - living - hamster.
Acquista su Amazon