Come scegliere il miglior acquario da 120 litri per la tua casa

Se hai deciso di portare un po' di vita marina nella tua casa, un acquario da 120 litri è un'ottima opzione. Con la sua grandezza, è abbastanza grande da ospitare diverse specie marine e fornire un ambiente stabile. Tuttavia, scegliere l'acquario giusto non è sempre facile. In questo articolo esamineremo alcuni elementi importanti da considerare quando si sceglie un acquario da 120 litri, come le dimensioni, i materiali e il design.

Tetra EX 600 Plus Set Filtro Esterno per Acquari: si tratta del prodotto migliore in base al numero e alla media delle recensioni, ha ottenuto una recensione media di 4.5 con 8339 recensioni.

Vegena Riscaldatore per acquario 120 l, 100 W: medaglia d’argento per questo prodotto, la recensione media è di 4.5 con 48 recensioni.

Askoll Aa350074 Acquario Pure High Cube LED XXL: terza posizione per questo prodotto, con una recensione media da parte degli utenti di 4.5 con 3 recensioni.

Tetra EX 600 Plus Set Filtro Esterno per Acquari

Miglior Prodotto

Tetra EX 600 Plus Set Filtro Esterno per Acquari da 60-120 L

8339 Recensioni
Tetra EX 600 Plus Set Filtro Esterno per Acquari

  • L’acqua trattata dal filtro, cristallina e sicura per i pesci, consente di godere ottimalmente dello spettacolo della vita nell’acquario; indicato per acquari con capacità da 60 a 120 litri
  • I materiali forniti con il filtro sono facili e veloci da pulire; molto potente e silenzioso
  • Il filtro è completo ed è fornito di tutti i materiali e componenti necessari per un rapido avviamento
  • Il pratico pulsante consente un avvio semplice e veloce, mentre le valvole permettono di controllare con precisione il flusso dell’acqua
  • Possibilità di chiudere completamente le valvole per isolare il filtro dal ciclo dell’acqua; connettori regolabili per semplificare l’allineamento dei tubi

Le recensioni degli utenti

EX 800 Dimensione ottima e portata interessante
Un applauso ai ragazzi di warehouse, agli operatori amazon e ad i corrieri per la consegna fulminea, grazie ragazzi fate un lavoro davvero massacrante e siete gli eroi nell’ombra, grazie davvero..! Ben costruito, non c’è che dire, riporto in parte la recensione del EX 400: “Mi sono piaciuti molto gli attacchi e il comparto innesto rapido con le valvole, davvero funzionale, lasci i tubi in posizione e porti il filtro a pulire dove meglio credi, fantastico..! Unico neo è il sistema di innesco a pistone, secondo me servirebbe una seconda valvola di non ritorno in entrata perchè così com’è costruito tende a far andare l’acqua avanti e indietro parecchie volte prima che la pompa riesca ad innescarsi. Peraltro, a secco l’alberino potrebbe graffiarsi o anche peggio, quindi consiglio di riempire tramite i tubi, come al solito, succhiare come quando si cannella benzina o il mosto.. Oppure potete inclinare leggermente la pompa (dal lato col pescante in basso) bastano anche a 45 gradi per permettere alla bolla d’aria di spostarsi e partire e poi piano piano la riportate in posizione facendole “mangiare” la bolla senza fermarsi nuovamente.” Accessori di tutto rispetto, tubi, clip con ventosa, pescante con il suo prefiltro e barra di immissione con spruzzi regolabili in varie posizioni, il tutto di costruzione gradevolissima fanno di questo filtro un prodotto perfetto. Questo EX 800 ha una dimensione che credo vada bene per la maggior parte degli acquari dai 100 ai 300 litri ed oltre. Certo, un filtro sump a caduta con tutta una serie di vani per filtraggio e tutto quel che ne consegue è di sicuro più performante, ma trovo che questo filtro per i comuni mortali sia ottimo. La pompa da 10,5 watt da una portata di 430 litri/ora dichiarata con tutti i materiali filtranti inseriti ed è silenziosissima, io ce l’ho nel mobile dell’acquario che è nella mai camera da letto e non riesco a sentire nessun rumore. i cestelli per i vari materiali filtranti e biologici sono pensati bene e sono comodi. Vedremo col tempo come si comporta questo sistema di filtraggio dal basso verso l’alto, cosa che mi ha lasciato un po’ confuso, ma di sicuro chi l’ha progettato avrà avuto modo di constatarne l’efficacia. In ultima battuta il manuale multilingue, scritto bene e chiaro con tutti i dati importanti che possono servire. Usato Warehouse deal che sembra nuovo con tutto ancora sigillato, affarone!
wow
preso su consiglio di un amico appassionato di acquari di acqua dolce, è molto più gradevole alla vista dei filtri interni. il rumore è quasi impercettibile anche se messo in un mobile aperto, pulizia molto rapida e facile per i vari scompartimenti / cestini presenti all’interno. presenti molte ventose per agganciare alla vasca i tubi di entrata e uscita. I tubi in silicone trasparente non sono ingialliti (dopo 1 anno e mezzo di utilizzo). Anche i tubi si puliscono facilmente, io per esempio non uso scovolini ma infilo batuffoli di ovatta che poi spingo attraverso il tubo con acqua in pressione. ho preso la versione 800 che è più che sufficiente per la mia vasca da 120 litri, il flusso d’acqua è sempre stabile e consistente, anche dopo periodi di mancata manutenzione. Include cannolicchi ceramici, palline in plastica, spugne, un foglio di lana filtrante sagomato (suggerisco di prenderne qualcuno in più, anche non sagomato va bene a condizione di ritagliare la forma corettamente) ed un sacchetto di carbone attivo. Sicuramente sceglierò un modello della stessa linea per la mia seconda vasca che avvierò a breve
Un filtro esterno con i contro zuffoli!
Ho dovuto sostituire il mio filtro interno che non riusciva più a star dietro il carico organico dei miei due pesci rossi. Dopo svariate ricerche, ho optato per il classico della Tetra. Non giriamoci intorno, un pò tutti i filtri si assomigliano, e cambia solo la tipologia di marca. HO scelto il modello specifico per il mio litraggio e capacità di agestione litri/h. Ho preso l’ex400 plus. Il montaggio è stato un pochino difficoltoso, sopratutto nel cercare di adattare l’ingresso e l’uscita nella mia vasca, con il suo coperchio specifico (dovrò eliminarlo ed optare per un’impianto di illuminazione a “ponte”. Il filtro è potentissimo, l’acqua è diventata super cristallina, NON C’E’ ALCUN TIPO DI RUMORE, a patto di avviarlo correttamente senza nessuna bolla d’aria al suo interno. Non posso che consigliarlo a tutti!

Acquista su Amazon

Vegena Riscaldatore per acquario 120 l, 100 W,

Miglior Prodotto #2

Vegena Riscaldatore per acquario, 120 l, 100 W, termostato regolabile, per acquario, con 2 ventose, scaldabagno per serbatoi di pesce e acquario 120L 100W

48 Recensioni
Vegena Riscaldatore per acquario 120 l, 100 W,

  • Riscaldamento per acquario da 100 W: il riscaldamento per acquario adotta il cavo standard europeo, la potenza di funzionamento è di 100 W, la dimensione della barra riscaldante è di 2,5 x 25 cm, cavo di alimentazione 0,9 m, dimensioni ridotte, lascia più spazio per pesci e piante. Adatto per un serbatoio dell’acqua da 120 litri.
  • Materiale di alta qualità: il riscaldatore per acquario è composto da componenti impermeabili e vetro di quarzo spesso. Il materiale è delicato e lucido, infrangibile e durevole, e i componenti interni sono chiaramente visibili. Crea un ambiente di vita caldo per i pesci nel serbatoio.
  • Temperatura costante regolabile: la barra riscaldante per acquario utilizza un filo riscaldante ad alta resistenza per mantenere una temperatura costante e la parte superiore è dotata di una manopola regolabile. Questo riscaldamento per acquari con temperatura regolabile da 20 a 34 °C. Si accende o si spegne automaticamente dopo aver impostato la temperatura desiderata, non è necessaria alcuna impostazione aggiuntiva.
  • Facile installazione: è possibile installarlo con 2 potenti ventose in qualsiasi angolazione. Assicurarsi solo che sia completamente immerso nell’acqua. È possibile scegliere in base all’altezza del serbatoio dell’acqua e alla lunghezza del cavo di alimentazione. Utilizzare sulla barra riscaldante.
  • Scena applicabile: questa barra riscaldante per acquario da 120 l è un riscaldamento sicuro e durevole che può riscaldare l’acquario e mantenere un ambiente di temperatura costante per i pesci. È possibile adattarlo all’ambiente e alla temperatura del serbatoio dell’acqua, adatto per scene come acquari o acquari.
  • DESCRIZIONE PRODOTTO Vegena – Riscaldatore per acquario, 120 l, 100 W, termostato regolabile, con 2 ventose, riscaldatore per acquari e serbatoi di pesce Caratteristiche del prodotto: Materiale in vetro al quarzo ispessito, infrangibile e durevole, sicuro e affidabile, delicato e lucido, chiaramente visibile all’interno del prodotto e dei suoi componenti. Ruotare il pulsante per regolare la temperatura desiderata. La gamma regolabile è di 20-34 °C. La spia media “on” aiuta a controllare lo stato di lavoro. La parte superiore ha un design a doppia impermeabilità e il prodotto deve essere completamente immerso in acqua per l’uso. Grazie a questa distribuzione verticale dei fili di riscaldamento, il riscaldamento può rilasciare il calore in modo più uniforme nell’ambiente. Copertura di protezione inferiore protegge efficacemente il riscaldatore e il pesce. Specifiche del prodotto: Nome del prodotto: riscaldatore per Potenza: 100 W. Dimensioni: 2,5 x 25 cm. Cavo: 0,9 m. Consigliato per: acquario da 120 l. Come installare correttamente un riscaldatore per acquari? 1. Per l’installazione completamente immerso in acqua. 2. Utilizzare la ventosa in dotazione per fissarla alla parete dell’acquario o all’interno dell’acquario. 3. Può essere installato in qualsiasi angolazione. 4. Installare il riscaldatore per acquario in un luogo con buona circolazione dell’acqua

Le recensioni degli utenti

Consegna velocissima, ottimo prodotto
Consegna velocissima, ottimo prodotto, installato subito
Ottima
Non c’è niente che non sia piaciuto. Tutto perfetto.

Acquista su Amazon

Askoll Aa350074 Acquario Pure High Cube LED XXL,

Miglior Prodotto #3

Askoll Aa350074 Acquario Pure High Cube LED, XXL, Nero

3 Recensioni
Askoll Aa350074 Acquario Pure High Cube LED XXL,

  • Specifiche tecniche: dimensioni 76 x 36 x h 57 cm, capacità 130 l, filtrazione a quattro stadi (meccanica, fine, chimica e biologica) nascosta nel coperchio
  • Illuminazione: sistema a LED ad alta efficienza con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo giornaliero automatico; completo di timer digitale con pulsanti touch e led driver
  • Colori: Pure white – absolute black

Le recensioni degli utenti

Ottimo prodotto
Acquario bellissimo, ottimo rapporto qualità prezzo. Arrivato in perfette condizioni. Sono molto soddisfatto

Acquista su Amazon

Guida all’acquisto

1. Come scegliere un Acquario 120 litri adatto alle tue esigenze

Se hai deciso di acquistare un acquario da 120 litri, sei sicuramente nel posto giusto. Ci sono molti fattori da considerare prima di procedere con l’acquisto: prima di tutto, devi considerare i tuoi obiettivi, come la manutenzione e la cura. Inoltre, è importante sapere quali tipi di pesci vorresti tenere nell’acquario.

La prima cosa da considerare quando si sceglie un acquario da 120 litri è la manutenzione. Se hai intenzione di mantenere l’acquario a livelli più elevati, potresti aver bisogno di un modello con filtraggio aggiuntivo o con un sistema di riscaldamento più avanzato. Se invece desideri utilizzare l’acquario per alcuni pesci più piccoli, allora un modello più semplice potrebbe andar bene.

Inoltre, devi decidere quali tipi di pesci vuoi tenere nell’acquario. Se prevedete di inserire specie sensibili al calore o alla salinità delle acque, dovrete optare per un modello dotato di regolatori delle temperature e della salinità delle acque. Se desiderate invece mantenere specie che richiedono livelli maggiormente stabili dell’ambiente, è meglio optare per modelli dotati di sistemi avanzati che assicurino i livelli adeguati per tutti gli abitanti dell’acquario.

Infine, ricordate che l’acquisto non si ferma qui: è fondamentale comprare anche attrezzature specifiche per l’acquario da 120 litri come filtri, riscaldatori e pompe sommerse. Assicuratevi inoltre che tutti i componenti dell’acquario siano compatibili tra loro e che siano adatti alla specie che state per inserire nell’acquario. Una volta esaminati questi fattori chiave, sarai pronto a goderti il tuo nuovo acquario da 120 litri!

2. Come preparare un Acquario 120 litri per l’installazione

Se desideri creare un ambiente ospitale per la tua nuova collezione di pesci, un acquario da 120 litri è l’ideale. Essendo una grandezza media, offre abbastanza spazio per aggiungere una varietà di elementi di decorazione e di pesci senza essere troppo impegnativo. Segui questi semplici passaggi per preparare il tuo acquario da 120 litri in modo che sia pronto per la tua nuova collezione di pesci:

1. Determina dove posizionerai l’acquario. Devi assicurarti che l’area sia ben illuminata e abbia sufficiente spazio intorno all’acquario per consentire un accesso facile a tutti i suoi lati.

2. Acquista il tuo acquario da 120 litri, tenendo a mente che dovrai anche acquistare un coperchio trasparente resistente e una base adeguata.

3. Acquista fondo e pietre decorative della dimensione giusta. Le pietre devono essere abbastanza grandi da non essere inghiottite dai tuoi pesci ma non così grandi da occupare troppo spazio all’interno del tuo acquario, bloccando l’accesso all’acqua.

4. Prepara l’acqua prima di versarla nell’acquario: controlla il pH, aggiungi sostanze chimiche e assicurati che la temperatura dell’acqua sia adeguata al tuo tipo di pesce.

5. Aggiungi il fondo, le pietre decorative e gli elementi decorativi come alghe artificiali, radici o rami; assicurati che vengano posizionati in modo tale che i tuoi pesci possano facilmente muoversi intorno ad essi senza ostacoli.

6. Riempi l’acquario con acqua filtrata finché non raggiunge la linea desiderata e assicurati che non vi siano bolle d’aria nelle tubature o nel filtro.

7. Installa il filtro in modo tale che sia appena visibile ma ancora accessibile; assicurati di effettuare regolarmente la manutenzione del filtro secondo le istruzioni riportate nella confezione.

8. Ora sei pronto a inizializzare il tuo acquario! Aggiungendo i pesci gradualmente e prendendoti cura del tuo ambiente, potrai godere della compagnia della tua nuova collezione di pesci per moltissimi anni a venire!

3. Cosa considerare quando si acquista una pompa per un Acquario 120 litri

Quando si acquista una pompa per un acquario di 120 litri, ci sono alcune cose da considerare.

In primo luogo, è importante determinare quale tipo di pompa sia più adatto all’acquario. C’è una vasta scelta di pompe tra cui scegliere, come pompe esterne, interne, subacquee e sommerse. Ognuna di queste opzioni ha i suoi pro e contro ed è importante scegliere quella che meglio si adatta alle vostre esigenze. Ad esempio, le pompe sommerse sono generalmente più silenziose rispetto alle altre opzioni.

In secondo luogo, è importante considerare la potenza della pompa. La potenza necessaria dipende dalle dimensioni dell’acquario e dai requisiti di filtraggio. Un’altra cosa da tenere a mente è che le pompe a basso wattaggio possono essere più costose delle loro controparti ad alto wattaggio ma tendono ad essere più efficienti a lungo termine.

Infine, è importante considerare il prezzo della pompa. Ci sono molti modelli diversi disponibili a vari prezzi, quindi assicurarsi di confrontare diverse opzioni prima di effettuare un acquisto. Inoltre, assicurarsi di ottenere un modello che abbia una garanzia affidabile e che sia ben costruito per garantirne la massima durata nel tempo.
In conclusione, quando si acquista una pompa per un acquario di 120 litri, ci sono alcune cose da considerare. Si dovrebbe considerare il tipo di pompa, la potenza e il prezzo. Assicurarsi che la pompa sia ben costruita e che abbia una garanzia affidabile per garantire la sua durata nel tempo. Una volta che tutti questi fattori sono stati considerati, allora si può scegliere la pompa più adatta alle proprie esigenze.

4. I migliori sistemi di filtrazione da installare su un Acquario 120 litri

Gli acquari di 120 litri sono una scelta popolare perché sono abbastanza grandi da creare un ambiente che può ospitare diverse specie di pesci. Uno dei modi più efficaci per mantenere l’acqua pulita è quello di installare un sistema di filtrazione. Esistono diverse opzioni quando si tratta di scegliere un sistema di filtrazione per un acquario di 120 litri, e ognuno offre benefici unici. Qui ci sono alcune delle migliori opzioni da prendere in considerazione:

1. Filtro esterno – I filtri esterni sono i più comunemente usati per gli acquari di 120 litri. Funzionano pompando l’acqua dell’acquario attraverso una serie di filtri, che rimuovono le particelle indesiderate, come la sporcizia e i batteri nocivi, e restituiscono pulita l’acqua all’acquario. Sono facili da installare e possono essere facilmente nascosti alla vista, il che li rende ideali per gli acquari più grandi.

2. Filtro interno – I filtri interni funzionano in modo simile a quelli esterni, ma sono progettati per essere montati direttamente all’interno dell’acquario. Sono meno visibili rispetto a quelli esterni ed offrono maggiore flessibilità nella posizione nell’acquario. Tuttavia, sono anche più rumorosi e richiedono manutenzione regolare.

3. Filtro a sabbia – I filtri a sabbia utilizzano la sabbia come mezzo filtrante e possono rimuovere anche le particelle più piccole dall’acqua dell’acquario. Sono facili da installare e possono essere usati con qualsiasi tipo di acquario, ma richiedono un po’ di manutenzione regolare per assicurarsi che la sabbia rimanga pulita e priva di alghe.

4. Filtro a schiuma – I filtri a schiuma funzionano come i filtri a sabbia, ma usano la schiuma come mezzo filtrante invece della sabbia. Sono anche facili da installare e mantenere, ma hanno bisogno di periodiche pulizie con un detergente speciale per evitare il rilascio di alghe indesiderate nell’acquario.

Scegliere il giusto sistema di filtrazione può fare la differenza nella salute della vostra comunità ittica, quindi prendete tempo per considerare le vostre opzioni prima di decidere quale
sistema di filtrazione adottare per il vostro acquario di 120 litri.

Condividi il tuo amore