Il miglior ciclocomputer ti aiuterà ad ottenere alte prestazioni durante le tue corse di ciclismo: avrai tutte le informazioni di cui hai bisogno direttamente nel manubrio.
Il ciclismo è uno dei passatempi più salutari che si possano avere: grazie a esso è possibile non solo tenersi in forma, ma si possono anche passare intere giornate all’insegna dell’immersione nella natura, del relax e dell’aria fresca.
Molti dei ciclisti più appassionati hanno scelto di equipaggiarsi di un ciclocomputer, ossia uno strumento che mostra loro vari parametri ma anche delle mappe, per aiutarli a orientarsi meglio durante le loro gite.
Se vorresti fare il salto di qualità nella tua “carriera” di ciclista, allora devi assolutamente valutare l’acquisto di un ciclocomputer.
Posizionamento GPS ad Alta Sensibilità - È dotato di doppio posizionamento satellitare, che può fornire dati GPS accurati in tutto il mondo. Dopo l'accensione, cattura automaticamente i segnali GPS + Beidou e calibra automaticamente il tempo.
Schermo da 2,4 pollici con retroilluminazione automatica - Schermo in vetro FSTN con codice a segmenti da 2,4 pollici, visibile anche alla luce diretta del sole, che rileva automaticamente l'ambiente per accendere la retroilluminazione.
Sincronizzazione con Strava - Puoi sincronizzare l'attività (file .fit) con strava tramite l'App Coosporide sul tuo telefono. Nota: non puoi caricare il file .fit direttamente su strava tramite trasmissione USB sul tuo PC.
Compatibilità del Sensore ANT+ - Coospo nuova generazione di computer per biciclette BC107 massimizza la compatibilità lavorando perfettamente con i sensori ANT+, come: cardiofrequenzimetro, sensore di velocità e cadenza, misuratore di potenza. Fornire gli appassionati di ciclismo con dati di ciclismo più accurati.
Supporto APP CoospoRide - Utilizzando CoospoRide App, è possibile impostare BC107 facilmente sul tuo telefono, come ad esempio: collegare rapidamente e impostare facilmente il computer della bicicletta, caricare la mappa del percorso GPS, registrare e analizzare i record di attività ciclistica, aggiornare l'ultimo firmware e così via.
Recensioni
Ottimo per cicloamatori non professionisti
È arrivato con un giorno di anticipo in perfette condizioni. Bello al tatto e alla vista, fa un ottima figura montato sulla bici. Io l’ho associato a una fascia cardio della stessa marca e lavorano davvero bene. Le istruzioni non sono in italiano, ma comunque sono intuitive anche per chi come me parla poco l’inglese. Una volta impostati i vari parametri il prodotto funziona davvero bene. Lo consiglio a chi come me non ha molte pretese. Non ha le mappe ma si possono visualizzare tutte le informazioni utili per dei buoni allenamenti. Poi c’è l’App dedicata che si può sincronizzare con Strava. Per adesso va bene, se trovo dei difetti ne parlerò in seguito.
Molto soddisfatto
Impossibile caricare il contenuto multimediale. Ho aspettato un po' cosi ho imparato ad utilizzarlo abbastanza bene. Le istruzioni sono in inglese, ma il venditore mi ha inviato immediatamente le istruzioni in italiano formato pdf. Poi anche l'app dedicata è in inglese, ma comunque si capisce. Il ciclocomputer funziona veramente bene, è facile da settare, risulta semplice anche accoppiarlo alla fascia toracica, una volta acceso si aggancia ai satelliti anche dalla finestra di casa. Poi nell'utilizzo devo dire che funziona bene, registra tutto l'allenamento senza bisogno tel telefono, quando ci si ferma va in pausa da solo e poi riparte quando ci si muove, una volta tornati alla base basta aprire l'app dedicata e lui scarica tutti i dati raccolti. L'app a sua volta manda i dati a Strava
Impressionante
Ottimo ciclocomputer gps! Mi trovo benissimo, facile da utilizzare e intuitivo. Anche la lettura delle tracce gps risulta facile e immediata. Ottimao lo schermo in qualsiasi situazione di luminosità.Comoda la app indispensabile per comunicare con il ciclocomputer. Un po’ scomodo il fatto che per seguire un percorso si debba mettere in pausa e poi riprendere. Si collega facilmente con tutti i dispositivi esterni: fascia cardio, sensore potenza, sensore frequenza ecc ecc. ottima la batteria. Il sistema di fissaggio compreso è buono. Se cercate un ciclocomputer gps pratico ed economico questo è perfetto.
Schermo a Color da 2,4": Lo schermo a colori da 2,4" del Geoid CC600, il resistente vetro Asahi e il design intuitivo a tre pulsanti ti consentono di vivere un'esperienza ciclistica completamente nuova
Navigazione Del Percorso Colorata: La navigazione colorata fornisce dettagli importanti per mantenerti sulla strada giusta. Supporta il caricamento di file di navigazione GPX esterni tramite applicazioni mobili. Se esci dalla rotta, il CC600 verrà reindirizzato finché rimarrai connesso all'app
Opzioni Ricche di Dati: CC600 supporta una varietà di formati di visualizzazione, inclusi grafici numerici, grafici a torta, grafici a linee e grafici a barre. Offre fino a 10 pagine, 10 elementi dati di visualizzazione per pagina, 29 layout di visualizzazione e 108 elementi dati supportati
Trasmissione WiFi e Bluetooth: La connessione WiFi automatica sincronizza simultaneamente AGNSS e registrazioni ciclistiche. Puoi anche aggiornare il firmware direttamente sul tuo computer da bici. Questa trasmissione fluida e veloce ti consente di concentrarti interamente sulla tua guida
5 Satelliti e AGNSS: CC600 supporta GPS, BEIDOU, GLONASS, QZSS e GALILEO, posizionamento satellitare completo. Dopo essersi connesso al Wi-Fi e aver sincronizzato AGNSS, il CC600 può rilevare la tua posizione entro 5 secondi. *Il posizionamento a 5 secondi è un dato di test in aree aperte. *I dati AGNSS sono validi per 14 giorni
Display digitale LCD: l’ampio schermo LCD garantisce una facile lettura delle statistiche.
Multifunzionale: il design compatto, leggero, wireless e impermeabile del prodotto lo rende pratico e durevole. Funziona bene come misuratore della velocità, della distanza e del tempo di percorrenza, cose che il ciclista serio o il fanatico del fitness desiderano sapere.
Retroilluminazione per giorno e notte: con luci di colore verde e bianco per distinguere tra il giorno e la notte. Nota bene: il leggero suono simile a un sonaglio emesso dal dispositivo è un fenomeno normale e deriva dal design della funzione wireless automatica.
Design wireless e impermeabile: il design senza fili e impermeabile del prodotto lo rende pratico e durevole. Non ci si dovrà più preoccupare di installare complessi cablaggi sul manubrio della bici. Inoltre, il design impermeabile consente di non preoccuparsi della pioggia. Non usare comunque il prodotto sotto un forte temporale né immergerlo in acqua.
Modalità di risparmio energetico e accensione automatica: se non riceve segnali in entrata per 300 secondi, lo schermo LCD entrerà in modalità stand-by o riposo. Prodotto munito di funzione di memorizzazione. Questo ciclocomputer si attiverà automaticamente quando lo si agita oppure quando gli viene trasmesso un segnale o viene premuto un pulsante.
Se pratichi ciclismo, avrai sicuramente già sentito parlare dei contachilometri. Come suggerisce il nome, essi non fanno altro che calcolare la distanza che percorri.
Se però sei un grande appassionate del mondo delle bici, potresti voler investire nell’acquisto di un ciclocomputer. Si tratta di un dispositivo che va posizionato sul manubrio della tua bici, e che tiene conto di vari parametri. Questi includono non solo la distanza percorsa, ma anche la potenza e la frequenza di pedalata e la pendenza della strada che si sta percorrendo.
Tutti i ciclocomputer sono capaci di mostrare delle mappe, che possono essere rese disponibili direttamente dal produttore o che possono essere scaricate da vari siti internet, tra i quali primeggia Google. Occorre comunque sottolineare che queste mappe sono valide soprattutto se si percorrono le strade principali. Iniziano a faticare se invece ci si sposta su percorsi un po’ più nascosti, che possono essere delle piste ciclabili o dei sentieri nel bosco.
I modelli più avanzati, inoltre, vengono venduti insieme ad una fascia da posizionare sul petto, e riescono anche stimare anche la tua frequenza cardiaca. Si tratta di una funzionalità preziosa, soprattutto per coloro che soffrono di problemi di cuore e che hanno bisogno di un monitoraggio completo.
Come scegliere un ciclocomputer?
Un ciclocomputer deve essere uno strumento non solo efficiente, ma anche facile da utilizzare: dopotutto, a nessuno piace perdere minuti preziosi a cercare di capire come funziona un qualsiasi apparecchio!
Oltre a questo aspetto, però, ci sono altri due fattori che vanno scelti attentamente, poiché sono determinanti nella longevità del ciclocomputer.
Schermo
Lo schermo è un fattore molto importante poiché deve innanzitutto essere in grado di resistere bene agli agenti atmosferici. Occorre preferire un modello che monta uno schermo opaco, poiché offre maggiore visibilità anche controluce. Inoltre, occorre precisare che i ciclocomputer possiedono degli schermi particolari, senza i cristalli liquidi che puoi trovare in smartphone e televisioni.
Se infatti venissero esposti in maniera prolungata alla luce solare, finirebbero per bruciarsi e per creare degli effetti visivi antiestetici oltre che a rendere i parametri difficilmente visibili.
Inoltre, un ciclocomputer non deve avere uno schermo eccessivamente grande, poiché potrebbe risultare ingombrante oltre che essere fonte di distrazione.
Durata della batteria
Molti modelli di ciclocomputer incorporano una batteria “a disco”, che può avere una durata che oscilla tra i due e i cinque anni. Tuttavia, la sua vita utile può variare in base al modello di ciclocomputer e alla frequenza con cui lo utilizzi.
Tuttavia, esistono anche altri ciclocomputer che possiedono una batteria ricaricabile, ossia che può essere ricaricata semplicemente collegandola alla corrente elettrica.
Se desideri un modello meno “esigente”, che puoi utilizzare senza doverti preoccupare che sia carico, allora meglio non optare per un modello con batteria ricaricabile.
Posso usare il mio telefono invece di un ciclocomputer?
I ciclocomputer sono degli apparecchi studiati appositamente per svolgere le funzioni illustrate poco sopra.
Tali funzioni sono certamente presenti anche nei telefoni di ultima generazione, quindi potrebbe arrivare la tentazione di utilizzare il tuo smartphone anche quando fai sport, senza spendere ulteriore denaro in un ciclocomputer.
Tuttavia, questi elettrodomestici sono nati per essere posizionati sulle biciclette: possono resistere agli urti e anche agli scossoni più forti, piuttosto frequenti se sei solito andare su percorsi sterrati o comunque sconnessi.
Gli smartphone, al contrario, sono pensati per un uso, per così dire, più “cittadino“, ossia i produttori non li realizzano in materiali straordinariamente resistenti e sarebbe meglio non sottoporli a certi stress. Oltretutto, c’è anche il problema degli agenti atmosferici.
Alcuni modelli di smartphone possono anche andare sott’acqua, ma non è detto che il modello che possiedi abbia questa capacità. I ciclocomputer sono appunto studiati per resistere a ogni condizione atmosferica, che sia pioggia, sole, neve o grandine.
In conclusione, occorre parlare della durata della batteria. I ciclocomputer possiedono una batteria che, per intenderci, è quella che va inserita negli orologi. Gli smartphone possiedono delle batterie che, in molti casi, durano uno o due giorni.
Se quindi dimentichi di caricare il telefono al massimo prima di andare in bici, rischi di ritrovarti senza “smart-ciclocomputer“!