Rimuovere i peli senza soffrire è possibile? Sì, anche se un po’ di fastidio è fisiologico è d’obbligo.
Gli epilatori laser, infatti, non estirpano il pelo dalla radice come fanno dispositivi meccanici come i Silk-épil, bensì lo bruciano. L’operazione è molto meno dolorosa, ma c’è sempre un piccolissimo fastidio da sopportare.
Tra gli epilatori laser, sicuramente quelli della Philips meritano una menzione speciale: l’azienda, infatti, può vantare la produzione del top di gamma in questo campo, anche se ha nel suo catalogo anche soluzioni più economiche.
In questo articolo faremo un esempio di entrambe, dispositivi che possono soddisfare le richieste dei veterani come quelle dei nuovi arrivati. I due prodotti Philips che presenteremo, infatti, sono il Philips BRI954/00 e il Philips BRI862/00.
Nonostante i nomi molto simili, c’è un universo tra questi due epilatori laser e, insieme, lo andremo a scoprire per arrivare a fare una buona scelta d’acquisto.
Philips BRI954/00
Anche detto Lumea Prestige, questo epilatore laser della Philips è il top di gamma assieme all’alternativa proposta da Braun.
Con la sua lampada che raggiunge i 250.000 impulsi di luce e il sensore Smart Skin che identifica il tono della tua pelle, può vantare delle prestazioni da primato.
A questo riguardo, ricordiamo che l’epilazione laser può essere fatta solamente da chi ha un pelo scuro (nero o al massimo castano chiaro) e una pelle chiara.
Un altro punto di forza del dispositivo sono gli accessori: sono 3 le testine che possono essere utilizzate per questa o quella parte del corpo in base alla precisione che occorre e alla sua sensibilità.
Unico è anche il design: tra gli epilatori laser questo è l’unico ad avere una forma ‘a pistola’ che è davvero molto comoda da impugnare e utilizzare.
Incredibile è anche la velocità con cui questo prodotto agisce sul corpo: solo 8 minuti per le gambe, 2 per le ascelle, 2 per la zona bikini. Dopo poco tempo, poi, noterete già gli effetti dell’utilizzo dato che la ricrescita del pelo sarà molto inferiore.
Insomma, una soluzione completa e di qualità che vale tutti i 393 euro che costa. Costo che, chiaramente, col tempo viene ammortizzato dall’utilizzo continuo.
Ora, invece, passiamo a una variante decisamente più economica, ma anche molto più entry level rispetto a questo primo prodotto.
- Goditi una pelle liscia e morbida, ogni giorno
- Lampada ad alte prestazioni: assicura più di 250.000 impulsi di luce
- Il sensore SmartSkin ti segnala un'ottima impostazione luminosa per te, ogni volta che vuoi
- 3 accessori ergonomici: per viso, per corpo e per la zona bikini
- Tempo di applicazione: Ascelle: 2,5 min; Zona bikini: 2 min; Aree del viso: 1,5 min; Parte inferiore delle gambe: 8,5 min
Philips BRI862/00
Anche detto Lumea Essential, è l’epilatore laser base di casa Philips.
Questa volta la lampada arriva ‘solo’ a 200.000 impulsi di luce, in realtà un valore assolutamente di valore, ma anche qui è presente il sensore di rilevamento della tonalità della pelle, che dichiara l’idoneità o meno dell’utilizzatore. Cinque sono le impostazioni di intensità utilizzabili.
La differenza principale con il fratello maggiore è il design: non più a pistola, ma a telecomando e senza testine aggiuntive per modulare il raggio d’azione su diverse aree del corpo. Un’altra differenza è il fatto che questo epilatore laser ha bisogno di restare collegato alla rete elettrica mentre lavora. Dunque, non funziona in wireless.
Anche lui, però, è venduto corredato da un’elegante trousse in cui può essere contenuto ed è disponibile in 2 varianti: azzurra e rosa. Il prezzo? Solo 180 euro.
- Rimozione semplice e a lunga durata dei peli superflui
- Lampada ad alte prestazioni: più di 200.000 impulsi di luce
- Sensore rilevamento della tonalità della pelle: durante la sessione viene rilevata l'impostazione ela tonalità della pelle per una sicurezza aggiuntiva
- Cinque impostazioni di intensità della luce regolabili in base al tipo di pelle
- Tempo di applicazione mezza gamba: cinque minuti
Guida all’acquisto dell’epilatore laser Philips
Siamo giunti alla fine della presentazione dei nostri due epilatori laser Philips e vogliamo concludere con un paio di consigli di acquisto.
Sicuramente, se siete alle prime armi e volete provare l’epilazione laser per la prima volta il consiglio va verso il secondo prodotto che vi abbiamo esposto: è pratico, funzionale, economico e ottimo per un primo approccio al settore.
Se invece siete già navigati e desiderate una soluzione definitiva, che vi possa far compagnia almeno per qualche anno senza problemi, allora il top di gamma è quello che fa al caso vostro.
Poi, consigliamo anche l’acquisto di gel per l’epilazione laser e occhiali protettivi, perché assolutamente necessari all’utilizzo di questi dispositivi. La sicurezza prima di tutto!
Opzionali, sono poi le lamette (monouso o non). È infatti necessario, prima di procedere col laser, radere i peli più in vista e lunghi per ottimizzare il lavoro dell’epilatore sulla zona interessata.
Speriamo, con questo breve articolo, di aver risolto anche solo qualche dubbio sull’epilazione laser e ti auguriamo il meglio con il tuo nuovissimo prodotto.