Il migliore condizionatore portatile senza tubo del 2023

Se la tua casa non ha l’aria condizionata centralizzata e non puoi o non vuoi installare un’unità esterna, dovendo fare buchi nei muri per lo scarico, un condizionatore portatile è un’ottima soluzione che ti risparmierà tempo e denaro. I condizionatori portatili possono essere spostati da una stanza all’altra, ma richiedono l’uso di un tubo di scarico che viene tipicamente scaricato attraverso una finestra.

Esiste tuttavia la variante senza tubo, esteticamente più gradevole e decisamente più funzionale. I migliori secondo noi sono

  • è il condizionatore 4 in 1 dal design a torre elegante e funzionale per darti sollievo dal caldo estivo
  • , il più venduto tra i condizionatori portatili, fa il suo dovere raffrescando l’aria, con doppia funzione di umidificatore
  • è il raffrescatore d’aria evaporativo con funzione di purificatore dell’aria, ideale per piccoli ambienti

Klarstein Skyscraper Ice Climatizzatore Portatile 4 in 1: funzionale ed efficace

Il Klarstein Skyscraper Ice è ideale se state cercando un prodotto multifunzionale, con un discreto risparmio energetico, che mantenga un design elegante in un prodotto compatto:

  • grazie alle funzioni di raffrescatore di aria, ventilatore, umidificatore e purificatore, il Klarstein è versatile ed efficiente
  • il consumo è davvero minimo, solo 45 W e ha la capacità di raggiungere i 500 m³/h, ideale quindi per spazi medio/grandi
  • il funzionamento è molto semplice e intuitivo, basterà inserire dell’acqua fresca nell’apposita vaschetta (volendo si possono aggiungere anche i 2 accumulatori di freddo in dotazione per maggior freschezza), attaccarlo alla corrente e premere il pulsante per l’accensione
  • il filtro a nido d’ape consente una vaporizzazione leggera nell’aria della stanza in cui viene utilizzato
  • la sua ottima portabilità è data dalle rotelle, dalla leggerezza del prodotto e anche dal design a torre, alto e snello, ideale per essere spostato e posizionato in diversi ambienti senza troppo ingombro
  • oltre all’oscillazione a 180°, ha 3 velocità (bassa, medio e alta) e 3 funzionalità (normale, ecologica e notturna) regolabili dal display oppure con il pratico telecomando a distanza

Essendo un raffrescatore d’aria non ha capacità di condizionatore, tuttavia fa il suo dovere in termini di abbassamento della temperatura. Il fatto che ruoti a 180° è utile ma ci sono modelli che riescono ad avere una rotazione di 360° che risulta quindi più efficiente.

Pensi che i modelli portatili con tubo possano essere più adatti alle tue esigenze? Consulta la nostra guida all’acquisto. 

oneConcept CTR-1: il più venduto

Oneconcept CTR-1

Il oneConcept CTR-1 è il prodotto più venduto tra i condizionatori portatili su Amazon, e per delle buone ragioni:

  • come il Klarstein, anche il oneConcept è multifunzionale: umidificatore, ventilatore, raffrescatore e purificatore
  • è dotato di rotelle per il facile trasporto e con le dimensioni di 89 x 45 x 35 cm, risulta maneggevole e posizionabile in ambienti che vanno dalla casa all’ufficio
  • i consumi di questo condizionatore sono di 65 W e la portata d’aria è di 400 m³/h, un consumo quindi maggiore rispetto al Klarstein e una portata inferiore, indicato quindi per ambienti di piccole e medie dimensioni
  • oltre alle 3 velocità di potenza, il oneConcept CTR-1 ha anche una modalità di flusso naturale, quindi non costante
  • come il Klarstein anche questo è dotato di telecomando e di raffreddatori d’acqua, in più ha un timer integrato fino a max 9 ore, così da poter gestire il condizionamento dell’aria domestica anche di notte

Se volete avere un’idea della semplicità d’uso di questo condizionatore, guardate il video di una utente che lo ha acquistato. 

Il oneConcept CTR-1 è un prodotto dal rapporto qualità prezzo davvero ottimo e una buona soluzione contro il caldo afoso; senza dover installare unità o fare buchi in muri e finestre per tubi di scarico sarete in grado di rendere più piacevole gli ambienti di casa e ufficio. Tuttavia non è un vero e proprio condizionatore e non potrà dare lo stesso effetto, se è quello che cercate.

Argoclima Polifemo: una valida alternativa

ARGO Polifemo Raffrescatore

Argoclima Polifemo è un raffrescatore evaporativo della famosa marca Argo, che è in grado di ruotare a 360° per un raffrescamento della stanza totale. In più:

  • purifica l’aria grazie al sistema di doppio filtraggio dato dal filtro anti-polvere e il pannello evaportivo a nido d’ape
  • il design circolare è molto diverso dai precedenti modelli recensiti e ci ricorda molto quello del classico ventilatore: de gustibus 
  • la ventola però incrementa notevolmente la potenza del Polifemo e l’aria fresca emessa è notevole, raggiunge i 9 metri di distanza
  • può essere utilizzato in abbinamento a mattonelle di ghiaccio, per un effetto refrigerante ancora più potente
  • si possono impostare le diverse modalità tramite i pulsanti (quindi niente display a led) oppure con il telecomando a distanza
  • per utilizzare la modalità raffrescatore è necessaria acqua distillata, l’acqua normale lo rovinerebbe velocemente a causa del calcare

Tra tutti i modelli recensiti in questo articoli, l’Argoclima Polifemo è quello che risulta più semplice e dal design un po’ vintage. Tra i difetti riscontrati dagli acquirenti troviamo la rumorosità elevata della ventola e il fatto di dover utilizzare (e quindi acquistare) acqua distillata.

Guida all’ acquisto del condizionatore portatile senza tubo

Tecnicamente parlando, non esistono condizionatori portatili senza tubo, questo perchè il condizionamento dell’aria avviene tramite lo scambio di temperature e il rilascio in esterno (o la finestra o il sistema idrico) di gas refrigeranti. Questo richiede necessariamente che  il condizionatore sia posizionato vicino al punto di scarico, una finestra o un muro dove è stato installato il tubo di scarico.

Ci preme chiarire che, non trattandosi di prodotti che condizionano effettivamente il clima di una stanza, la scelta dell’acquisto dipende molto dalle vostre aspettative: queste macchine non si sostituiscono a quelli fissi o con tubo, e non possono dare gli stessi effetti.  

I condizionatori portatili senza tubo o meglio, i raffrescatori evaporativi consentono tuttavia di rinfrescare l’ambiente domestico o lavorativo attraverso l’emissione di aria fresca. A differenza dei normali condizionatori, che utilizzano un particolare gas refrigerante, i condizionatori senza tubo si servono esclusivamente di aria e acqua (con ghiaccio volendo). Si tratta di dispositivi che, non necessitando l’installazione di tubi, possono essere spostati senza fatica da una stanza a un’altra. Ecco cosa valutare nella scelta del prodotto.

Praticità

Essendo progettati per essere facilmente trasportati e collocati in diversi ambienti domestici, è bene valutare alcune caratteristiche al riguardo di maneggevolezza e facilità d’uso:

  • la qualità delle ruote, che influenzano molto la mobilità dell’apparecchio e sono un aspetto da non sottovalutare se si ha a che vedere con pavimenti delicati, moquette o tappeti
  • meglio ancora se le ruote sono piroettanti, perché agevolano la movimentazione dello strumento
  • le dimensioni, gran parte dei modelli in commercio sono dalle dimensioni contenute, e per il peso, si tratta di pochi kg
  • la presenza o meno di una maniglia ergonomica e molto utile che ci sia anche un avvolgicavo
  • una maggiore capacità del serbatoio dove inserire l’acqua per rinfrescare l’aria  assicurerà una maggiore autonomia e una minore manutenzione del prodotto

Esistono inoltre alcuni specifici modelli che dispongono di un attacco per l’acqua, permettendo il collegamento direttamente alla rete idrica.

Modalità e funzioni multiple

I condizionatori portatili senza tubo, come quelli menzionati nella nostra recensione sono spesso prodotti polivalenti, in grado di svolgere diverse funzioni, come ad esempio fare da purificatori dell’aria o anche umidificatori di ambienti. Le funzioni specifiche possono essere:

  • l’intensità dell’aria fresca può essere impostata grazie alle diverse velocità
  • la durata della sessione può essere selezionata tramite il timer, utile quando si vule utilizzare il condizionatore la notte senza lasciarlo accesso fino al mattino
  • lo spegnimento automatico è una funzionalità che varia a seconda del prezzo dell’appareccio e può andare da mezz’ora a 1-2 ore nei modelli di media fascia, fino a 8-10 ore, nei modelli più costosi.
  • la modalità notturna è ottimizzata riducendo il rumore dell’apparecchio e la quantità di aria emessa
  • tra le varie modalità c’è quella ecologica, pensata per ridurre i consumi oppure quella più intensa per un rinfrescamento dell’aria veloce

Potenza e prestazioni

La potenza di un apparecchio come un condizionatore portatile senza tubo è data dalla portata d’aria, ovvero la quantità di aria in uno stanza che riesce a raffreddare. La portata d’aria emessa dal ventilatore si misura in m³/h (metri cubi all’ora) e maggiore la portata migliore la qualità del prodotto. Questo perchè, a parità di grandezza della stanza, un condizionatore con una portata d’aria maggiore, riuscirà a raffreddarla in minor tempo.

Inoltre, questi apparecchi sono dotati di filtro dell’aria, utile per impedire alla polvere di andare in circolo nell’ambiente. Per mantenere l’apparecchio perfettamente funzionante, la pulizia di questo filtro (di solito posizionato nella parte posteriore dell’apparecchio) può avvenire rimuovendolo e pulendolo con acqua, oppure si può sostituire con uno nuovo. Considerate anche questo fattore quindi nella scelta dell’apparecchio. Sulla stessa linea di manutenzione del prodotto, valutate anche se è sufficiente della semplice acqua o se è necessario utilizzare acqua distillata. Anche questo andrà poi ad influire sul costo dell’apparecchio all’inizio e nel lungo termine.

Consumi

Con elettrodomestici come un condizionatore portatile senza tubo l’attenzione va subito al consumo energetico e quindi al costo in bolletta, per questo è necessario quindi un condizionatore dai consumi bassi. Cionostante dovrebbe esserci un equilibrio tra consumi ridotti e potenza, altrimenti uno annulla l’altro. In altre parole, se un condizionatore consuma poco ma è poco potente, utilizzarà molto più tempo per fare il suo lavoro. In linea generale, i condizionatori portatili senza tubo dispongono di una potenza elettrica tra i 60 e gli 80 w.

Condividi il tuo amore