Ecco la classifica dei migliori prodotti della categoria Tv 3d Samsung:
Samsung QE55Q60RATXZT Serie Q60R (2019) QLED Smart TV 55": si tratta del più acquistato, ha ottenuto una recensione media di 4,6 con 1478 recensioni
Samsung TV UE43TU8070UXZT Smart TV 43" Serie TU8070: medaglia d’argento per questo prodotto, la recensione media è di 4,6 con 623 recensioni
Samsung UE55RU7400U Smart TV 4K Ultra HD 55" Wi-Fi DVB-T2CS2: terza posizione per questo prodotto, con una recensione media da parte degli utenti di 4,6 con 1188 recensioni
Samsung QE55Q60RATXZT Serie Q60R (2019) QLED Smart TV 55"
BESTSELLER NO. 1
Acquista su Amazon
Samsung QE55Q60RATXZT Serie Q60R (2019) QLED Smart TV 55", Ultra HD 4K, Wi-Fi, Nero 55" Serie Q60
- Tipologia: QLED Smart TV da 55"
- Q HDR: scopri gli oggetti in ombra e lasciati conquistare dalle sfumature di colore
- La tecnologia Quantum HDR analizza la scena fotogramma per fotogramma e regola l’illuminazione per esprimere la luminosità specifica di ogni momento
- Q Picture: 100% di volume colore firmato Quantum Dot
- Con l'elevata tecnologia Quantum Dot di Samsung, il tuo QLED arriva al 100% di volume colore per regalarti colori realistici sia in scene buie che in quelle molto luminose
Recensioni
Recensione dopo 3 mesi di utilizzo. Tv da streaming-app e gaming da console, non da gaming da pc!
Premessa Ho letto diverse recensioni delle persone che mi hanno preceduto in questo articolo e ho visto che alcune, anche tra quelle maggiormente utili, sono copiate dall’inglese e tradotte (anche male). Scrivo questa mia recensione esattamente 3 mesi dopo l’acquisto. Come mio solito, la recensione sarà puramente basata sull’esperienza di utilizzo e non sarà affatto legata ai dettagli tecnici che potrete trovare ovunque su internet o comunque in tutte le altre recensioni! Ho acquistato il QLED Q60 nella versione 49 pollici. Sistema operativo Il sistema operativo di questo QLED è davvero veloce e fluido. L’utilizzo è estremamente piacevole. L’impressione è quella di usare un pc per quanto è facile girare nei vari menu, applicazioni e impostazioni. La parte peggiore per quanto mi riguarda è certamente l’utilizzo dei canali terrestri con l’antenna, ma non credo affatto che sia legato al tv piuttosto al sistema antiquato dell’antenna. In linea di massima se dovessi dare delle stelle al sistema operativo darei 4 stelle per il semplice fatto che a volte, anche se è estremamente fluido, si blocca del tutto, il telecomando non risponde ed è necessario spegnere e accendere la tv un paio di volte. Questo succede raramente, non è una cosa che diciamo impatta molto sull’utilizzo del tv, però è fastidioso che a volte accada. Audio L’audio è senza infamia e senza lode. Sono studiate per essere connesse a delle soundbar. Anche in considerazione di ciò, gli speaker si sentono benissimo. Al volume massimo i vostri vicini potranno tranquillamente venire a bussarvi per litigare del casino che state facendo! Connessioni Smart Grandiosa. Questo vale tutte le 5 stelle. Io la tengo connessa con il mouse e la tastiera via bluetooth, in modo tale da usare la tastiera nei punti in cui è necessario il testo e il mouse sul browser della tv. E’ possibile usare il cellulare come telecomando, si connette a qualsiasi pc o cassa presente in casa tramite il wifi se tutti gli altri dispositivi sono connessi alla rete wifi. Fruibilità Applicazioni da streaming Aspetto migliore, è presente il tasto netflix, il tasto prime video. Le applicazioni per questi contenuti sono perfette davvero, non laggano, viaggiano velocissime, si possono cambiare tutti i sottotitoli, lingue, è possibile riavviare, cambiare episodio tutto con ESTREMA fluidità. E' piu' facile vedere netflix dalla tv che dal PC per quanto è comodo. Sembrano ormai studiate appositamente. Provare per credere. Schermo I colori come vedete nelle foto sono perfetti. 4k, HDR, chi più ne ha più ne metta, leggetevi le specifiche se vi interessano. Non ho niente da criticare. Avrei preferito un pannello non a 60hz ma almeno a 100hz. Questo è solo un mio pallino perché sono abituato ai 144hz dello schermo del pc. Design Davvero Elegante. Vi ho fotografato la finitura elegantissimo, non sottilissima ma non disturba affatto. I piedini sembrano un pò cheap al tatto ma se non li tocchi esteticamente chi li vede non potrà disprezzarli. Gaming Allora... Per come la vedo io, il gaming non è adatto alle televisioni. Il punto è che la maggior parte delle persone non spenderanno 1000 euro per una televisione e poi altri 400 per uno schermo, pertanto in molti dovranno usare la tv anche come schermo per le console o eventualmente pc. Io la uso come schermo del PC ausiliario, nel senso che ho lo schermo del pc di fianco alla tv nella stessa stanza. Quando uso il pc per giocare a giochi multiplayer da console, uso la TV come schermo e giochiamo dal divano, quando invece gioco a titoli da PC puri con tastiera e mouse, uso lo schermo del pc. La nota dolente è che sebbene io abbia una scheda video realmente potente, noto flickering e ghosting. La tv non riesce a stare dietro ai 60fps che tengo fissi. Non è malissimo sui giochi più lenti, sugli arcade, ma con i cambi di scena repentini il flickering si vede e si sente nella fruibilità. Qualità/prezzo e conclusioni Per quella che è la mia esperienza personale, acquistata a giugno 2019 per 540€ su amazon e venduta da amazon, questa TV era un bestbuy. Non la consiglierei personalmente per più di 600 euro. Credo che 500€ sarebbe il prezzo perfetto per decidere di acquistarla, la consiglio a circa 2 metri di distanza dal divano. Non consiglio assolutamente di acquistarla esclusivamente per giocarci come schermo di un pc. Va bene per il gaming da console, non credo ci siano molte serie come la qled che siano così ben compatibili con le console. L’unica cosa che mi ha fatto un po' storcere il naso è stata la frequenza in verticale di 60hz che avrei preferito a 100hz che invece è presente sui pannelli di dimensioni maggiori. I neri ovviamente non sono perfetti trattandosi di un Edge e non di un full array né tantomeno di un Qled. Se potete spendere qualcosina in più per un livello superiore vi consiglio di andare sulla 55 pollici 70 a mio avviso compromesso perfetto tra dimensioni e qualità (spenderei 600 euro per quel preciso modello). Se voleste invece spendere qualcosina in meno mi indirizzerei verso un RU8000 da 49 pollici. Per me il verdetto finale è 4 stelle, principalmente per il fatto che qualche volta si inchioda e per la questione del flickering e della frequenza durante il gioco con fonte PC. Spero questa recensione vi sia stata utile per scegliere di fare o quantomeno non fare l’acquisto.
Il più bel tv che io abbia mai avuto
AGGIORNAMENTO : Da una settimana ci sono problemi con L'App Amazon Prime Video, l'app si blocca e manda in crash il TV, succede anche a qualcun altro? Proprio un bel televisore, ha un sacco di funzioni, si vede perfetto da angoli incredibili, i colori sono proprio belli, per il gaming è perfetto, tutto sembra più definito e anche i film si vedono a un altra qualità, poi io sono passato da un full HD a questo quindi probabilmente vedo anche più la differenza. Io mi sento di consigliarvi questo Q60
Bel design, ottimo pannello
Ho scelto il modello Q70R in quanto è simile ai più costosi Q85R e Q90R ma consente di risparmiare. Provengo da un 55" e la differenza rispetto al 65" è davvero evidente per i 25cm in più sulla diagonale. Il TV è pesa 27Kg ma l'imballo è intelligente perché si sfila il cartone dall'alto lasciando lo schermo in basso. Servono un paio di persone per maneggiarlo con la cura dovuta e se si installa a parete consiglio una staffa di buona qualità (l'attacco è VESA 400x300). Lo spessore del TV è leggermente superiore rispetto lo standard per via della retroilluminazione Direct Full Array 4x, che consente di spegnere i LED per aree piuttosto piccole ed ottenere un nero assoluto anche in ambienti poco illuminati. Coi modelli superiori la matrice è più granulare, passando a 8x e 16x, ma già questo consente di ottenere ottimi risultati. Il design è pulito, la cornice quasi non si vede e la qualità costruttiva è buona. A me non fa impazzire il retro a righe ma si vede che siamo in fascia alta. Un piccolo risparmio si nota per il telecomando One Remote TM1950C che è di plastica invece che di metallo come il TM1990C che si trova nei modelli superiori. Le funzionalità sono le stesse e, oltre al controllo vocale, ha tasti diretti per Netflix, Prime Video e Rakuten TV. Sembra impossibile che con così pochi tasti si possa fare tutto ma in è il telecomando più comodo che io abbia usato. C'è infatti tutto il necessario e si usa senza doverlo mai guardare. Un plauso a Samsung anche per la semplicità con cui riconosce automaticamente i dispositivi connessi e ci consente di controllarli con un unico telecomando. La configurazione iniziale è semplicissima e si può anche fare con l'app SmartThings sullo smartphone, dopodiché il TV è controllabile pure da lì. Il sistema operativo è Tizen 5, migliorato nelle funzioni rispetto ai precedenti e il più completo di app. Tra l’altro ci sono pure Apple TV+ e supporta AirPlay 2. L'impatto con il TV acceso è impressionante, sia per la dimensione che per la quantità e qualità dei colori riprodotti. Inoltre mi ha colpito molto la resa al buio perché le bande nere sui film sono davvero nere come fosse un OLED ma senza gli svantaggi di quest'ultimo. Eccellente anche la visibilità dai lati, che perde pochissima luminosità anche agli estremi e non soffre di color shifting. Utilissimo il sensore che adatta la luminosità all'ambiente. Audio abbastanza buono devo dire, anche se onestamente ci ho messo una soundbar neanche troppo spinta giusto per avere ancora più corpo nei dialoghi e nei bassi.
Acquista su Amazon
Samsung TV UE43TU8070UXZT Smart TV 43" Serie TU8070
BESTSELLER NO. 2
Acquista su Amazon
Samsung TV UE43TU8070UXZT Smart TV 43" Serie TU8070, Crystal UHD 4K, Wi-Fi, 2020, con Alexa integrata, Nero Modello 2020 43"
- Crystal display: l'esperienza di visione è ancora più immersiva, colori vividi, intensi e realistici
- Processore crystal 4K: il processore che trasforma tutto ciò che guardi nella ottima definizione 4K
- Hdr: dettagli ultradefiniti e sfumature da non perdere, grazie alla tecnologia high dynamic range
- Bixby e alexa integrati: gli assistenti vocali che aiutano a gestire il TV e gli altri dispositivi intelligenti di casa
- I TV Samsung sono già predisposti a ricevere il digitale terrestre 2.0, Alexa integrata
Recensioni
Ottima Smart TV, consigliata!
PRO ✅PREZZO: difficile trovar di meglio per chi ha un budget che si aggira intorno ai 450€; ✅SISTEMA OPERATIVO: il sistema operativo è TIZEN, a mio parere uno dei migliori per i televisori, fluidissimo e facile da usare su cui sono disponibili un’infinità di applicazioni, giochi compresi; ✅QUALITÀ VIDEO: lo schermo è un Edge Led e non il più recente Dual Led. Di conseguenza l’illuminazione non è eccellente, è di 300 nits ma compensano gli ottimi neri profondi; ✅QUALITÀ AUDIO: qualità buona per la visualizzazione casuale, il suono è abbastanza chiaro. Ci sono diverse modalità tra cui una che si adatta al contenuto che si sta vedendo. Avendo una potenza pari a 20W non riesce a offrire una vera immersione durante la visione di film ma ciò è risolvibile attraverso l’utilizzo di una soundbar; ✅TELECOMANDO: é il modello One Remote Control, lo stesso utilizzato anche per i modelli di fascia più alta. È dotato di pochissimi tasti, inizialmente si fa un po’ fatica ad utilizzarlo. È dotato inoltre di microfono ed è utilizzabile con comandi vocali. Comodissimi i tre tasti rapidi che portano alle piattaforme Netflix, Prime Video e Rakuten; ✅SAMSUNG TV PLUS: servizio installato sulla Smart TV che offre gratuitamente canali di notizie, di sport e di intrattenimento sia per adulti che per bambini; ✅MODALITÀ AMBIENT MODE: con questa funzione è possibile proiettare varie immagini sullo schermo quando il televisore non è in uso per migliorare l'aspetto della stanza. CONTRO ❌ANGOLO DI VISIONE: monta un pannello VA, pessimo dal punto di vista dell’angolo di visione. Questo non è assolutamente un problema per chi ha la postazione frontale alla TV; ❌CONNETTIVITÀ: tutti i connettori sono posizionati sul retro dell'unità e la maggior parte con il montaggio a parete diventa inutilizzabile. Per i piú esigenti le porte HDMI 2.1 e l’USB 3.0 sono assenti. Per entrambe sono presenti le versioni 2.0. CONCLUSIONI: se non si hanno aspettative molto alte da una smart TV, in particolare sulla qualità di immagine, se si sta cercando una smart TV per uso quotidiano e per qualche film occasionale in 4k, questa è la migliore, è l’ideale compromesso tra qualità e prezzo!
un buon televisore
se lo si usa come tv con degli optional va anche bene, ma quando si inizia a chiedere una prestazione più elevata si vede la differenza tra tv di alta gamma e questo. la connessione remota funziona perfettamente su dispositivi con protocolli base e quando si cercano le prestazioni in condivisione schermo o come secondo monitor i tempi di connessione non sono proprio celeri anzi le prime volte non riusciva a fare il pairing del dispositivo e quando ho installato tutto il network domestico con domotica è stato un incubo per far dialogare tutti i dispositivi di sicurezza, i cellulari invece sono quasi immediati. buon televisore che ricomprerei sicuramente ma una persona meno esperta avrebbe sicuramente gettato la spugna a causa dei problemi di connessione e dato una recensione negativa. insomma il tv di per se è ottimo ma quando si vogliono usare tutte le prestazioni emerge qualche pecca.
Samsung, un porto sicuro!
Samsung TV UE65TU8070UXZT. Gira e rigira, arrivo sempre a Samsung! Ho provato altri due televisori, 50 e 65 pollici di marchi osannati (e pompati) ma puntualmente restituiti. Questo Samsung 65 pollici è straordinario. Montato , acceso, senza alcuna regolazione dei parametri......wuaaauuuu! Perfetto. Immagine nitida, equilibrata nei colori, nel contrasto e nella luminosità. Mi aspettavo, appena acceso, la classica saturazione a go go, le micidiali aree giallognole fuori gamma, gli sconcertanti visi delle persone, senza texture, sbiancati o arrossati, il classico rosso che diventa porpora e il classico blu che divente celestino!!! Insomma, nulla di tutto questo.....e senza ancora tararlo ulteriormente. Allora perchè cambiare, mi sono chiesto, dal momento che ho ancora un samsung da 47 pollici di qualche anno fa, che non ha fatto una piega, che è ancora brillante e coerente nell'immagine e lo sarà ancora per molto tempo? Non vi dico i marchi dei televisori che ho restituito, ma vi dico che costavano di più ,promettavano cose mirabolanti ma cadevano miseramente al primo film, al primo documentario, al primo video youtube, al primo gioco, con la forsennata corsa a regolare tutti i parametri di immagine con la speranza di venirne a capo.......lasciate perdere!! Un consiglio, se potete, andate sul posto, soffermatevi sull'immagine con una tarartura standard, ( il suono lascia il tempo che trova, si può rimediare) visionate più fonti, interne ed esterne, (tv- netflix- prima video- youtube- e video esterni da hard disk e pennette varie) e poi scegliete! Per me Samsung, da un certo livello in poi (diciamo, dai 500 euro in su) è una sicurezza, un porto sicuro. Ciao.
Acquista su Amazon
Samsung UE55RU7400U Smart TV 4K Ultra HD 55" Wi-Fi DVB-T2CS2
BESTSELLER NO. 3
Acquista su Amazon
Samsung UE55RU7400U Smart TV 4K Ultra HD 55" Wi-Fi DVB-T2CS2, Serie RU7400 2019, 3840 x 2160 Pixels, Grigio
- HDR 10+: i TV UHD Samsung offrono un’esperienza visiva di elevata qualità grazie al sistema HDR powered by HDR10+
- Dynamic Crystal Color: regala colori vibranti e immagini cristalline
- Real Game Enhancer: la tecnologia Real Game Enhancer ottimizza all’istante la velocità d’azione, il livelli di nero, contrasto, colore e audio per un’ottima esperienza di gioco
- Clean Cable Solution: nessun cavo in vista con la soluzione Clean Cable
- One Remote Control: tutti i contenuti che vuoi sono letteralmente a portata di mano; basta un unico telecomando
Recensioni
Ottima TV ad un prezzo-super
Presa con l'offertona della festa del Prime Day di pochi giorni fa a 319 euro. Che dire. Ottima TV. Le caratteristiche andatevele a vedere. Funziona perfettamente. Mi ha riconosciuto al volo il decoder SKY (versione vecchia color bianco) e la Xiaomi Mi Box (1 gen) . Che significa? Significa che adesso controllo tutto da un solo telecomando. Il Bluetooth c'e' e funziona benissimo. Il menu è davvero completo e anche se il Sistema Operativo è quello proprietario della Samsung (Tiezen) fa il suo lavoro in maniera eccellente. Le app sono tutte presenti, almeno le principali come: Dazn, Apple TV, Prime Video (sul telecomando c'e' il tasto dedicato), Netflix etc. Sul Market Samsung c'e' anche una sezione per installare giochi! Per coloro che lamentano un telecomando con pochi pulsanti...bhe, aggiornatevi e se non sapete usarlo, imparate. Il telecomando con pochi pulsanti mi piace e lo considero un segno dei tempi, un progresso tecnologico. Basta con i telecomandoni con 100 pulsanti inutili. Le immagini sono pulite, il refresh è alto, i neri sono davvero neri. Ho rivisto "Man of Steel" , film che adoro e che ho visto diverse volte, ed è stato come vedere un altro film, un qualcosa di totalmente diverso. I dettagli sono stupefacenti! Vero è che la TV è una serie 7 (quindi due generazioni indietro) ma è la versione del 2019. ( così, "a pelle" posso dire che non vedo differenze significative con la Serie 8 in possesso di un mio parente). Sicuramente il prezzo allettante mi ha incentivato ad anticipare l'acquisto della TV (a dire il vero stavo aspettando il Black Friday di Ottobre) ma non me ne posso davvero lamentare. Ottimo lavoro Samsung! Aggiornamento. Mi sento in dovere di fare un piccolo aggiornamento a 3 settimane circa dall'acquisto di questo televisore. Confermo tutte le belle caratteristiche che ho recensito sopra. Per coloro che lamentano angoli di visione minimi vorrei ricordare che il pannello di questo modello è un VA. Significa che basta spostarsi lateralmente di 20 gradi per vedere alterazioni nel colore e nei neri. In questo caso Samsung non ha colpa. D'altronde questo è un modello di fascia economica per cui non occorre pretendere troppo. Per i settaggi non ce ne sono ancora su Internet poiché il modello è veramente recente. Raccomando però una gestione dell'immagine in modalità "Dinamica" poiché la resa dei neri e dei colori viene gestita in maniera ottima. Personalmente il settaggio del colore lo lascio su "Freddo" perchè "Colore1" e "Colore2" sparano troppo i colori. Ad oggi mi ritengo ancora soddisfatto di questo modello.
Ottimo acquisto!
Preso in offertona a 327 euro, acquisto azzeccatissimo, ha sostituito un philips pus 7303 ma questo è davvero un altro mondo... la tv digitale si vede benissimo (e su questo Samsung non si batte), Netflix e Prime video ottimi, ps4 perfetta anche grazie al bassissimo input lag che questa tv ha (solo 11ms!), ma soprattutto visione perfetta, pannello VA e qualità dei neri ottimi (sul philips erano grigi)! Uniche cose negative per me, il sistema operativo (android è molto meglio di Tizen ma qui la cosa è soggettiva) ma soprattutto il telecomando, cambiare canale è un pò ostico e molto poco immediato... per il resto tv perfetta che consiglio a chiunque!
Il mio primo 4k: felice 🙂
Come da titolo, questo è il mio primo 4k smart tv, prima usavo un normale televisore FHD con la firestick, ma questo è davvero un altro mondo. Francamente ero scoraggiato dalla recensione negative, da chi diceva che la qualità non fosse buona a quelli che parlavano di audio pessimo, da tempi di risposta lenti a problemi vari....bè, sarò fortunato io ma questo samsung per me è eccezionale. Cominciamo con il dire che i tempi di accensione e di risposta del telecomando sono eccellenti, il cambio canale è reattivo, il caricamento delle app (prime video, netflix, youtube, ecc) molto veloce, senza lag o incertezze di alcun genere. La qualità dell'immagine è strepitosa, ho visionato dei filmati in 4k su youtube e la qualità è pazzesca, mi sono avvicinato molto allo schermo e riuscivo letteralmente a leggere le scritte in piccolo sui cartelli, impressionante! L'audio per quando mi concerne è di prima qualità, con alti puliti e bassi marcati abbastanza da farti godere qualsivoglia film. Sul vecchio televisore avevo spesso il problema che i film su PrimeVideo si sentissero bassi a livello di dialoghi per poi "esplodere" nelle scene di azione, costringendomi spesso a repentini cambi di volume...mentre qui il telecomando te lo dimentichi. Parliamo proprio di quest'ultimo: quando l'ho tirato fuori dalla confezione sono rimasto perplesso dalla numero esiguo di tasti, non c'erano nemmeno i tanto amati numeri!!! Eppure vi assicuro che sia lato software che lato "fisico" il telecomando è pensato davvero bene, tutte le funzioni sono a portata di mano e l'utilizzo del suddetto è molto intuitivo....anche qui, Samsung 10 e lode!! Ho riscontrato lentezza solo di tanto in tanto, quando cambiando canale il televisore si bloccava per qualche secondo: non è colpa della Tv ma della funzione "replay" del software, in pratica il televisore è una specie di "ibrido" tra segnale televisivo e internet, e vi permette di rivedere dall'inizio alcune trasmissioni. Il problema è che se la connessione non è velocissima o comunque ogni tanto lagga, il televisore s'impalla in attesa dei dati. Disattivata la funzione "HbbTV" il problema è sparito, ma sono scelte personali. Ho preferito poi disattivare i comandi vocali e negare tutti i consensi (che vi verranno richiesti di volta in volta) al tracciamento degli affari miei, ovvero cosa guardo e quanto lo guardo....va bene che siamo nell'epoca del "tutto su misura per il consumatore" ma francamente per me la Tv può anche solo fare la tv....senza che mi tracci per offrirmi contenuti di mio presunto gusto. Ecco in questo pollice verso per Samsung, ho trovato il software invasivo in modo eccessivo...e non mi è piaciuto. Le principali caratteristiche sono: - connettività WiFi e bluetooth - possibilità d'installare molte App (a bordo trovate già le principali come PrimeVideo, NetFlix, ecc) - Protocollo HbbTV (funzione "replay" e quant'altro) - ha tutte le lingue compreso l'italiano - è compatibile con alexa seppur in funzioni base (spegni, accendi, volume, ecc) d'altronde se vedere non è certificato "works with alexa" come altri prodotti - supporta nativamente la condivisione schermo con Iphone, come se fosse un apple tv - permette con il telecomando di gestire soundbar, ps4 e vari accessori...comodissimo!! Confermo infine che il televisore *non* registra su hdd o usb, e che la riproduzione dei film in divx o formati simili non è supportata, e qui francamente non lo ritengo un difetto: il 99% dei film in dvix/avi sono scaricati da internet e quindi non sono leciti, punto. Se usate piattaforme legali come primevideo, netflix ecc ecc non avrete mai problemi. Se volete il mio modesto parere: il rapporto qualità/prezzo è assolutamente ottimo...nei negozi fisici lo stesso modello costa anche 200 euro in più, e non è poco! Vado a vedere un film!!!! Ciao. G.
Acquista su Amazon