Non c’è nulla di più bello che poter telefonare con le mani libere mentre si fa la spesa o si cucina. Oppure di fare sport con il giusto sottofondo senza ingombri.
Tuttavia, quando si utilizzano le cuffie i movimenti possono essere limitati molto spesso dalla presenza del cavo. Senza parlare del fatto che non c’è nulla di più fastidioso che non riuscire a collegare il proprio dispositivo alle cuffie perché il cavo è attorcigliato.
Cerchi delle cuffie comode per praticare sport? Qui trovi le migliori.
Vorresti comprendere meglio le differenze tecniche dei vari tipi di cuffie che esistono in commercio senza incappare in prodotti di bassa qualità?
Non ti preoccupare! Il nostro team di esperti ha testato e recensito le 3 migliori cuffie aukey sul mercato! Grazie a loro potrai scegliere le cuffie migliori prendendoti solo 5 minuti liberi per leggere questo articolo.
Abbiamo scelto questi modelli perché sono impermeabili, hanno un’ottima durata della batteria e la l’esperienza del suono è nettamente superiore a quelle low-cost presenti su Amazon:
- : le più economiche;
- : il miglior rapporto qualità/prezzo;
- : il meglio del meglio
BCmaster: le più economiche!
A poco meno di 20 euro vale sicuramente la pena di prendere in considerazione queste BCMASTER BC-T03W che grazie alla loro forma ergonomica si prestano ad ogni attività.
Nonostante il prezzo, la qualità audio è alta, rispettando le promesse date dalle caratteristiche, in modo davvero eccellente.
Infatti, sono dotate di:
- Molto veloce nell’accoppiamento Bluetooth
- Ogni auricolare può essere utilizzato in modo indipendente
- Raggio di azione di 15 metri
- 24 ore di riproduzione
- Ergonomiche
- I comandi sono touch
Ovviamente non si poteva pretendere che per questo prezzo le cuffie offrissero la massima qualità, e per questo ti segnaliamo qualche difetto:
- Il sistema touch non risponde sempre perfettamente ai comandi
- I bassi sono piatti
- Il primo collegamento non è immediato
Insomma, il suono è naturale e limpido con alcuni difetti nei bassi che possono essere risolti cambiando le impostazioni dell’equalizzatore. Il touch, purtroppo, non risponde sempre perfettamente ai comandi, ma a 20 euro è davvero difficile avere di meglio.
HolyHigh ET6: il miglior rapporto qualità/prezzo!
A circa 10 euro in più delle cuffie viste in precedenza, il modello Aukey HolyHigh ET6 si presenta con una confezione elegante e caratteristiche adatte ad ogni tipo di attività.
Si comprende immediatamente dalla loro forma che queste cuffie sono state progettate per essere utilizzate in movimento.
Infatti:
- Il design è sportivo e confortevole
- Il tempo di riproduzione è di 36 ore (quindi più alto delle cuffie economiche viste in precedenza)
- Sono dotate di un pulsante di comando
Nonostante il 65% di recensioni positive, molte segnalazioni riportano alcune difficoltà nel collegamento nel lungo tempo. Queste recensioni fanno intuire che le problematiche potrebbero essere date da un cattivo utilizzo da parte dei consumatori.
PowerAdd: il meglio del meglio!
Se quello che cerchi è un prodotto che racchiuda tutte le migliori caratteristiche delle cuffie aukey viste in precedenza, questo paio di cuffie PowerAdd non ti deluderanno!
Questi auricolari stupiscono per il suono limpido e profondo dei bassi e non solo:
- Il suono è Surround Stereo 3D
- Sono molto piccole ed ergonomiche
- Il design è accattivante
I vari gommini in dotazione le rendono adatte a qualsiasi tipo di padiglione auricolare. Non ti preoccupare, il prezzo è davvero ottimo, addirittura più basso di quello delle cuffie HolyHigh, del quale abbiamo parlato in precedenza.
Guida alla scelta delle cuffie aukey
Da dove partire per scegliere un buon paio di cuffie senza fili, senza rimanere delusi?
Leggi fino alla fine quest’articolo per scoprire tutti i segreti per scegliere le migliori cuffie aukey in commercio!
Valutare le necessità
Le cuffie aukey si suddividono in on-ear (sovraurali) e over-ear/around-ear (circumaurali): le prime sono più piccole e si appoggiano direttamente sui padiglioni auricolari al contrario delle seconde che sono più ingombranti ed hanno un cuscinetto che si infila all’interno dell’orecchio.
Per questo è importante valutare prima di scegliere che siano compatibili con le tue esigenze e necessità. Ad esempio, se fai sport devi fare attenzione ad acquistare delle cuffie comode, possibilmente stabili e dotate di un archetto che non le fa cadere durante i movimenti. Sono questi dettagli che fanno la differenza.
Il canale di accoppiamento
Le cuffie Bluetooth attualmente sono le più diffuse, ed assicurano un raggio di movimento dall’apparecchio ricevitore di circa 10 metri.
Per loro natura comprimono il segnale audio, anche se i modelli più costosi in commercio hanno una qualità audio elevata.
Le cuffie Bluetooth permettono di controllare la riproduzione multimediale tramite appositi pulsanti presenti sui loro padiglioni. Nelle cuffie migliori basterà semplicemente sfiorare la cuffia per rispondere alle chiamate o cambiare brano in riproduzione senza dover toccare il telefono.
Alcune cuffie offrono addirittura la possibilità di poterle utilizzare separatamente su più device in contemporanea.
Microfono e comandi
Come già accennato le cuffie aukey sono dotate di pulsanti sui padiglioni che permettono di rispondere alle chiamate oppure dare i comandi di riproduzione.
I comandi sono quasi sempre universali, anche se in alcuni device potrebbero non funzionare allo stesso modo. Per questo motivo è importante informarsi prima dell’acquisto riguardo a questo punto.
Il microfono è la funzione sul quale bisogna prestare più attenzione prima di effettuare un acquisto. Esso deve silenziare i rumori circostanti e restituire dall’altro capo del telefono un suono cristallino e preciso. Molti dispositivi aukey sono scadenti riguardo a questo punto, e per questo è importante seguire consigli di chi ha già testato i modelli di proprio interesse.
Non dimentichiamo l’estetica
Il design molto spesso è sinonimo di vestibilità. Noi di Soloimigliori.it ti consigliamo di scegliere delle cuffie aukey che siano eleganti ed ergonimiche e che permettano la cancellazione attiva del rumore.
I cuscinetti copri auricolare massimizzano il comfort, sono leggere ed offrono una migliore qualità del suono offrendo un’esperienza di ascolto molto più coinvolgente.
Sulla scelta dei materiali e delle forme non approfondiremo: lasciamo che sia il tuo gusto personale a guidarti verso le cuffie che più amerai portare in ogni occasione con te.