Hai pensato di comprare un paio di cuffie anti rumore per il tuo bambino?Vorresti proteggere le orecchie e l’udito del tuo bambini dai rumori esterni e fastidiosi che potrebbero danneggiare il loro udito?
Di cuffie anti rumore ne puoi trovare di molti modelli, qualità e prezzi differenti ed è proprio per questo motivo che ti vogliamo aiutare a fare la scelta migliore.
Non ti preoccupare! Abbiamo già testato tutti i modelli e trovato i migliori. Il nostro team infatti ha recensito le 3 migliori cuffie antirumore per bambini sul mercato.
Inoltre, ti aiuteremo anche a con una linea guida su cosa prestare attenzioni quando si vuole comprare un paio di cuffie per il tuo bambino.
- Silverline: le più economiche;
- SNUG: le migliori per rapporto qualità/prezzo;
- 3M: le migliori in assoluto
Silverline – le più economiche
Appositamente costruite per gli utenti più piccoli, questo paio di cuffie rimane un valido modello per tutte le età. Efficienti, ergonomiche ed estremamente comode. Tra le caratteristiche:
- Protezione dell’udito;
- Regolabili & leggere;
- Ampi cuscinetti;
- Senza parti sporgenti;
Fra i pro di questo prodotto c’è i’efficace isolamento, perfetto per i bambini. Inoltre, il materiale è molto morbido, adatto per ogni età, inclusi i più piccoli.
Fra i contro alcune delle recensioni hanno riscontrato il fatto che dopo non moltissimo tempo le cuffie comincino far sudare leggermente la testa e le orecchie.
- protezione dell'udito essenziale per i bambini
- Leggero, regolabile e facile da indossare
- Ampi cuscinetti riempiti di gomma piuma per il massimo comfort
- A basso profilo senza parti sporgenti
Snug: le migliori per rapporto qualità/prezzo
Ideale per isolare dal rumore provocato da rumori esterni sono anche perfette per tutelare i ragazzi affetti da autismo da folla ed altri stimoli. Tra le caratteristiche:
- Archetto regolabile;
- Peso leggere;
- Padiglioni imbottiti;
- Manicotti sottile;
- Ripiegabili;
Queste cuffie sono un grande affare! I pro variano sicuramente dal design alle funzionalità, questo modello di cuffie anti rumore si aggiudica il primo posto nella classica del rapporto qualità/prezzo.
Hanno però un piccolo difetto: non possono essere usate troppo a lungo perchè l’arco regolabile è leggermente stretto.
- Ideale per bloccare i rumori causati da grande folla, aeroporti, eventi sportivi, attrezzi da giardino e la casa, o qualsiasi altro rumore fastidioso
- Perfetto per i bambini sull' autismo Spectrum per blocco dal folle e altri trigger
- Leggero e comodo per adattarsi a little ones, cuscinetti imbottiti offrono un comfort e una perfetta aderenza
- Pieghevole per una facile memorizzazione e portabilità, Low Profile Clam design mantiene le cuffie sicure su piccole orecchie e offre un look elegante
- Cinque anni di garanzia garantisce il vostro investimento
3M: le migliori di tutte
Con la sua tecnologia di riduzione del rumore e il comodo design around-ear, le 3M sono leader di settore in questo campo.
Queste cuffie sono state studiate appositamente per proteggere i bambini da livelli pericolosi di rumore durante il tempo libero. Tra le caratteristiche:
- Massimo comfort;
- Anelli di tenuta riempiti di liquido;
- Design esclusivo;
- Protezione dell’udito;
Sebbene le abbiamo definite come il “le migliori di tutte”, anche questo paio di cuffie anti rumore hanno un piccolo difetto, le asticelle non sono rigidissime, sono state fatte in questo modo per permettere una migliore flessibilità ma di conseguenza le rende più fragili.
- Cuffie studiate per i bambini per proteggerli da livelli pericolosi di rumore durante il tempo libero SNR = 27 dB
- Struttura studiata per il massimo comfort e facilità di infossamento
- Colore ad alta visibilità per attirare l’attenzione e aumentare così la sicurezza
- Anelli di tenuta riempiti di liquido, a garanzia di maggiore comfort
- Il design esclusivo con bardatura a struttura sottile contribuisce a mantenere costante la pressione, garantendo una protezione affidabile
Come scegliere una buona Cuffia Antirumore per bambini
Non avevi mai sentito parlare di cuffie anti rumore per bambini prima? Capiamo che possa sembrare qualcosa di strano o insolito. In realtà, le ragioni per comprarne un paio sono tante ma quali sono i fattori da tenere in considerazione quando si vuole acquistare delle buone cuffie?
Lascia che ti forniamo qualche linea guida per aiutarti a scegliere il miglior prodotto possibile!
Utilizzo
Le cuffie anti rumore per bambini nascono principalmente per proteggere l’udito dei più piccoli in caso di rumori forti. Dopodiché si sono scoperte molte occasioni per comprare questo tipo di cuffie per i più piccoli a cui non si aveva ancora pensato.
Raramente si pensa alle tutte situazioni in cui potrebbero servire delle cuffie per i più piccoli quindi te le elenchiamo noi. I vicini fanno dei lavori in casa? Stai facendo delle ristrutturazioni in casa? Decidi di andare a qualche concerto con i più piccoli e sai già che la musica sarà forte? Fai delle pulizie che si possono rivelare particolarmente rumorose come passare l’aspirapolvere?
Spesso i bambini fanno un sonnellino nel pomeriggio o vanno a dormire presto la sera e il rumore potrebbe essere un problema. Per permettergli di dormire indisturbati le cuffie anti rumore sono la soluzione vincente.
Le cuffie anti rumore sono anche perfette quando hai ospiti a cena, feste o concerti oppure li vuoi portare con te ad eventi sportivi. Come ultima cosa ma sicuramente non meno importante, alcuni bambini potrebbero voler utilizzare le cuffie anti rumore come aiuto per la concentrazione sia nel momento dei compiti che durante i momenti di studio.
Le cuffie possono inoltre offrire una protezione che superano anche gli 80 decibel di intensità per arrivare fino ad un massino di 98 decibel. Non è certo poco. Ci sono cuffie adatte per bimbi che hanno pochi mesi di vita e ci sono cuffie per i bambini più grandi. Insomma, al giorno d’oggi si trova di tutto.
Requisiti
Ora che abbiamo visto tutte le occasioni in cui potrebbe essere utile mettere delle cuffie anti rumore passiamo a cosa bisogna tenere in considerazione quando si comprano delle cuffie del genere.
Dato che le cuffie le devono mettere dei bambini bisogna assicurarsi che abbiamo una buona capacità di adattamento alla testa e soprattutto che sian leggere perchè i bambini hanno la testa piccola.
I cuscinetti devono essere morbidi altrimenti daranno fastidio alle loro piccole orecchie. Se i bambini le dovessero trovare scomode non le metteranno oppure potrebbero fargli male a lungo termine.
Altro punto importante da notare è il livello di attenuazione sonoro ovvero i decibel. Le cuffie devono arrivare arrivare almeno a 100 hertz.
Prezzo
Dato che si tratta delle orecchie dei più piccoli…quanto sei disposto a spendere?
La scelta ovviamente è tua però ti vogliamo dare il prezzo e dire quali sono le diverse opzioni fra cui puoi scegliere.
Se non volete spendere tanto perché sapete già che i vostri bimbi le utilizzeranno molto poco allora l’opzione più economica sono le cuffie Silverline: a poco meno di 12 euro sono il miglior modello se si cerca qualcosa di buono senza spendere più del necessario.
Se invece volete scegliere qualcosa di più sofisticato allora non possiamo che consigliarti gli altri due modelli. Le Snug costano quasi 18 euro e sono state valutate come le migliori per rapporto qualità/ prezzo mentre le 3M costano 20,50 euro. Quest’ultime sono le più care ma sono anche le cuffie che di certo non deluderanno né te né il tuo bambino.